Nek

cantautore, musicista e polistrumentista italiano (1972-)
Versione del 5 apr 2009 alle 12:22 di Ticket 2010081310004741 (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 87.5.197.154; ritorno alla versione di 87.25.223.197)
Disambiguazione – Se stai cercando altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri, vedi NEK.

Template:Gruppo

Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek (Sassuolo, 6 gennaio 1972) è un cantante italiano.

Biografia

Cantante, compositore e musicista in continua evoluzione, con oltre 7.000.000 di dischi venduti, Nek è senza alcun dubbio uno tra i pochi artisti italiani ad avere portato la sua musica nel mondo.

I Winchester & I White Lady

Figlio dell'impiegato Cesare Neviani e della casalinga Vittoria, Nek si avvicina alla musica all'età di 5 anni. Qualche anno dopo inizia a prendere lezioni di chitarra e si appassiona sempre più alla musica ascoltando i dischi del fratello Gaetano.

Nel 1986 Forma i Winchester un duo di musica country.

Il duo nasce dall’incontro di Filippo con Gianluca Vaccai e i pezzi in scaletta sono i più grandi successi di John Denver, di Simon & Garfunkel e degli America.

Le esibizioni dei due giovanissimi hanno un forte impatto sul pubblico. In poco tempo la loro popolarità nella provincia di Modena cresce tanto da generare una fortissima richiesta per concerti a compleanni, inaugurazioni, sagre di paese, feste scolastiche e di piazza.

Nel 1989 diventa cantante e bassista di una rock band chiamata White Lady e scrive le prime canzoni. Francesco Roteglia alla chitarra, Paolo “Guerra” Guerrieri alla batteria, Andrea Raimondi alle tastiere e Filippo alla voce e al basso.

Inizialmente il gruppo nasce come cover band, (i pezzi più richiesti sono quelli dei The Police), per diventare poi una formazione con un suo repertorio personale.

I quattro metteranno insieme i loro risparmi per poter realizzare un disco, contenente sei canzoni inedite, che avrà come titolo White Lady – The Demo.

Nek: cantante solista

Nel 1991 si separa dal gruppo per iniziare l’avventura musicale da solista. Partecipa al Festival di Castrocaro, con un suo pezzo dal titolo Io ti vorrei, aggiudicandosi la finale.

Filippo partecipa alla finale trasmessa su Rai Uno accompagnato alla batteria da Claudio Govi e alla chitarra da Massimo Varini e proprio con quest’ultimo Filippo darà vita ad una collaborazione artistica di grande valore ancora oggi esistente.

Il pezzo viene registrato, come anche i futuri due dischi di inediti, allo studio BMS Record di Castelfranco Emilia.

Nello stesso anno, con la Fonit Cetra, firma il suo primo contratto discografico per tre album.

L'album d'esordio

Nel 1992 debutta ufficialmente con l’album intitolato come il suo nome d’arte: Nek.

L’album è senza dubbio istintivo, sperimentale con rievocazioni alla musica country e a Sting. Il singolo di punta è Amami, pezzo che avrà un ottimo riscontro nelle emittenti radiofoniche italiane.

Il primo Sanremo

Nel 1993 Filippo compone la canzone Figli di chi per partecipare tra le nuove proposte al Festival di Sanremo.

Il brano piace ai responsabili della casa discografica, al punto che decidono di togliergliela e di affidarla a Mietta, che avrebbe dovuto prendere parte, tra i big, all’imminente gara canora. La canzone sembra scritta apposta per lei che infatti la canta splendidamente e Nek rimane, suo malgrado, a piedi.

La mancanza di qualcosa di valido da proporre pregiudicava le sue possibilità di partecipazione. Ma in pochi giorni e appena prima del termine stabilito per la presentazione dei pezzi scrive un nuovo brano dalla melodia coinvolgente che verrà scelto dalla commissione e porterà il titolo di In te.

