Vernice (gruppo musicale)
Storia
I Vernice (1988 - oggi) sono un gruppo musicale pop della provincia di Roma, fondato nel 1988 e nato dalle ceneri del gruppo dei Castelli Romani "San Valentino", i cui componenti originali (provenienti dai paesi di Ariccia e Genzano di Roma) Marco Abbatini, Enzo Alberigi e Agostino Silvestri - insieme alle "spalle" storiche, il batterista Daniele Silvestri e il chitarrista Pino Bastianelli - danno vita alla nuova band.
Negli anni d'oro della loro carriera (1990 - 1994), i Vernice (notati e prodotti prima da Vasco Rossi e poi da Claudio Cecchetto, con conseguenti produzioni discografiche di successo per Sony-Epic), erano composti da:
- Stefano D'Orazio, cantante nato come emulo di Vasco Rossi, e inserito nella line-up della band per la sua presenza scenica e la voce molto particolare,
- Agostino Silvestri, chitarrista, tastierista e arrangiatore
- Enzo Alberigi, bassista
- Marco Abbatini, batterista
- Gianni Lojodice, sostituito in seguito da Massimo Nardini, tastierista
e dai componenti "dietro le quinte", presenti sin dagli originali "San Valentino":
- Daniele Silvestri, batterista e programmatore
- Pino Bastianelli, chitarrista.
Dopo il successo del primo album, viene inserito Mauro Conti, bassista, di supporto agli altri membri della band soprattutto dal vivo in un lungo periodo in cui Enzo Alberigi seguiva progetti personali.
Nella metà degli anni novanta, proprio all'apice del successo, Stefano D'Orazio abbandona il gruppo per intraprende la carriera solista e, successivamente, anche Agostino Silvestri, responsabile degli arrangiamenti dei maggiori hit e musicista di riferimento della band, lascerà soprattutto a causa di un grave infortunio alla mano sinistra, ma anche per forti dissapori all'interno della band (a seguito proprio di questo infortunio); in breve tempo, anche Daniele Silvestri, Mauro Conti e Massimo Nardini lasciano definitivamente i Vernice, alcuni al seguito della carriera solista di D'Orazio, altri con la nascente Pavan Band del cantautore romano Stefano Pavan.
Nel 2007, il marchio diventa di proprietà di Luca Guadagnini, Enzo Alberigi e Giuseppe Bastianelli.
I componenti attuali dei Vernice iniziano un nouvo lavoro dicografico (nel 2009 iniziano un nuovo progetto legato alla "Solidarietà verso i Bambini", dedicando il loro Tour Live a favore dell'Opedale Pediatrico Bambino Gesu di Roma, devolvendo l'incasso dei concerti al Reparto di Chirurgia Neonatale del Nosocomio citato).
Tra i loro singoli di successo, annoveriamo Scema, brano arrivato alle semifinali di Castrocaro del 1992 (e protagonista della serata RAI dedicata all'evento, poiché squalificato dalla manifestazione per i contenuti del testo), Su e giù, portata al Festivalbar 1993 e che ha avuto un ottimo successo di vendite, Ragazze moderne del 1993, Bughy presentata al Festival Italiano 1993, Quando tramonta il sole interpretata al Festivalbar 1994, Piove, vincitrice del premio Radio Hit al Girofestival 2002 e il Singolo Luca maledetto vincitore videoclip radiofonico music mania 2008.
Formazione
- Enzo Alberigi - basso elettrico, cori, testi, composizione
- Pino Bastianelli - chitarra elettrica, chitarra acustica
- Luca Guadagnini - voce, testi, composizione, produzione
Discografia
- Vernice (1993)
- Quando Tramonta Il Sole (1994)
- Fammi Lo Sconto (1995)
- Edizione Speciale For Collection (2000)
- Sud (2001)
- Piove (2004)
- Troppo Duri Per Morire (2006)
Collegamenti esterni