Arcidiocesi di Filadelfia

arcidiocesi della Chiesa cattolica negli Stati Uniti

L'arcidiocesi di Filadelfia (in latino: Archidioecesis Philadelphiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica III (NJ, PA). Nel 2004 contava 1.486.058 battezzati su 3.872.783 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo cardinale Justin Francis Rigali.

Arcidiocesi di Filadelfia
Archidioecesis Philadelphiensis
Chiesa latina
Regione episcopaleIII (NJ, PA)
Diocesi suffraganee
Allentown, Altoona-Johnstown, Erie, Greensburg, Harrisburg, Pittsburgh, Scranton
 
Arcivescovo metropolitaCardinale Justin Francis Rigali
AusiliariJoseph Robert Cistone, Robert Patrick Maginnis, Joseph Patrick McFadden, Daniel Edward Thomas
Arcivescovi emeritiCardinale Anthony Joseph Bevilacqua
Presbiteri1.078, di cui 706 secolari e 372 regolari
1.378 battezzati per presbitero
Religiosi503 uomini, 3.366 donne
Diaconi213 permanenti
 
Abitanti3.872.783
Battezzati1.486.058 (38,4% del totale)
StatoStati Uniti d'America
Superficie5.652 km²
Parrocchie279
 
Erezione8 aprile 1808
Ritoromano
Indirizzo222 North 17th Street, Philadelphia, PA 19103-1299
Sito webwww.archdiocese-phl.org
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc)
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America

Territorio

L'arcidiocesi comprende cinque contee della Pennsylvania, negli Stati Uniti: Bucks, Chester, Delaware, Filadelfia e Montgomery.

La sede arcivescovile è la città di Filadelfia, dove si trova la cattedrale dei santi Pietro e Paolo (Cathedral Basilica of the Saints Peter and Paul).

Il territorio si estende su 5.652 km² ed è suddiviso in 279 parrocchie.

Storia

La diocesi di Filadelfia fu eretta l'8 aprile 1808, ricavandone il territorio dalla diocesi di Baltimora, che contestualmente fu elevata al rango di arcidiocesi metropolitana. Originariamente la diocesi di Filadelfia si estendeva su tutta la Pennsylvania, su tutto il Delaware e su sette contee del New Jersey.

L'11 agosto 1843 e il 29 luglio 1853 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Pittsburgh e di Newark (oggi arcidiocesi).

San Giovanni Nepomuceno Neumann fu il primo vescovo ad organizzare un sistema scolastico diocesano e accrebbe il numero delle scuole cattoliche della diocesi da uno a duecento. Accolse nel Nuovo Mondo le Suore Scolastiche di Nostra Signora per i compiti di assistenza nell'istruzione religiosa e negli orfanotrofi. Neumann non fu un vescovo popolare e ricevette delle critiche. Dovette affrontare il Know Nothing, un gruppo politico xenofobo e anticattolico che incendiò conventi e scuole.

Il 3 marzo 1868 cedette altre porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di Harrisburg, di Scranton e di Wilmington.

Il 12 febbraio 1875 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana.

Il 28 gennaio 1961 ha ceduto un'ulteriore porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della Allentown.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 3.872.783 persone contava 1.486.058 battezzati, corrispondenti al 38,4% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1910 525.000 2.712.708 19,4 582 474 108 902 89 2.565
1950 1.058.058 3.721.786 28,4 1.893 1.221 672 558 828 6.819 398
1966 1.346.095 3.813.000 35,3 1.764 1.075 689 763 1.149 6.324 312
1970 1.352.633 3.901.000 34,7 1.670 1.004 666 809 1.008 6.534 316
1976 1.377.469 3.901.000 35,3 1.614 1.002 612 853 948 6.053 311
1980 1.379.168 3.602.495 38,3 1.515 962 553 910 1 876 5.884 307
1990 1.402.753 3.961.022 35,4 1.379 890 489 1.017 95 713 4.638 302
1999 1.411.256 3.217.000 43,9 1.215 796 419 1.161 157 141 3.873 287
2000 1.418.575 3.708.226 38,3 1.173 769 404 1.209 173 548 3.764 286
2001 1.430.161 3.707.238 38,6 1.165 758 407 1.227 190 550 3.711 283
2002 1.488.316 3.849.647 38,7 1.133 741 392 1.313 197 530 3.547 282
2003 1.494.883 3.861.648 38,7 1.083 717 366 1.380 212 511 3.428 282
2004 1.486.058 3.872.783 38,4 1.078 706 372 1.378 213 503 3.366 279

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi