Raspa

Versione del 15 apr 2009 alle 14:53 di Tiesse (discussione | contributi) (Aggiunta foto e collegamento a Commons, - {{S}})

La raspa è un attrezzo di origini antichissime, utilizzato per sbozzare, sgrossare, raschiare, levigare legno e materiali duri, come ad esempio pietra, marmo e tufo.

Raspa da legno

É simile alla lima ma con dentatura più grossa e rada

I tipi più comuni sono acquistabili presso i ferramenta e si distinguono per la forma della sezione (piatta, semipiatta e tonda, quest'ultima anche detta coda di topo) e per le dimensioni.

Esistono raspe per lavorazioni particolari, generalmente prodotte su misura, come ad esempio quelle molto sottili e con coda piegata (in genere senza manico) per levigare l'interno delle canne degli strumenti a fiato, come cornamuse, zampogne, flauti, ecc.

La raspa è anche utilizzata dal maniscalco per pareggiare lo zoccolo del cavallo.

Voci correlate

Galleria fotografica

Altri progetti