Franco Giulio Brambilla

vescovo di Novara (1949-)

Template:Vescovo della Chiesa Cattolica

Franco Giulio Brambilla (Missaglia, 30 giugno 1949) è un vescovo cattolico e teologo italiano.

Biografia

Franco Giulio Brambilla, nacque a Missaglia il 30 giugno 1949.

Il 13 luglio 2007 è stato nominato vescovo ausiliario di Milano e titolare della diocesi di Stefaniaco dal Cardinale Arcivescovo Dionigi Tettamanzi, e consacrato il 23 settembre di quello stesso anno.

Ha conseguito la laurea in teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma nel 1985.

Ha insegnato S. Scrittura, teologia spirituale e antropologia teologica e cristologia nel seminario di Milano dal 1985 al 2006. Dal 1984 insegna cristologia e antropologia teologica alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale.

È stato direttore della Sezione Parallela del Seminario di Milano dal 1993 al 2003.

Ha tenuto la relazione introduttiva sui fondamenti teologico-pastorali al IV convegno ecclesiale nazionale "Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo" tenutosi a Verona nell'ottobre 2006.

Attualmente è preside della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e Vicario episcopale di settore per la cultura.

Opere principali

  • La cristologia di Schillebeeckx. La singolarità di Gesù come problema di ermeneutica teologica (=Pubblicazioni del Pontificio Seminario Lombardo in Roma 30), Morcelliana, Brescia 1989.
  • con Ernesto Combi, Cristo Pasqua del cristiano, Paoline, Cinisello Balsamo 1991.
  • Il Crocifisso Risorto. Risurrezione di Gesù e fede dei discepoli (=Biblioteca di Teologia Contemporanea 99), Queriniana, Brescia 1998.
  • Esercizi di cristianesimo (=Sestante 14), Vita e Pensiero, Milano 2000.
  • Alla ricerca di Gesù. «Patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte» (=Il Simbolo Apostolico 5), San Paolo, Cinisello Balsamo 2001.
  • Edward Schillebeeckx (=Novecento Teologico 5), Morcelliana, Brescia 2001.
  • «Il neotomismo tra restaurazione e rinnovamento», in Storia della teologia. IV. Età moderna, a cura di Giuseppe Angelini, Giuseppe Colombo, Marco Vergottini, Piemme, Casale Monf. 2001, 399-490.
  • La redenzione nella morte di Gesù. In dialogo con Franco Giulio Brambilla, a cura di Giuseppe Manca, San Paolo, Cinisello Balsamo 2001.
  • Chi è Gesù? Alla ricerca del volto (= Spiritualità biblica), Qiqajon, Magnano 2004.
  • Antropologia teologica (= Nuovo corso di teologia sistematica 12), Queriniana, Brescia 2005.
  • Cinque dialoghi su matrimonio e famiglia (= Contemplatio 23), Glossa, Milano 2005.

Collegamenti esterni