Enciclica
Template:Stub religione L'enciclica è una lettera pastorale del Papa su materie dottrinali, morali o sociali, indirizzata ai vescovi della chiesa cattolica, e attraverso di loro a tutti i fedeli.
Nella Chiesa cattolica anticamente era una lettera circolare inviata a tutte le chiese di una certa area. In tale accezione, la parola poteva essere utilizzata per qualsiasi comunicazione di un singolo vescovo.
In epoca più recente tale documento pontificio è stato ripristinato in uso da papa Benedetto XIV. Il termine deriva dal latino encyclia che significa "generale" o "circolare", ed è anche alla base del termine "enciclopedia".
La Chiesa ortodossa e quella anglicana mantengono ancora tale accezione del termine.
Encicliche importanti
Le encicliche riportano l'anno di pubblicazione, non di stesura
- Papa Pio IX
- Papa Leone XIII
- Papa Pio X
- Papa Pio XI
- Papa Pio XII
- Papa Giovanni XXIII
- Papa Paolo VI
- Papa Giovanni Paolo II
- Redemptor Hominis (1979)
- Dives in Misericordia (1980)
- Laborem Exercens (1981)
- Slavorum Apostoli (1985)
- Dominum et Vivificantem (1986)
- Redemptoris Mater (1987)
- Sollicitudo Rei Socialis ( 1987)
- Redemptoris Missio (1990)
- Centesimus Annus (1991)
- Veritatis Splendor (1993)
- Evangelium Vitae (1995)
- Ut Unum Sint (1995)
- Fides et Ratio (1998)
- Ecclesia de Eucharistia (2003)
- Papa Benedetto XVI
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Vaticano - Encicliche degli ultimi papi
- www.papalencyclicals.net, fonte contenente i testi della maggior parte delle encicliche dei tempi recenti
Fonti
The Oxford Dictionary of the Christian Church (3rd. ed.), p. 545