Template:Città Dunaújváros (Dunapentele, 1951–1961 Sztálinváros) è una città dell'Ungheria di 49.183 abitanti (dati 2008) con circondario urbano autonomo situata nella provincia di Fejér lungo il Danubio.

Storia

Dunaújváros è una delle città più nuove dell'Ungheria, essendo stata fondata negli anni '50 durante l'industrializzazione del paese durante il periodo comunista nei pressi del già esistente villaggio di Dunapentele.

Storia di Dunapentele

La zona era abitata fin dall'antichità. Durante l'Impero Romano faceva parte della Pannonia e una città chiamata Intercisa sorgeva nei pressi. Gli Ungheresi conquistarono la città nel secolo X chiamandolo Pentele, dal nome del Santo greco San Pantaleo Tra il 1541 e il 1688 fece parte dell'Impero Ottomano e venne completamente distrutta. Iniziò a prosperare all'inizio del secolo XVIII, nel 1830 c'erano due mercati ogni giorno ma l'anno successivo scoppiò un'epidemia di colera. Nel 1833 ottenne lo status di città dal Re Ferdinando V e partecipò alla rivolta del 1848.

Costruzione della città

Alla fine della Seconda guerra mondiale il nuovo governo insediatosi programmò un'intensa industrializzazione del paese e nel 1949 la zona fu scelta per la costruzione di fabbriche per la lavorazione di ferro e acciaio. In origine, doveva sorgere nei pressi diMohács, ma il peggioramento dei rapporti con la Yugoslavia fece sì che la sede della nuova città fosse lontana dal confine. Nei progetti doveva avere 25.000 abitanti. La costruzione iniziò il 2 maggio 1950. In un anno furono terminati 1000 alloggi e il 4 aprile 1952 venne chiamata Sztálinváros, città di Stalin. Le fabbriche aprirono durante il 1954 e contava già 27,772 residenti, mentre si organizzavano trasporti pubblici e scuole. Nel 1956 ci fu un terremoto e, ad ottobre, la rivoluzione. Durante la rivolta la città riprese il vecchio nome Dunapentele ma venne occupata dai carri armati sovietici il 7 novembre 1956 e instaurata la legge marziale. In seguito ridivenne una città commerciale visitata, tra gli altri, da Yuri Gagarin e il presidente dell'Indonesia Sukarno. Il 26 Novembre 961 cambiò nome in Dunaújváros, che significa nuova città sul Danubio. Il complesso industriale "Dunaferr" è ancora oggi attivo.

Demografia

  • 1949 abitanti 3949
  • 1960 abitanti 30976
  • 1970 abitanti 45129
  • 1980 abitanti 60736
  • 1990 abitanti 59028
  • 2001 abitanti 55309
  • 2008 abitanti 49183

Dal punto di vista etnico, il 92,5% sono Ungheresi, 0,6% Rom, 0,6 Tedeschi 6,3% altre etnie.

Galleria

Città Gemellate

Template:Fejér

  Portale Ungheria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ungheria