Montecilfone
Template:Comune Montecilfone è un comune di 1.588 abitanti della provincia di Campobasso. Montecilfone è un paese del Basso Molise, situato su di una collina a m. 405 s.l.m. e si trova vicino al mare Adriatico e al fiume Biferno. È uno dei quattro comuni insieme a Campomarino, Portocannone e Ururi, di minoranza linguistica albanese nella provincia di Campobasso. Con detti paesi ha, pertanto, in comune il desiderio e l'obiettivo di tutelare la specifica identità etnica. A tal fine le diverse istituzioni presenti sul territorio si attivano con progetti e realizzano iniziative diversificate. Il clima è temperato, per cui la vegetazione è rigogliosa tanto da essere presenti 80 ettari di bosco sul colle Corundoli che dà il nome anche al bosco stesso. Dal colle del paese è possibile scorgere le catene degli Appennini abruzzesi, il promontorio del Gargano, le colline molisane, il Mar Adriatico ed le Isole Tremiti visibili ad occhio nudo nei giorni sereni. Ai pregi naturali, Montecilfone aggiunge la genuinità e la bontà dei prodotti locali quali cereali, olio, vino e salumi.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Amministrazione comunale
Template:ComuniAmministrazione
Template:Provincia di Campobasso
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.