Museo oceanografico di Monaco
L'Istituto e Museo Oceanografico di Monaco è un museo del mare, fondatao nel 1889, invece Istituzione Oceanografica fu fondata nel 1906. Entrambe furono create dal principe Alberto I di Monaco nell'ambito del Ministero della Pubblica istruzione francese. L'edificio sorge sulla base del Rocca di Monaco sulla Costa Azzurra.
Museo oceanografico di Monaco | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Monaco Vecchia |
Indirizzo | Avenue St-Martin, Monaco Ville, MC98000 Monaco |
Coordinate | 43°43′51″N 7°25′31″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina |
Caratteristiche | |
Tipo | Biologia |
Istituzione | 1889 |
Apertura | 29 marzo 1910 |
Visitatori | 675 000 |
Sito web | |



Storia
Nel 1889, il principe Alberto I di Monaco, soprannominato "il principe navigatore”, fece costruire il Museo Oceanografico di Monaco dedicato al mare; con i laboratori, le collezioni delle sue esplorazioni e acquari della flora e della fauna selvatica dei fondali marini del Mediterraneo.
Il museo promuove la sensibilizzazione del pubblico verso l’oceano, attraverso collezioni oceanografiche raccolte dal principe, le permanenti e temporanee mostre, e gli acquari.
Il museo è la più imponente rocca assieme al palazzo di Monaco
Il Comandante Jacques-Yves Cousteau
Nel 1957, il Comandante Jacques-Yves Cousteau è stato nominato direttore del Museo Oceanografico.
La sua nomina coincide con lo sviluppo del turismo nel Principato di Monaco.
L'edificio
Piano 2
Al secondo piano sospesi a 85 metri sopra il livello del mare si trova una terrazza con vista e un ristorante.
Piano 1
Nella Sala Alberto I si può trovare un'esposizione dedicata al principe, il pioniere dell'oceanografia. Nella Sala della Balena si trova il monumentale scheletro di balena e l'esposizione "Inspirations Marines" una collezione di raffinato oggetti d'arte relativi al mare, inspirati dalla fauna marina.
Piano Terra
Al piano terra si trova la Sala delle Conferanze, luogo di conferenze e proiezioni di film; la Sala dell'esposizioni temporanee, dove trovano luogo mostre temporanee, e la boutique
Piano -1
Si trova una vasca di grandi dimensioni con una moltitudine di pesci colorati.
Piano -2
Al secondo piano sotto terra si trovano tre vasce: la "Vasca della Laguna", la vasca "Mari Tropicali" e la vasca "Mar Mediterraneo".
Curiosità
- Nel 1906, dopo anni di ricerca oceanografica e spedizioni, la Fondazione Alberto I fu riconosciuta di pubblica utilità, nel suo modo di lavorare scientificamente, Dall'"Institut de France".
- Il Principe di Monaco è "Presidenti Onorario" del consiglio di amministrazione del museo.
- L'istituto è auto-finanziato, quasi esclusivamente, attraverso l'ingresso delle tasse pagate dal turismo.
Galleria
-
Veduta del Museo
-
Batiscafo davanti al Museo.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (FR) (EN) (IT) Sito ufficiale del Museo Oceanografico di Monaco