Ti lascio una canzone

programma televisivo italiano

Ti lascio una canzone è un programma televisivo trasmesso da Rai Uno dal 5 aprile al 26 aprile 2008 (con festa finale il 3 maggio) e condotto da Antonella Clerici. Il programma è poi ricominciato con la seconda edizione il 4 aprile 2009.

Anno{{{anno prima visione}}}
Puntate88
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAntonella Clerici

Il titolo è deriva da quello di una canzone di Gino Paoli, scritta dallo stesso Paoli (per la musica in collaborazione con Beppe Vessicchio) inserita nell'album Insieme, del 1985, inciso insieme a Ornella Vanoni.


Lo show

Regista ed ideatore del programma televisivo - sorta di gara musicale e talent show - è stato Roberto Cenci, - il quale ha selezionato anche i giovani interpreti.

Protagoniste dello show, erano le più belle canzoni della storia della musica italiana, interpretate da 22 giovani cantanti in età compresa tra i 10 e i 16 anni. I ragazzi si sono esibiti sul palcoscenico dell'Ariston di Sanremo interpretando 12 canzoni per puntata (per tre puntate e otto nella quarta) che spaziavano dagli anni cinquanta agli anni novanta.

Il pubblico da casa votava con il televoto, e grazie a questo, si è aggiudicata il primo posto, la canzone "Il mio canto libero", interpretata da tutto il cast di giovani cantanti.

A commentare le esibizioni e ad assegnare il premio di qualità per la migliore interpretazione è stata una giuria di esperti del settore e di cantanti che hanno debuttato in tenera età, proprio come i giovani protagonisti del programma. Claudio Cecchetto e Barbara De Rossi erano i due nomi fissi in giuria.

Gli interventi comici dello show sono affidati al duo Max Vitale-Angelo Pintus.

Inoltre in ogni puntata è intervenuto un ospite internazionale (Liza Minnelli, Paul Anka e Dionne Warwick). Paoli ha eseguito il brano che porta il titolo della trasmissione nella puntata finale che ha visto vincitore l'intero cast dei giovani cantanti con il brano di Lucio Battisti Il mio canto libero.

Lo show ha avuto un inaspettato successo battendo anche l' "imbattibile" Corrida e nonostante non ci siano ancora conferme ufficiali i dirigenti RAI hanno dichiarato più volte che il programma tornerà sicuramente nel 2009.

Il cast di Ti Lascio Una Canzone è stato ospite ad una puntata di Porta a Porta ed alla prima puntata di Volami nel cuore.

Il programma è una produzione di Rai Uno in collaborazione con Ballandi Entertainment SpA, scritto con Fabrizio Berlincioni, Beppe Bosin, Paolo Cucco, Giancarlo De Andreis, Simone Di Rosa, Carlo Pistarino, Cecilia Tanturri e Francesco Valitutti. La scenografia è a cura di Gaetano Castelli. L'orchestra è guidata dal maestro Leonardo De Amicis.

Ti lascio una canzone è un format che sta avendo successo anche all'estero. In Portogallo è appena andato in onda nel dicembre 2008, su TVI (rete privata nazionale) riscuotendo un successo strepitoso. L'ultima puntata ha raggiunto uno share del 56%. Il titolo in portoghese è stato adattato in: Uma cancao para ti (letteralmente, Una canzone per te).

Prima edizione

Cast di giovani interpreti

  • Teresa Chironna (10 anni)
  • Vincenzo Civita (10 anni)
  • Simona Collura (11 anni)
  • Pasquale Greco (11 anni)
  • Ernesto Schinella (11 anni)
  • Maria Luce Gamboni (12 anni)
  • Giuliana Danzé (13 anni)
  • Giulia D'Andrea (13 anni)
  • Andrea Faustini (13 anni)
  • Caterina Frola (13 anni)
  • Nicole Morigi (13 anni)
  • Gabriele Tufi (14 anni)
  • Laura Adriani (14 anni)
  • Beatrice Belvisi (14 anni)
  • Milena Scano (14 anni)
  • Luigi Dragone (15 anni)
  • Giovanna Ferrara (15 anni)
  • Ilaria Mongiovì (15 anni)
  • Manuela Rinaldi (15 anni)
  • Serena Rizzetto (15 anni)
  • Stefano Colazzo (16 anni)
  • Daniele Coletta (16 anni)

Ospiti

Canzoni vincitrici

Premio della giuria di qualità

Seconda edizione

Cast di giovani interpreti

  • Arianna Di Francesco (11 anni)
  • Davide Angelelli (10 anni)
  • Alessandro Russo (10 anni)
  • Alessia Vella (11 anni)
  • Gianluca Ginoble (14 anni)
  • Paola Ferrulli (11 anni)
  • Ignazio Boschetto (14 anni)
  • Veronica Liberati (15 anni)
  • Mario Scucces (12 anni)
  • Virginia Ruspini (11 anni)
  • Giuliana Cascone (8 anni)
  • Viola Cristina (9 anni)
  • Lorenzo Nonnis (10 anni)
  • Federico Berto (12 anni)
  • Ilenia Amitrano (11 anni)
  • Alessandro Vastarella (13 anni)
  • Sara Aluthdurage (12 anni)
  • Sara Pischedda (14 anni)
  • Roberto Tomassoli (14 anni)
  • Luigi Fronte (11 anni)
  • Alice Risolino (10 anni)
  • Sonia Mosca (16 anni)
  • Sara Mazzantini (13 anni)
  • Piero Barone (15 anni)
  • Micaela Foti (15 anni)
  • Alice Trombacco (11 anni)
  • Sofia Buresta (8 anni)
  • Federico Sanfilippo (12 anni)
  • Gianvito Cerrone (12 anni)
  • Matteo Bellu (13 anni)
  • Alessio Puliani (14 anni)

Ospiti

Canzoni vincitrici

Premio della critica

  • Prima puntata: La nostra favola - Ignazio Boschetto
  • Seconda puntata: "annullato per causa terremoto Abruzzo"
  • Terza puntata: Tanto pe' cantà - Luigi Fronte
  • Quarta puntata:

Collegamenti esterni

Sito Ufficiale