Sito web

insieme di pagine web correlate
Versione del 8 mar 2006 alle 19:28 di Marcok (discussione | contributi) (Tipologie di siti web: chiarimento (il fatto che sia "dinamico" non è un complimento, ma xke ha un DB))

Un sito web o sito internet (spesso abbreviato in sito) è un insieme di pagine web, ovvero di documenti accessibili tramite World Wide Web su Internet.

La home page in inglese del sito web Wikipedia.org

Tipologie di siti web

Siti statici e siti dinamici

I siti web si possono distinguere in due tipologie principali:

  • siti statici
  • siti dinamici

I siti web statici presentano contenuti fissi e consentono in genere una scarsa interazione dell'utente.

Nei siti web dinamici le pagine invece vengono costruite dinamicamente grazie al collegamento con un database; questo tipo di siti presenta documenti che variano in base alle richieste dell'utente ed è caratterizzato da una maggiore interazione fra sito e utente. Un chiaro esempio di sito dinamico è www.google.it.

Categorizzazione dei siti web

I siti web vengono poi comunemente divisi in categorie per inquadrarne il settore di operatività o i servizi offerti:

  • sito personale - condotto da individui o piccoli gruppi (come una famiglia), che contiene informazioni su qualsiasi contenuto l'individuo voglia trattare
  • sito aziendale - utile alla promozione di un'azienda o di un servizio
  • sito di commercio elettronico - specializzato nella vendita di beni e/o servizi via internet
  • sito comunità - un sito in cui utenti possono comunicare fra loro, per esempio tramite chat o forum, formando una comunità virtuale
  • sito di download - ampie raccolte di link per scaricare software (dimostrativi di videogiochi, immagini, ecc.)
  • forum: luogo in cui discutere tramite la pubblicazione e la lettura di messaggi, organizzati per discussioni (thread) e messaggi (post)
  • sito informativo - con contenuti tesi a informare l'utnte, ma non strettamente per scopi commerciali
  • motore di ricerca
  • database - un sito il cui utilizzo principale è di ricercare e mostrare il contenuto di uno specifico database (ad esempio lInternet Movie Database per i film)
  • sito ludico - un sito che è in se un gioco oppure serve da arena per permettere a più persone di giocare (es: Zone.com, Pogo.com)

Molti siti sono un incrocio tra due o più delle precedenti categorie. Ad esempio, un sito aziendale può allo stesso tempo pubblicizzare i propri prodotti e pubblicare materiale informativo. Quando i siti web assumono dimensioni tali da accorpare più siti prendono il nome di portale.

Taluni siti web richiedono il pagamento di una somma per poter accedere a determinati documenti o sezioni.

I linguaggi

Il linguaggio più comune con cui i siti web sono costruiti è l'HTML (Hyper Text Markup Language) e suoi derivati. L'HTML viene interpretato da particolari software chiamati web browser (tra i più celebri Internet Explorer e Firefox).

Alcuni plugin per i browser permettono la visualizzazione di contenuti dinamici, come Flash, Shockwave o applet Java.

Alcuni contenuti possono essere generati dinamicamente sul browser dell'utente, ad esempio tramite JavaScript o Dynamic HTML, tecnologie supportate per impostazione predefinita da tutti i browser recenti.

Per la costruzione di siti web dinamici in grado di estrapolare dati da database, inviare email, gestire informazioni, ecc, i linguaggi più diffusi sono PHP e ASP.

Accesso alle pagine web

Le pagine di un sito web sono accessibili tramite una radice comune (detta "nome di dominio", per esempio "www.kernel.org"), seguita da una serie opzionale di "sotto cartelle" e dal nome della pagina. Il nome completo di ogni pagina è detto "indirizzo web" o, più tecnicamente, URI (o URL).

L'home page di un sito è la prima pagina che si ottiene digitando il solo nome di dominio.

Per esempio, nell'indirizzo www.w3c.org/Consortium/Offices/role.html:

  • www.w3c.org/ è la radice, o nome di dominio
  • Consortium/Offices/ sono le sottocartelle, separate dal simbolo "/"
  • role.html è il nome della pagina

Solitamente le pagine di un sito risiedono tutte sullo stesso server, e la ramificazione in sottocartelle dell'indirizzo corrisponde ad una uguale ramificazione nell'hard disk dello stesso server.

Aspetti giuridici

Gli aspetti giuridici relativi alla pubblicazione di documenti su un sito web sono talvolta controversi, poichè documenti siti in una determinata nazione sono resi accessibili anche da luoghi con leggi ed usi del tutto differenti, ma anche perché le leggi delle singole nazioni spesso non sono in grado di seguire la continua e rapida evoluzione di un settore come quello legato al web.

In linea generale i contenuti di un sito sono sottoposti alle condizioni di utilizzo del fornitore dello spazio web (hosting) e alle leggi locali (ad esempio leggi sul copyright, sulla pornografia, ecc.).

Le figure professionali

Tra le figure professionali legate alla creazione dei siti web vi sono:

Collegamenti esterni

Voci correlate