La canzone racconta la vera storia di un amore irreversibile tra Antonello De Sanctis (attuale paroliere di Nek) e Vittoria una ragazza conosciuta in gioventù. “Una sera, con le stelle negli occhi, mi chiede: “Voglio fare un figlio con te!”…E un pomeriggio, posandomi il mento sul petto, mi abbraccia e dice: “Sono incinta”. La stringo con cautela, preso dall’infondata paura di fare del male al bambino… I giorni cominciano a rincorrersi e imparo a conoscere la tenerezza di due mani che si stringono, le occhiate complici e silenziose… ma inaspettatamente, in un pomeriggio stupido, dice guardandomi nuovamente negli occhi: “Ho deciso di abortire…Ho una figlia e le ho già dato abbastanza problemi con la mia separazione…Decidono le donne in questi casi.” Non potevo crederci e continuavo a ripetermi: non c’è dubbio è una crisi passeggera.” Questo è ciò che scrive De Sanctis nel suo libro intitolato Non Ho Mai Scritto Per Celentano edito nel 2007.

L’esibizione di Nek scatena un putiferio. La canzone, eletta a gran voce chiaro manifesto contro l’aborto, scatena le ire degli abortisti, delle femministe e di alcuni esponenti politici di sinistra. Il brano In te si classifica terzo al 43° Festival di San Remo nella categoria nuove proposte. L’album omonimo contiene otto tracce: cinque inedite e tre già presenti nell’album d’esordio. L’assolo di chitarra di In te è di Ricky Portera, storico chitarrista degli Stadio e di Lucio Dalla.

Calore umano

Nel 1994 Riceve a Roma, in Campidoglio, il premio come Miglior Cantante Giovane Italiano.

Pubblica il terzo album Calore umano. Il disco è più maturo soprattutto nelle melodie e negli arrangiamenti curati da Giuseppe Isgrò, fedele collaboratore di Dino Melotti già produttore dei due precedenti album. Il disco vanta inoltre la presenza di importanti musicisti italiani quali Cesare Chiodo al basso, Massimo Pacciani alla batteria

Al Festival Italiano si classifica al 2° posto con il brano Angeli Nel Ghetto.

Nel 1995 firma il suo secondo contratto discografico con Warner Music.

Lei, gli amici e tutto il resto

Nel 1996 Pubblica il quarto lp intitolato Lei, gli amici e tutto il resto.

Per buona parte autobiografico l’album è un percorso personale che attraversa alcuni tratti essenziali: l’amore, l’amicizia, i problemi e tutto quel mondo che in realtà è l’imprevedibilità del quotidiano. Un lavoro dalla sonorità essenziale dove hanno un ruolo fondamentale l’inconfondibile voce di Nek, l’energia di una band affiatatissima e le straordinarie chitarre di Varini. Anche i testi sono incisivi come le melodie e capaci di riflettere il vissuto di tutti i potenziali ascoltatori. Da non dimenticare un breve racconto firmato Nek e Paolo Cassiano. Un misto di invenzione ed autobiografia dello stesso Filippo intitolato Lei, Gli Amici E Tutto Il Resto (Una Storia Quasi Vera) contenuto nel booklet che accompagna il cd.

Parte il suo primo tour teatrale.

Laura non c'è

Nel 1997 Nek è in gara fra i big al 47° Festival di Sanremo con la canzone Laura non c'è .

La canzone suscita enorme entusiasmo fin dal primo ascolto e, seppure non premiata dalla classifica ufficiale (7° posto), diventa l’autentica regina del Sanremo ’97.

Oltre alla versione spagnola, esiste anche quella francese e inglese. Sarà con quest’ultima che Nek arriverà anche in Inghilterra. Si esibirà al National Lottery Tv Show trasmesso dalla BBC. Il primo cantante italiano ad avervi partecipato è stato Andrea Bocelli.

