WordNet
WordNet è un lessico semantico per la lingua inglese elaborato dal linguista George Miller presso l'Università di Princeton, che si propone di organizzare, definire e descrivere i concetti espressi dai vocaboli.
L'organizzazione del lessico si avvale di raggruppamenti di termini con significato affine, chiamati "synset" (dalla contrazione di synonym set), e sul collegamento dei loro significati attraverso diversi tipi di relazioni chiaramente definite. All'interno dei synset le differenze di significato sono numerate e definite.
Il lessico è disponibile gratuitamente on-line e il medesimo metodo è stato applicato anche alle varie lingue europee nell'ambito del progetto EuroWordNet, finanziato dalla Comunità europea (1996-1999). Il lessico per la lingua italiana è stato sviluppato dall'Istituto di linguistica computazionale del CNR a Pisa
Nel 2006 il database per la lingua inglese conteneva circa 150.000 parole organizzate in più di 115.000 synsets, la maggior parte dei quali sono connessi a altri synsets da relazioni semantiche.
Classificazione
Le relazioni semantiche variano in funzione del tipo di parola e includono:
- per i sostantivi:
- iperonimia (hypernyms): Y è un iperonimo di X se ogni X è "una specie di" Y;
- iponimia (hyponyms: Y è un iponimo di X se ogni Y è (una specie di) X;
- coordinazione: Y è un termine coordinato di X se X e Y hanno un iperonimo in comune;
- olonimia (holonym): ): Y è un olonimo di X se X è parte Y;
- meronimia (meronym): Y è un meronimo di X se Y è parte X;
- per i verbi:
- iperonimia (hypernyms): il verbo Y è un iperonimo del verbo X se l'attività X è (una specie di) Y (come viaggio rispetto a movimento);
- troponimia (troponyms): il verbo Y è un troponimo del verbo X se nel fare l'attività Y si fa anche la X (come mormorare rispetto a parlare);
- implicazione (entailment): il verbo Y è un'implicazione del verbo X se nel fare X uno deve per forza fare Y (come russare rispetto a dormire);
- coordinazione: Y è un termine coordinato di X se X e Y hanno un iperonimo in comune.
- Gli aggettivi sono classificati come:
- nomi relativi,
- simile a,
- participi dei verbi;
- Gli avverbi seguono la classificazione dell'aggettivo da cui derivano.
Collegamenti esterni
- (EN) WordNet sul sito dell'Università di Princeton
- (EN) Global Wordnet
- MultiWordNet
- ItaWordNet sul sito dell'Istituto di linguistica computazionale del CNR
- Scheda su WordNet sul sito dell'Istituto di teoria e tecniche dell'informazione giuridica.
in inglese {{{1}}}