Voltron
è il nome di una serie televisiva d'animazione realizzata negli Stati Uniti dalla World Events Production nel 1984 montando insieme due diverse serie di anime televisivi giapponesi del tutto indipendenti tra loro, Hyakujū ō Golion (Golion) e Kikō kantai Dairugger XV, entrambe prodotte dalla Toei Animation rispettivamente nel 1981 e nel 1982. Ne è stato realizzato anche un remake in computer grafica nel 1998.
| titolo mancante, vedi il manuale | |
|---|---|
| Genere | shōnen, mecha, fantascienza |
| Serie TV anime | |
| Autore | Saburo Yatsude |
| Regia | Hiroshi Sasagawa (Golion), Kozo Morishita (Dairugger XV) |
| Sceneggiatura | Susumu Takaku (Golion), Keisuke Fujikawa (Dairugger XV) |
| Char. design | Kazuo Nakamura (Golion), Shigetaka Aoyama (Dairugger XV) |
| Musiche | Asei Kobayashi, Seiji Yokoyama, Dale Schacker |
| Studio | Toei Animation, World Events Production |
| 1ª TV | 10 settembre 1984 – 18 novembre 1985 |
| Episodi | 72 (completa) |
| Durata ep. | 22' |
Generalità
Come avvenuto in altre occasioni (Force Five, Robotech), questa serie è il risultato di un'operazione editoriale del licenziatario americano, nella specie la World Event Production, che per adattare il prodotto originale giapponese al mercato interno, non esitò a stravolgere gli anime originari rimontandoli ed intervenendo in fase di traduzione su diversi elementi della trama, cambiando nomi e situazioni, e sostituendo finanche le musiche. In particolare, la serie Voltron è composta dai 52 episodi originari della serie Hyakuju o Golion e da 20 episodi della serie Kiko kantai Dairugger XV. Nei piani della World Event la serie avrebbe dovuto ricomprendere anche un terzo anime, Kosoku denjin Albegus (Arbegas), ma il minore successo di pubblico ottenuto con la seconda parte della serie, ricavata da Dairugger XV, convinse gli autori a desistere.
Trama
La trama è incentrata sugli sforzi di cinque umani che vengono reclutati per proteggere la Terra minacciata da una potente razza aliena belligerante. I cinque vengono chiamati a pilotare cinque grandi leoni robot che sono in grado di assemblarsi in un enorme robot chiamato Voltron.
L'edizione italiana
Nel 1982 Canale 5 trasmise l'originaria serie giapponese Golion; mentre l'adattamento americano con il nome di Voltron, arrivò in Italia nel 1986. Nel 2006, per l'edizione in DVD, è stata realizzata la prima sigla italiana del cartone, dal titolo omonimo (testo di Mauro Agnoli e Salvatore Pinna, musica di Walter Rodi, voce di Mariano Perrella). Golion aveva invece una sua sigla, It's time to go, realizzata da Rocco Reitano, all'epoca undicenne.
Personaggi e doppiatori
- Keith (Oreste Baldini)
- Hunk (Sergio Antonica)
- Sven (Christian Iansante e Fassetta Christian)
- Pidge (Monica Ward)
- Lance (Andrea Ward)
- Aurora (Monica Ward)
- Koran (Elio Zamuto)
- Strega Haggar (Anna Teresa Eugeni)
Titoli originali degli episodi
- Space Explorers Captured
- Escape To Another Planet
- A Ghost And Four Keys
- The Missing Key
- The Princess Joins Up
- The Right Arm Of Voltron
- The Lion Has New Claws
- In Search Of New Worlds
- A Storm Of Meteors
- Planet Of The Bats
- The Stolen Lion
- A Pretty Spy
- Secrets Of The White Lion
- Help Not Wanted
- Surrender
- Yurak Gets His Pink Slip
- Give Me Your Princess
- Bridge Over The River Chozzerai
- Zarkon Is Dying
- Ghost Fleet From Another Planet
- Bad Birthday Party
- The Deadly Flowers
- Raid Of The Alien Mice
- Short Run Of The Centipede Express
- The Witch Gets A Face Lift
- The Green Medusa
- The Buried Castle
- It Takes Real Lions
- Sleeping Princess
- Lotor Traps Pidge
- The Captive Comet
- The Little Prince
- There'll Be A Royal Wedding
- Pidge's World Crumbles
- The Invisible Robeast
- First Day On A New World
- Doom Boycotts The Space Olympics
- Treasure Of Planet Tyrus
- The Sincerest Form Of Flattery
- Return Of Coran's Son
- Coran's Son Runs Amuck
- Building A New World
- The Sand People
- Magnetic Attraction
- Lotor's Clone
- Attack Of The Fierce Frogs
- Voltron Versus Voltron
- Goodbye, New World
- Voltron Frees The Slaves
- Mighty Space Mice
- Lotor's New Hit Man
- A Transplant For Blue Lion
- Raid Of The Red Berets
- Try This World For Size
- My Brother Is A Robeast
- One Princess To Another
- It'll Be A Cold Day
- Summit Meeting
- Zarkon Becomes A Robeast
- Lotor, The King
- Final Victory
- Dinner And A Show
- Envoy From Galaxy Garrison
- Mousemania
- The Shell Game
- The Traitor
- Voltron Meets Jungle Woman
- Little Buddies
- Who Was That Masked Man?
- Take A Robot To Lunch
- War And Peace... And Doom!
- Who's Flyin' Blue Lion?
- Enter Merla: Queen Of Darkness
- A Ghost Of A Chance
- To Soothe The Savage Robeast
- Doom Girls On The Prowl!
- With Friends Like You
- Lotor, My Hero?
- No Muse Is Good Muse
- The Alliance Strikes Back!
- Breakin' Up Is Hard To Doom
Collegamenti esterni
- Pagina su Voltron della Enciclorobopedia
- Voltron Central - fansite di Voltron
- Template:Ann anime