Viene ristampato il cd Lei, gli amici e tutto il resto con l’inserimento della stessa Laura Non C’è più un secondo inedito dal titolo Sei Grande. Il disco conquista sei dischi di platino superando le 600.000 copie vendute in Italia. Partecipa al Festivalbar e debutta nel mercato europeo raccogliendo critiche lusinghiere in Spagna, Portogallo, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Svezia, Belgio e Finlandia. Lei, Gli Amici E Tutto Il Resto vende 2 milioni e cinquecentomila copie in tutto il mondo.

Partenza della tournè Lei, Gli Amici E Tutto - Il Tour che in una seconda parte toccherà il Sud America in concomitanza con la pubblicazione del disco Nek (versione spagnola di Lei, Gli Amici E Tutto Il Resto) in Perù, Brasile, Argentina, Colombia, Cile e Messico dove in pochi mesi sarà disco d'oro. Tutti i futuri album saranno cantati in lingua spagnola.

Scrive la colonna sonora del film Laura Non C’è. La pellicola, ispirata alla celebre canzone, viene girata a Roma e ha come attori anche diversi personaggi televisivi e un futuro grande talento del cinema italiano: Laura Chiatti. Nek compare gli ultimi cinque minuti nel ruolo di fumettista.

In due

Nel giugno 1998 Pubblica contemporaneamente in Europa, America Latina e Giappone il quinto album In due (versione spagnola Entre Tu Y Yo).

Alcune delle canzoni contenute in In due nascono in aereo (Se Io Non Avessi Te), nel back stage di un programma televisivo francese (Sto con te), in un hotel in Messico (Con Un Ma E Con Un Se). Il disco viene registrato a tempo di record: 28 giorni.

Triplo disco di platino in Italia, disco di platino in Spagna, disco d’oro in Austria, Svizzera e Argentina. In Germania, Austria e Svizzera Nek è nelle prime venti posizioni della classifica con due dischi: Lei, gli amici e tutto il resto e In due.

Alla 35° edizione del Festivalbar vince il premio della radio Un disco per l’Europa per la canzone Se io non avessi te

Il 9 luglio riceve il premio I.F.P.I. Platinum Europe Award a Bruxelles. Parte il suo primo tour mondiale Nek Around The World. 120 concerti nelle grandi arene e nei palasport in Europa, in Canada, in Sud America e negli Stati Uniti.

Pubblica Nek Live in Milano primo home video del concerto tenuto al teatro Smeraldo l’8 maggio 1997. E’ Guest Presenter agli MTV Europe Music Awards.

Partecipa alla 6° edizione del Concerto di Natale in Vaticano.

La vita è

Il 2 giugno 2000 Pubblica in tutto il mondo il sesto album La vita è / La Vida Es.

Parte la tournè La Vita È Live in Tour che si concluderà a Mosca al Cremlino. Proprio in Russia La Vita È viene premiata come Miglior Brano Straniero.

Si esibisce all’8° edizione del Concerto di Natale in Vaticano con la canzone Con La Terra Sotto Di Me.

Le cose da difendere

Il 24 maggio 2002 arriva il settimo album Le cose da difendere, anche questo uscito in tutto il mondo.

Il disco vede il nuovo management di Alfredo Cerruti e la nuova produzione artistica dello stesso Cerruti e Dado Parisini, già produttori di Laura Pausini.

Il primo singolo estratto è Sei solo tu, in duetto con Laura Pausini, il quale rimane per 21 settimane consecutive nella classifica dei singoli più venduti.

The Best Of Nek - L'anno zero

Nel 2003 Nek pubblica la sua prima raccolta di successi The Best Of Nek - L'anno zero realizzato anche in versione spagnola Lo Mejor De Nek – El Año Cero con 2 inediti: Almeno Stavolta / Almenos Ahora e L’Anno Zero / El Año Cero e 3 versioni di brani ri-arrangiati come In Te / En Ti, Cuori In Tempesta / Corazones En Tempestades, Angeli Nel Ghetto / Angeles Del Ghetto.

Il singolo Almeno Stavolta rimane per 13 settimane consecutive in classifica, la raccolta vende 250 mila copie in Italia e rimane per 31 settimane consecutive in classifica (le prime 13 settimane nella top ten).

