Paola Perego

conduttrice televisiva, imprenditrice, conduttrice radiofonica e modella italiana

Paola Perego (Monza, 17 aprile 1966) è una conduttrice televisiva, modella ed ex indossatrice italiana.

Biografia e carriera televisiva

Gli inizi e Antenna 3

Esordisce nel mondo dello spettacolo ancora minorenne (nel 1982, a 16 anni) come modella e indossatrice, ma dopo un solo anno di passerelle incomincia ad affrontare provini per lavorare in televisione. Nel 1983 verrà assunta da Antenna 3 Lombardia, allora importantissima rete a livello regionale in cui lavora insieme ai comici Ric e Gian (in Ric e Gian graffiti, che nel 1983 segna il suo esordio televisivo) e Teo Teocoli: l'obiettivo dichiarato degli umoristi è mettere in ridicolo ed in imbarazzo la valletta di turno, ma la forte e determinata Perego regge bene il ruolo tanto da essere notata dalla Fininvest, che nel 1984 la assume.

Fininvest: Italia 1 e Calciomania

Dal network di Silvio Berlusconi viene traghettata nel neonato canale Italia 1 in cui conduce trasmissioni come Autostop insieme a Marco Columbro, Record e Superecord, American Ball, Cadillac e Grand Prix. Proprio mentre conduce queste trasmissioni televisive conosce il calciatore Andrea Carnevale, che diventerà suo marito e padre dei suoi due figli, Giulia e Riccardo, ma dal quale poi si separerà a seguito delle varie vicende giudiziarie che in vari periodi, anche recenti, lo coinvolsero quale consumatore e spacciatore di cocaina[1]. Nel frattempo nel 1986 prende parte ad Azzurro ma è con Calciomania del 1990 che dimostra le proprie qualità.

TMC

Nel 1991 passa a Telemontecarlo dove conduce Settimo squillo con Remo Girone e nel 1991/92 Quando c'è la salute programma di medicina in onda in prima serata. La prima edizione la conduce da sola e la seconda con Tiberio Timperi.

RAI

Nel 1992 passa a Rai Due dove, insieme ad Alessandro Cecchi Paone prima e a Massimo Giletti, poi conduce Mattina due, In famiglia, Pomeriggio in famiglia e Mattina in famiglia.

Mediaset: Forum

Quando torna a Mediaset, dove conduce Aspettando Beautiful e prende il posto di Rita Dalla Chiesa a Forum su Rete 4, che presenta per diverse stagioni. Dal 29 aprile 2002 è la conduttrice de I sette vizi capitali, in onda su Rete 4 in prima serata, trasmissione che aiuta il cittadino ad evitare le truffe.

Rai: Al posto tuo e La Talpa

Nel settembre 2003 prende il posto di Alda D'Eusanio in Al posto tuo e vi resta fino al 2005; la trasmissione non sarà più solo un talk show, ma saranno degli attori a intraprendere storie vere, con una giuria pronta a votare il comportamento più opportuno.

Nel gennaio del 2004 sostituisce, dopo l'insuccesso della prima puntata, Amanda Lear alla conduzione del reality show La Talpa su Rai Due, portandolo al successo.

Nelle stagioni estive 2003-2004 conduce il Festival di Castrocaro Terme e Sanremo estate con Toto Cutugno.

Mediaset: La Talpa, Verissimo, Buona domenica e La Fattoria.

Passa poi a Mediaset e nell'autunno 2005 conduce la seconda edizione della La Talpa con successo. Nel gennaio 2006 viene scelta come conduttrice di Verissimo, rotocalco pomeridiano del TG5. Gli ascolti migliorano rispetto la precedente conduzione dei giornalisti Benedetta Corbi e Giuseppe Brindisi, ma la redazione del telegiornale non accetta la Perego in quanto non-giornalista e farà ostruzionismo nei confronti della presentatrice. La trasmissione passerà poi sotto la direzione del vicedirettore del TG5 Piero Vigorelli e infine di Videonews. La trasmissione continuerà con successo, tant'è che da maggio raddoppierà la messa in onda. Detta anche la regina del Trash in tv.

Nell'autunno 2006 viene scelta per sostituire Maurizio Costanzo alla conduzione di Buona Domenica. La missione non è semplice, ma alla fine risulterà un successo. La trasmissione è stata spesso al centro di polemiche date le discutibili doti artistiche di molti tirocinanti della tv presenti. I detrattori del programma lamentano inoltre una crescente volgarità all'interno del contenitore. Dopo le prime puntate del contenitore domenicale, Claudio Lippi ha deciso di abbandonare il cast, accusando la Perego e gli autori di non lasciargli voce in capitolo. Nonostante tutte le polemiche o, forse, proprio grazie a queste, la trasmissione ha raggiunto discreti indici d'ascolto, il che ha comportato la riconferma della conduttrice anche per l'edizione successiva.

Infatti nell'autunno 2007 conduce fino a maggio 2008 la sua seconda edizione di Buona Domenica, con in più nel cast il comico Beppe Braida. Nel giugno del 2008 ha condotto la puntata pilota de Il momento della verità, su Italia 1.

L'autunno 2008 vede la conduttrice impegnata con il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5 Questa domenica e con la terza edizione del reality show La Talpa con Paola Barale come inviata speciale, che risulterà un successo. Il 31 dicembre 2008 conduce su Canale 5 Capodanno 2009-speciale Questa Domenica con Rosaria Cannavò e Vincenzo Cantatore. A Febbraio 2009, dopo voci che la vedevano come nuova conduttrice del Grande Fratello 9, è la padrona di casa del reality show La fattoria, giunto alla quarta edizione, con Mara Venier in qualità di inviata dal Brasile, ___location del programma.

Conduzioni televisive

Premi Tv e Critica

  • Teleratti 2009: Premio scostumata (personaggio peggio vestito) dell'anno
  • Teleratti 2009: Peggior Personaggio dell'anno

Note

Voci correlate