Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 aprile 7

Versione del 7 apr 2009 alle 01:33 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: Riordino le procedure di cancellazione. Richieste aggiunte: 1 (Vedi log))

7 aprile

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Sarà una spa ma me ne sfugge la rilevanza «almeno nazionale». --Lucas 01:50, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Non tutte le spa sono enciclopediche, come non è detto che non lo siano le srl; questa, in ogni caso, non lo è.--Frazzone (Scrivimi) 13:58, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con Frazzone e Lucas. (Pur trattandosi di Società operante in una metropoli non ne ravviso l'enciclopedicità) ---Ricce (msg) 14:35, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellata --Tia solzago (dimmi) 11:18, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Sarà una spa ma me ne sfugge la rilevanza «almeno nazionale». --Lucas 01:50, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Non tutte le spa sono enciclopediche, come non è detto che non lo siano le srl; questa, in ogni caso, non lo è.--Frazzone (Scrivimi) 13:59, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con Frazzone e Lucas. (Pur trattandosi di Società operante in una città così importante non ne ravviso l'enciclopedicità) ---Ricce (msg) 14:35, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellata --Tia solzago (dimmi) 11:19, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce già cancellata in immediata in una forma presumibilmente molti simile all'attuale, ma ritengo che sia opportuno cancellarla in semplificata perchè non è nè palesemente non enciclopedica nè spam, visto che la voce è verosimilmente stata scritta da uno dei tanti fan del soggetto in questione (quindi estremamente di parte) ma non è CV o autopromozionale. La forma è però assolutamente inaccettabile in quanto presenta il soggetto da un punto di vista radicalmente di parte, ovvero rendendola una voce su "Benettazzo genio con la verità in tasca" anzichè una voce su un personaggio con le proprie opinioni e il proprio seguito (che non è assolutamente limitato, tant'è che penso possa essere enciclopedico). --Beechs(dimmi) 02:30, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Censurate, censurate.. tanto gli unici che ne pagheranno le conseguenze siete voi e quelli ignoranti come voi, che perdete giornate intere su wikipedia a fare i censori e non sapete che NOI, nel frattempo, vi stiamo facendo pagare i tassi di deposito piu' alti d'europa per quei quattro miseri euro che VOI avete nella vostra banca. Non sapete nemmeno che se depositate 100 euro, e non fate neanche un'operazione bancaria, dopo un anno non ve ne ritrovate piu' 100, ma 80. E gli altri? eh.. ve li abbiamo presi noi, mentre voi giocavate a fare i censori, a sentirvi degli Dei su Wikipedia.. Poi non andate a lamentarvi col capo filiale.. perche' tanto e' troppo tardi. Ignoranti siete e ignoranti rimarrete. E ve lo meritate. E i vostri soldi ce li prendiamo noi, perche' voi siete troppo stupidi per meritarveli. --Utente:la vostra banca, la vostra amica Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.59.42.104 (discussioni · contributi).

Guarda, devi aver sbagliato persona. Io il conto alla mia banca l'ho chiuso, prendendomi anche la soddisfazione di un bel litigio urlato con il direttore che non voleva chiudermi il conto e che mi ha controproposto un contratto molto migliore di quello prima. Cmq, a parte gli scherzi, wikipedia non è un forum nè un blog, quindi opinioni di questo tipo puoi tenerle per te. La voce in questo stato va cancellata perchè è scritta in modo pietoso, ma se hai voglia di scrivere una voce decente, con toni enciclopedici e possibilimente fonti ti assicuro che nessuno avrà interesse a censurarla. Tanto per fare un esempio, dire che Benettazzo è l'unico ad aver previsto la crisi è talmente ridicolo che credo non serva nemmeno argomentare, dato che centinaia di economisti parlavano da anni del problema. --Beechs(dimmi) 16:18, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo con Beechs, ed inviterei l'IP 151.59.42.104, responsabile dell'intervento sopra, ad abbassare i toni ed ad evitare le offese: non è questo il modo giusto di comportarsi su WP nè su qualsiasi altra "Community". Spero di essere stato chiaro. ----Ricce (msg) 19:16, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]
O forse il suo voleva essere un intervento satirico? Forse non ho afferrato la sottigliezza? ---Ricce (msg) 19:21, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 aprile 2009


La votazione per la cancellazione termina sabato 18 aprile 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


Il solito ironico... :) E dire che ancora non c'erano stati Pandev e Zarate a mandarti su di giri... --Sanremofilo (msg) 15:19, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22 (95.65%), contrari: 1 (4.35%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.