Il termine inglese Synthaxe venne coniato nel 1983 dall'ing. Bill Aitken che denominò così la sua invenzione di midi controller per sintetizzatori musicali, di forme simili a quelle di una chitarra. Il nome infatti fonde le voci "Synth" (per sintetizzatore) e "Axe" (termine usato in Inghilterra per definire chitarra). In effetti lo strumento è rivolto principalmente a chitarristi in quanto ricalca l'impostazione della chitarra stessa. Synthaxe è così composto: la base è costituita da un telaio metallico che funge da copro principale al quale è collegato un manico simile a quello di una chitarra che monta una tastiera, anche questa simile a quella di una chitarra. Il corpo è rivestito da due gusci realizzati in fibra di vetro che contengono le schede con circuiti integrati che lo fanno funzionare. Dal corpo partono una serie di collegamenti elettrici che raggiungono la tastiera in ogni singolo tasto.

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica