Taccuino

libro per scrivere e disegnare

Il taccuino è un piccolo libro con fogli di carta, bianchi o rigati, che può essere destinato a vari usi come, ad esempio:

  • supporto per scrittura
  • supporto per la stesura di diari
  • agenda per l'annotazione di appunti, promemoria o date
  • album per la realizzazione di schizzi abbozzi e disegni
  • album per ritagli (srapbook).
  • raccolta di prescrizioni mediche ed igieniche o anche piccole enciclopedie di medicina
  • calendario.

Taccuino letterario

Viene usato anche in letteratura come titolo di opere formate da pezzi vari, articolati in maniera inorganica, come raccolta di pezzi o annotazioni varie o in forma di diario di viaggio o diario di campagna. Un esempio di annotazione di pensieri è lo Zibaldone di Giacomo Leopardi.

Realizzazioni tipografiche

 
Notebooks on sale at a general store

La realizzazione del taccuino può offrire diversi caratteristiche, che ne influenzano l'uso a cui è destinato:

  • il tipo di supporto cartaceo
  • grandezza, proporzioni e grammatura dei fogli
  • rilegatura e copertina (incluse stampe e grafica)
  • materiale prestampato sui fogli di scrittura (linee, quadretti, disegni, testi)