Ignazio Fiorillo
compositore italiano
Ignazio Fiorillo (Napoli, 1715 – Fritzlar, 1787) è stato un compositore italiano.
Ha studiato musica sotto la guida di Leo e di Durante, e nel 1736 ha esordito con l'opera seria Mandane inscenata a Venezia.
Nel 1754 si è trasferito all'estero, ottenendo l'incarico di maestro di cappello in Braunschweig e nel 1772 bissò lo stesso incarico a Kassel. Otto anni dopo si ritirò in pensione a Fritzlar.
Tra i suoi lavori, annoveriamo : quattordici opere, un Requiem, tre Te Deum e un oratorio (Isacco).[1]
Note
- ^ "Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956, pag.224