Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie (imperatrice)
ultima imperatrice consorte del Sacro Romano Impero e prima imperatrice consorte d'Austria
Maria Teresa Carolina di Borbone-Napoli (Cascais, 6 giugno 1772 – Vienna, 13 aprile 1807), principessa napoletana, figlia primogenita di Ferdinando I delle Due Sicilie e dell'Arciduchessa Maria Carolina d'Austria.

Il 15 agosto 1790 sposò il suo cugino primo, l’Arciduca Francesco d’Austria, che divenne successivamente imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Francesco II (1792) e quindi imperatore d’Austria con il nome di Francesco I (1804).

Dal matrimonio nacquero:
- Maria Luisa (1791-1847), che sposò nel 1810 Napoleone Bonaparte, imperatrice di Francia fino al 1815 e poi duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla; dopo la morte del Bonaparte, sposò nel 1821 in seconde nozze il conte Adamo Adalberto di Neipperg e successivamente, dopo la morte di quest’ultimo, sposò nel 1834 il conte Carlo Renato di Bombelles.
- Ferdinando I d'Austria (1793-1875), successore al trono di Austria di Francesco II; sposò Maria Anna di Savoia
- Carolina Leopoldina (1794 – 1795)
- Carolina Luisa (1795 – 1799)
- Maria Leopoldina (1797 – 1826), che sposò nel 1817 Pedro I del Brasile.
- Maria Clementina (1798 – 1881), che sposò nel 1818 suo zio Leopoldo di Borbone-Napoli e divenne principessa di Salerno.
- Maria Carolina Ferdinanda (1801 - 1832), che sposò nel 1819 il re Federico Augusto II di Sassonia.
- Francesco Carlo (1802 - 1878), arciduca, che sposò Sofia di Baviera dalla quale ebbe, fra gli altri, due figli divenuti poi imperatori: Francesco Giuseppe, imperatore d'Austria, e Massimiliano d'Asburgo, imperatore del Messico.
- Maria Anna (1804-1858), arciduchessa.
- Giovanni Nepomuceno (1804 – 1809), arciduca
Bibliografia
- (DE) Constantin Wurzbach, Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich, Vienna, 1861, Vol. VII, pp. 81-82 (versione online)