Dislipidemia

condizione clinica nella quale sono presenti nel sangue elevate concentrazioni di lipidi

Template:Disclaimer soccorso

Per dislipidemia in campo medico, si intende una qualsiasi forma di alterazione delle lipoproteine.

Tipologia

Anche se non esiste una linea di demarcazione fra soglia normale e anormale, in letteratura si è effuatata una classificazione in riguardo a tutti quei casi in cui un trattamento è stato efficace:

Fenotipo I IIa IIb III IV V
Elevata Lipoproteina Colesterolo LDL LDL e VLDL IDL Trigliceridi VLDL e chilomicroni

Eziologia

Le cause sono primitive o secondarie a patologie sottostanti

Sintomatologia

Solitamente non mostrano sintomi, ma più raramente si assiste a xantelasmi palpebrali, arteriopatia periferica, xantomi a livello della pelle (come sui gomiti o sul dorso).

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
  • Research Laboratories Merck, The Merck Manual quinta edizione, Milano, Springer-Verlag, 2008, ISBN 978-88-470-0707-9.

Voci correlate

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina