Hayden Christensen

attore canadese

Hayden Christensen (Vancouver, 19 aprile 1981) è un attore canadese.

Hayden Christensen

Biografia

Quasi subito dopo la sua nascita, la sua famiglia si trasferì a Toronto, dove il giovane Hayden iniziò a frequentare la scuola.

Hayden si avvicinò al mondo della recitazione per caso: accompagnando la sorella sul set di uno spot delle Pringles fu notato subito e così iniziò la sua carriera artistica. Successivamente, all'età di 12 anni partecipò, tra i protagonisti, alla prima soap opera canadese: Family Passions.

Il debutto sul grande schermo avvenne nel 1995 quando ricoprì un piccolo ruolo nel film Il seme della follia. Si fece notare al grande pubblico per il ruolo di Jake Hill Conley nel film di Sofia Coppola Il giardino delle vergini suicide.

Nel 2000 partecitò alla serie TV Higher Ground, che ebbe un grande successo negli USA e in Canada e che fu trasmessa, nel 2002 in Italia da Rai 2, ogni sabato con il titolo Horizon: si dice che Lucas vedendolo in questa serie ne sia rimasto impressionato. Poi nel 2001 interpretò la parte di Sam Monroe, un ragazzo disadattato con problemi di droga ed in contrasto con i genitori, nel film di Irwin Winkler L'ultimo sogno. Questo ruolo gli valse la nomination al Golden Globe del 2002 come miglior attore non protagonista, nonché il premio come miglior attore giovane ai Movieline Awards del 2001, dove fu premiato da Ewan McGregor, e il premio come migliore attore non protagonista ai National Board of Review Awards del 2002.

Raggiunge la popolarità mondiale nel 2002, quando il regista George Lucas lo sceglie, tra nomi molto più famosi del suo, per interpretare Anakin Skywalker in Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni, secondo capitolo della nuova trilogia di Guerre Stellari.

L'anno dopo viene scelto per interpretare Stephen Glass, protagonista de L'inventore di favole, che ebbe un gran successo nel 2003, soprattutto di critica, sia per la performance di Christensen, sia per quella di Peter Sarsgaard, nonché per il tema scottante sul giornalismo poco serio. Il film ricevette diverse nomination ai Golden Globe e agli Independent Spirit Awards del 2004: la pellicola viene spesso mostrata nelle scuole di giornalismo americano.

Nel maggio 2005 esce nei cinema Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith, ultimo capitolo della saga di Guerre Stellari, nel quale si narra la trasformazione del suo personaggio in Darth Vader.

Nell'autunno 2007 è uscito in Usa Awake - Anestesia cosciente (psico-thriller con Jessica Alba, Lena Olin e il candidato all'Oscar Terrence Howard) di Joby Harold, dove interpreta un malato di cuore bisognoso di un'operazione che si ritrova "sveglio" sotto i ferri, mentre a fine dicembre 2006 è uscito Factory Girl, dove intepreta Bob Dylan, anche se sotto lo pseudonimo di Billy Quinn, ed è affiancato da Sienna Miller, nel ruolo Edie Sedgwick, Guy Pearce nei panni di Andy Warhol e Mena Suvari.

Da settembre 2006 Hayden è al lavoro sul set del film di fantascienza Jumper accanto a Samuel L. Jackson (già suo compagno di set in Guerre Stellari). La protagonista femminile è Rachel Bilson, con cui avrebbe intrapreso una relazione amorosa fuori dal set, ma la storia tra i due non è mai stata confermata, nonostante siano stati visti varie volte insieme.

Christensen era presente al Festival del Cinema di Dubai ad inizio 2008, piccolo festival indipendente, dove l'attore ha presentato una preview di Jumper, e ha presenziato ad un preview dello stesso film a Massachusetts Institute of Technology (noto anche come Mit), con il regista Doug Liman.

Inoltre ha presenziato, il 6 Febbraio 2008 insieme a Liman, Rachel Bilson e Jamie Bell, all'anteprima mondiale del film al Colosseo di Roma, concesso, per la prima volta da anni, per un evento del genere.

Nel 2008 esce nei cinema Decameron Pie, film girato nel 2005, dove interpreta Lorenzo, uno dei protagonisti del Decamerone di Giovanni Boccaccio.

Presto l'attore vestirà i panni di un giovane avvocato in Beast of Baatan, difensore del generale giapponese Homma (interpretato da Koji Yakusho), processato per questo crimine di guerra. Questa pellicola sarà prodotta dalla Forest Park, la casa di produzione di Hayden e di suo fratello maggiore Tove.

Recentamente alcuni siti di cinema sono tornati a parlare di una sua partecipazione a The Madison Kid, biopic su Phil Hellmuth, che nel 1989, a 24 anni, divenne il più giovane campione di poker: la sceneggiatura è stata scritta Bob Soderstorm, amico di Hellmuth.

L'attore fa parte nutrito cast di New York, I Love You , serie di cortometraggi sul tema dell'amore ambientati nella città di New York, sequel apocrifo di Paris, je t'aime, dove tra gli interpreti c'è la sua ex compagna di set dei prequel di Guerre Stellari, Natalie Portman. Il corto che lo vede protagonista è diretto dal regista cinese Jiang Wene vede protagonisti Andy Garcia e Rachel Bilson.

Attualmente sta girando "Bone Deep" , a fianco di Matt Dillon e Paul Walker, un crime-thriller prodotto dalla "Screen's Gem", con cui ha firmato un contratto per tre film Da Variety

Si parla inoltre di una sua partecipazione al biopic su Vivienne Westwood, nel ruolo di Malcom McLaren, marito appunto della Westwood: il ruolo di quest'ultima dovrebbe essere interpretato da Kate Winslet. Da Marie Claire Uk

Vita Privata

Il giovane attore ama l'Italia e la sua cucina infatti spesso va a trovare la nonna napoletana che gli cucina piatti sempre invitanti: di queste sue origini italiche ha parlato tante volte, l'ultima volta in un'intervista a Vanity Fair di febbraio 2008[1].

Ma Hayden ama anche suonare il piano (si dice che i suoi genitori lo abbiano chiamato così perché ammiratori del celebre compositore austriaco Franz Joseph Haydn), soprattutto jazz e blues: questa sua passione per la musica e per il piano è stata più volte citata dall'attore, sempre nella suddetta intervista a Vanity Fair[2]..

Fu anche un campioncino juniores tennis, ma anche raccattapalle, facendo arrabbiare il mitico e rissosso John McEnroe per avergli impedito di ribattere, raccattando la palla: questo fatto venne raccontato da Hayden al Jay Leno Show [3],[4],[5],a fine maggio 2005, per la prima volta e poi ripetuto più volte.

Sa inoltre giocare ad hockey ed andare in moto, passione quest'ultima ereditata dall'amico e compagno di set Ewan McGregor.

Come già detto è realmente amico di Ewan McGregor, suo compagno di set in Guerre Stellari, nel quale interpretava il suo maestro Obi-Wan Kenobi, tanto che l'attore lo ha ospitato in casa sua nel 2002, quando Christensen interpretò la pièce teatrale This is Our Youth [6], [7],[8], [9], diretta da Kenneth Lonergan, e che vedeva nel cast anche Anna Paquin e Jake Gyllenhaal: notare che si presentò ai provini su suggerimento dello stesso McGregor [10] Inoltre i due hanno spesso dichiarato la loro reciproca stima e sul set di Star Wars hanno scherzato di continuo, persino durante le riprese del feroce duello tra Anakin ed Obi-Wan, tenendo di buon umore tutta la troupe. Nel maggio 2005 McGregor ha anche dichiarato al mensile di cinema Ciak che "molta della complicità che si vede sullo schermo, è frutto della mia reale amicizia con Hayden".[11]

In un'intervista ha detto di non avere tempo per una storia seria, essendo troppo impegnato e concentrato nel suo lavoro, ma le cronache rosa lo davano, nel 2005, fidanzato da due anni con la modella canadese Lola Skye. Però nell'estate 2005 il giovane attore avrebbe avuto un breve flirt con la show girl italiana Elisabetta Canalis e con Araba Dell'Utri.

Nel 2006 si è parlato di un flirt con l'attrice Sienna Miller , incontrata sul set di Factory Girl. Ma in realtà sono tutte voci mai confermate ma semplici rumors di gossip: l'attore è infatti assai riservato, e della sua vita privata si sa poco o nulla. In un'intervista alla rivista di moda VMAN( dove ha, di nuovo, posato per il grande Mario Testino, dopo i servizi per Vogue nel 2003 e GQ nel 2005, definito il fotografo delle star, e che lo considera uno dei suoi modelli preferiti) ha dichiarato che non parlerà mai della sua vita privata "perché non sono affari che dovrebbero interessare alla gente" e ha anche detto di aver riso assai sia sulle voci che lo danno per omosessuale, sia per i vari flirt che gli vengono attribuiti " è davvero divertente leggere certe cose e io lascio alle persone la possibilità di credere ciò che vuole di me."

La sua relazione con Rachel Bilson, la bella Summer di O.C., incontrata sul set di Jumper, è quasi ufficiale, anche se i due continuano a non confermare.

Filmografia

Curiosità

Altri progetti

Collegamenti esterni