Nel 2004 parte L’Anno Zero Tour 2004. Nek è tra gli ospiti della 2° edizione di O’scià serata musicale ideata da Claudio Baglioni.

Una parte di me

Il 13 maggio 2005 Pubblica l’album Una parte di me / Una Parte De Mi. L'album entra direttamente al terzo posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia.

Partecipa a Roma al Live 8 dove esegue Almeno stavolta, Se io non avessi te e Lascia che io sia. Vince il Festivalbar (42° edizione) con la canzone Lascia che io sia che rimane per 20 settimane nella top ten dei brani più trasmessi dalle radio e per 26 settimane consecutive nella classifica dei singoli più venduti. L’album rimane nella classifica di vendite per 52 settimane consecutive.

Para Ti Seria diventa un pezzo di enorme successo in Spagna.

Parte nei palasport il tour Una Parte Di Me ispirato appunto al nuovo disco. Debutta con uno spettacolare concerto tutto esaurito al Forum di Milano e prosegue con sold out in ogni città.

Sostiene il telefono azzurro diventandone testimonial.

Pubblica un Best of intitolato Esencial dedicato solo ed esclusivamente per l'America Latina.

Nella stanza 26

Nel 2006 Pubblica il decimo album (il nono di inediti) intitolato Nella stanza 26 / En El Quarto 26. L'album entra direttamente al quinto posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia.

Partecipa, insieme a Ligabue, Samuele Bersani, Giorgia, Max Pezzali, al disco di cover-tributo dedicato a Lucio Battisti Innocenti evasioni 2006 con il pezzo Si Viaggiare completamente ri-arrangiato.

Vince il Premio Lunezia – Poesia Del Rock per il talento di raccontare con il rock nel brano Nella stanza 26.

Nel 2007 Si esibisce ai Wind Music Awards e viene premiato, assieme ad altri artisti italiani come Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Ligabue, Tiziano Ferro, Zucchero, Elisa, per le vendite dell’album Nella stanza 26 che rimane in classifica per 39 settimane.

Riceve da MTV il premio speciale alla carriera TRL History Award.

Pubblica nuovamente e per la Spagna l’album En El Quarto 26 con l’inserimento di 2 canzoni presenti nel disco Una Parte De Mi: A Contramano e Para Ti Seria quest’ultima cantata con Raquel Del Rosario cantante del gruppo spagnolo El Sueño de Morfeo. Con 200.000 downloads è il pezzo più scaricato del 2007.

Duetta ancora nel disco dei El Sueño de Morfeo intitolato Nos Vemos En El Camino nella canzone Chocar.

Nel 2008 partecipa al Valladolid Latino 2008, uno degli eventi musicali, dopo Rock In Rio, più importanti in Spagna.

Un'altra direzione e attualità

Dopo più di due anni dall'ultimo lavoro discografico esce il nuovo e attesissimo album Un'altra direzione, già disco d'oro in prevendita, stampato in due differenti edizioni: una standard contenente dodici nuovi brani tra cui il duetto con Craig David in Walking Away e una seconda, in vendita a prezzo speciale, composta da sei nuovi brani.

Un'altra direzione sale al primo posto nella classifica dei dischi più venduti in Italia e diventa disco di platino dopo sole due settimane dall'uscita.

