Marzabotto

comune italiano
Versione del 25 apr 2009 alle 15:43 di Ticket 2010081310004741 (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 87.16.12.160; ritorno alla versione di Selks)

Template:S comuni Template:Comune Marzabotto (in dialetto bolognese Marzabòt) è un comune di 6.621 abitanti della provincia di Bologna.

Storia

Antichità

La zona di Marzabotto è abitata da tempi molto antichi. Sul suo territorio vi è una acropoli etrusca (da alcuni identificata nell'antica Misa [1]), nota fin dal 1550 [2].

  Lo stesso argomento in dettaglio: Misa (città etrusca).

Storia moderna

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il paese fu teatro e vittima della Strage di Marzabotto (29 settembre 1944), perpetrata dai nazisti. Marzabotto è quindi tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione [3].

  Lo stesso argomento in dettaglio: Eccidio di Monte Sole.
«Incassata fra le scoscesi rupi e le verdi boscaglie della antica terra etrusca, Marzabotto preferì ferro, fuoco e distruzioni piuttosto che cedere all'oppressore. Per 14 mesi sopportò la dura prepotenza delle orde teutoniche che non riuscirono a debellare la fierezza dei suoi figli arroccati sulle aspre vette di Monte Venere e di Monte Sole sorretti dall'amore e dall'incitamento dei vecchi, delle donne e dei fanciulli. Gli spietati massacri degli inermi giovanetti, delle fiorenti spose e dei genitori cadenti non la domarono ed i suoi 1830 morti riposano sui monti e nelle valli a perenne monito alle future generazioni di quanto possa l'amore per la Patria.»
— 8 settembre 1943 - 1º novembre 1944

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Sacrario Martiri di Marzabotto

Cultura

Museo e scavi etruschi

Eventi

Personalità legate a Marzabotto

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Amministrazione comunale

Template:ComuniAmministrazione

Note

  1. ^ Immagini dell'antica Marzabotto etrusca
  2. ^ unibo.it: Marzabotto, Storia degli scavi
  3. ^ quirinale.it
  4. ^ Dati tratti da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Bologna