Discografia

Album

  1. Amico mio
  2. Sogni miei
  3. Amami
  4. Rimani qui
  5. Reggae rock
  6. Uomini fragili
  7. Valery
  8. Il monte
  9. Manager
  10. Stai con me
  1. Uomo con te
  2. Il muro di Berlino c'è
  3. In te
  4. 2 come noi
  5. Jane
  6. Amami
  7. Figli di chi
  8. Rimani qui
  9. Amico mio
  1. Calore umano
  2. Voglia di te
  3. Cuori in tempesta
  4. Ragazze della 5ª B
  5. L'amore c'è
  6. Però vorrei ci fosse amore
  7. Paese turchese
  8. Facciamo un week end
  9. Quando sarò lontano
  10. Angeli Nel Ghetto
  1. Laura non c'è
  2. Sei grande
  3. Restiamo qui
  4. Vivere senza te
  5. Tu sei, tu sai
  6. Sei
  7. Dimmi cos'è
  8. Vai sola
  9. Solo
  10. E non mi dire che ho bevuto
  11. Nati per vivere
  12. Andare, partire, tornare
  13. Di più
  14. Fianco a fianco
  1. Se io non avessi te
  2. Sto con te
  3. Noi due
  4. Se una regola c'è
  5. Ho in testa te
  6. Giusto o no
  7. Con un ma e con un se
  8. Basta uno sguardo
  9. Se vuoi se puoi
  10. C'è tutto un mondo
  11. Una dose di te
  12. Le vibrazioni di una donna
  13. Nemmeno un secondo
  14. ...Non sei mai lontano
  1. Ci sei tu
  2. Miami
  3. La vita è
  4. Il nostro giorno in più
  5. Pieno d'energia
  6. Sul treno
  7. Sana gelosia
  8. Mi piace vivere
  9. Meglio esserci
  10. Credo
  11. Missile speciale
  12. Tu mi dai
  13. Con la terra sotto di me
  14. Ci sei tu (Chitarra e Voce)
  1. Le cose da difendere
  2. Sei solo tu
  3. Parliamo al singolare
  4. Quando non ci sei
  5. Fatti amare
  6. Cielo e terra
  7. Tutto di te
  8. Labirinto
  9. La mia natura
  10. Di conseguenza
  11. Cielo e terra (Con Dante Thomas)
  1. Almeno stavolta
  2. L'Anno zero
  3. In te
  4. Cuori in tempesta
  5. Angeli nel ghetto
  6. Dimmi cos'è
  7. Tu sei, tu sai
  8. Laura non c'è
  9. Sei grande
  10. Se io non avessi te
  11. Sto con te
  12. Se una regola c'è
  13. Ci sei tu
  14. Sul treno
  15. La vita è
  16. Sei solo tu
  17. Parliamo al singolare
  18. Cielo e terra
  1. Contromano
  2. Lascia che io sia
  3. L'inquietudine
  4. Notte bastarda
  5. Abbracciami
  6. Darei di più di tutto quel che ho
  7. Va bene così
  8. Una parte di me
  9. Non vale un addio
  10. Io sono ui
  1. Notte di febbraio
  2. Cri
  3. Instabile
  4. Fumo
  5. Attimi
  6. Nella stanza 26
  7. Sei
  8. Ancora un giorno di te
  9. Serenità
  10. Contro le mie ombre
  1. Tira su il volume
  2. Se non ami
  3. La voglia che non vorrei
  4. Semplici emozioni
  5. Quante cose sei
  6. Un'altra direzione
  7. Un'ora in più
  8. Le mie mani
  9. Nel giorno che verrà
  10. Per non morire mai
  11. Perdere il controllo
  12. La musica che c'è
  13. Walking Away (Con Craig David)

Album in lingua spagnola

  1. Laura No Està
  2. Tu Nombre
  3. Espérame
  4. Tú Estás Aquí
  5. Dime Porqué
  6. Cómo Vivir Sin Ti
  7. Nada Como Vivir
  8. Queda Mucho Más
  9. Seguimos Juntos
  10. Laura No Está - Radio Vocal Version
  • 1998 - Entre tú y yo
  1. Si Sé Que Te Tengo A Ti
  2. Quédate
  3. Quiero Ser
  4. No Preguntes Por Qué
  5. Una Obsesión
  6. Llegarás
  7. Su Tal Vez, Su Quizá
  8. Los Secretos De Tu Intimidad
  9. Entre Los Dos
  10. El Mundo Está Llamándome
  11. Una Dosis De Ti
  12. Como Te Mueves
  13. ...Nunca Estás Lejos
  1. Llegas Tú
  2. Miami
  3. La Vida Es
  4. Nuestro Mejor Día
  5. Lleno De Energia
  6. En El Tren
  7. Celos
  8. Viviré
  9. Volverás A Vivir
  10. Creo
  11. Comenzar De Cero
  12. Tú Me Das
  13. Lejos De Mi
  14. Llegas Tú (Versión Acústica)
  • 2002 - Las cosas que defenderé
  1. Las Cosas Que Defenderé
  2. Tan Sólo Tú
  3. Hablemos En Pasado
  4. Cuando Tú No Estás
  5. Hazme Amarte
  6. Cielo Y Tierra
  7. Todo De Ti
  8. Laberinto
  9. Mi Naturaleza
  10. La Consecuencia
  11. Cielo Y Tierra (con Dante Thomas)
  • 2003 - Lo mejor de Nek - El año cero
  1. Al Menos Ahora
  2. Año Cero
  3. En Ti
  4. Corazones En Tempestades
  5. Ángeles Del Ghetto
  6. Dime Porqué
  7. Tu Estas Aqui
  8. Laura No Está
  9. Tu Nombre
  10. Si Sé Que Te Tengo A Ti
  11. Quédate
  12. No Preguntes Porqué
  13. Llegas Tú
  14. En El Tren
  15. Vida Es
  16. Tan Sólo Tú
  17. Hablemos En Pasado
  18. Cielo Y Tierra
  • 2005 - Una parte de mí
  1. A Contramano
  2. Para Ti Sería
  3. La Inquietud
  4. Noche Arriesgada
  5. Abrázame
  6. Daria Todo Lo Que Tengo Y Más
  7. Ya Esta Bien Asi
  8. Una Parte De Mi
  9. No Vale Un Adiós
  10. Y Estoy Aqui
  1. Laura No Está
  2. Si Sé Que Te Tengo A Tí
  3. Al Menos Ahora
  4. Para Ti Sería
  5. Tu Nombre
  6. No Preguntes Porque
  7. Cielo Y Tierra
  8. A Contramano
  9. El Año Cero
  10. Tan Solo Tú
  11. La Inquietud
  12. Quédate
  13. Ya Está Bien Así
  • 2006 - En el cuarto 26
  1. Noche De Febrero
  2. Vértigo
  3. Para Ti Sería
  4. Humo
  5. En El Cuarto 26
  6. A Contramano
  7. Instantes
  8. Serenidad
  9. Darei Di Piu Di Tutto Quel Che Ho (Bonus Track)
  • 2009 - Nuevas direcciones

Singoli

  • In te
  • Uomo con te
  • Angeli nel ghetto
  • Cuori in tempesta
  • Calore umano
  • Dimmi cos'è
  • Tu sei, tu sai
  • Vivere senza te
  • Laura non c'è
  • Sei grande
  • Se io non avessi te
  • Sto con te
  • Se una regola c'è
  • Con un ma e con un se
  • Ci sei tu
  • Sul treno
  • La vita è
  • Sei solo tu
  • Parliamo al singolare
  • Cielo e terra
  • Tutto di te
  • Almeno stavolta
  • L'anno zero
  • Lascia che io sia
  • Contromano
  • L'inquietudine
  • Instabile
  • Notte di febbraio
  • Nella stanza 26
  • La voglia che non vorrei
  • Se non ami

Altre canzoni provenienti da altri cd o raccolte

Cover

  • Laura no está, la versione in spagnolo di Laura non c'è, è stata interpretata in stile bachata dal cantante e musicista dominicano Fernando Villalona.
  • Laura ist fort, la versione in tedesca di Laura non c'è, è stata interpretata e remixata dal cantante Oliver Lukas.
  • Skepsou Kala, la versione greca di Laura non c'è, è stata interpretata da Nektarios Sfyrakis.
  • Gdy jesteś ze mną, la versione polacca di La vita è, è stata interpretata dai Power Play.

Nek Band

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica