Latitanti di massima pericolosità

lista di un progetto Wikimedia

La lista dei 30 latitanti più pericolosi d’Italia[1], stilata nell'ambito del Programma speciale di ricerca da parte del Gruppo Integrato Interforze per la Ricerca dei Latitanti più pericolosi (GIIRL), è pubblicata dal Ministero degli Interni ed include 30 criminali, considerati di estrema pericolosità dalla Polizia di Stato. Di essi viene fornita, oltre ad una foto segnaletica ed alle generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita), anche una succinta indicazione dei reati per cui sono ricercati nonché dell'anno a partire dal quale sono iniziate le ricerche. La lista è stata concepita e messa in opera a partire dal Luglio 1992. Ad essa si affianca un’ulteriore lista (non pubblicata sul web), ove sono annoverati 500 latitanti di minore pericolosità. Il suo funzionamento è semplice: quando un latitante viene catturato, lo si rimuove dalla lista per sostituirlo con un altro criminale ancora ricercato. Come si legge dalla presentazione della lista nel sito internet che la ospita, “L'iniziativa è volta a stimolare lo spirito di collaborazione della collettività con le Forze di Polizia nel settore della ricerca di pericolosi malviventi”.

Alla data del 26 agosto 2025, l'elenco è così composto:

L'elenco

Della camorra

Altri

Rimossi dalla lista

2009

2008

2007

2006

2005

2004

2003

2002

2001

2000

1999

1998

1997

1996

1995

1994

1993

1992

Note

  1. ^ L'elenco sul sito del Ministero dell'Interno
  2. ^ 'Ndrangheta, in manette il boss Salvatore Coluccio, in Corriere della Sera, 10 maggio 2009. URL consultato il 13-5-2009.
  3. ^ Camorra: arrestato Raffaele Diana, in Corriere della Sera, 3 maggio 2009. URL consultato il 13-5-2009.
  4. ^ Arrestato in Olanda Giovanni Strangio uno dei boss della strage di Duisburg, in la Repubblica, 12 marzo 2009. URL consultato il 13-3-2009.
  5. ^ Caserta, arrestato il camorrista Setola La resa ai carabinieri: «Avete vinto voi», in Corriere della Sera, 14 gennaio 2009. URL consultato il 13-5-2009.
  6. ^ Arrestato boss della 'ndrangheta era tra i 30 latitanti più pericolosi, in la Repubblica, 28 dicembre 2008. URL consultato il 14-1-2009.
  7. ^ Arrestato Giuseppe De Stefano capocosca della 'ndrangheta, in la Repubblica, 10 dicembre 2008. URL consultato il 14-1-2009.
  8. ^ Camorra, arrestato in Spagna boss latitante, in Corriere della Sera, 10 agosto 2008. URL consultato il 13-5-2009.
  9. ^ 'Ndrangheta: arrestato boss in Canada, in Corriere della Sera, 8 agosto 2008. URL consultato il 13-5-2009.
  10. ^ 'Ndrangheta, il superboss Condello in carcere fuori dalla 'sua' Calabria, in la Repubblica, 19 febbraio 2008. URL consultato il 18-9-2008.
  11. ^ Camorra, arrestato il boss Vincenzo Licciardi, in la Repubblica, 8 febbraio 2008. URL consultato il 18-9-2008.
  12. ^ Camorra, colpo alle cosche. Catturato il boss Contini, in la Repubblica, 15 dicembre 2007. URL consultato il 18-9-2008.
  13. ^ Sparatoria durante la cattura. Muore il boss mafioso Emmanuello, in la Repubblica, 3 dicembre 2007. URL consultato il 18-9-2008.
  14. ^ Palermo, catturati i boss Lo Piccolo, in Corriere della Sera, 5 novembre 2007. URL consultato il 14-1-2009.
  15. ^ Palermo, catturati i boss Lo Piccolo, in Corriere della Sera, 5 novembre 2007. URL consultato il 14-1-2009.
  16. ^ Palermo, catturati i boss Lo Piccolo, in Corriere della Sera, 5 novembre 2007. URL consultato il 14-1-2009.
  17. ^ Arrestato il boss Bellocco. Era latitante da 10 anni, in Corriere della Sera, 17 luglio 2007. URL consultato il 26-1-2009.
  18. ^ 'Ndrangheta: preso Salvatore Pelle, ricercato da 16 anni, in L'espresso, 10 marzo 2007. URL consultato il 26-1-2009.
  19. ^ In manette il boss cacciato da Provenzano, in La Repubblica, 27 novembre 2006. URL consultato il 13-5-2009.
  20. ^ Arrestato Provenzano, era ricercato dal 1963, in Corriere della Sera, 25 aprile 2006. URL consultato il 13-5-2009.
  21. ^ Arrestato dai Carabinieri il boss Giuseppe D'Agostino, uno dei trenta latitanti più pericolosi, in Ministero dell'Interno, 23 marzo 2006. URL consultato il 13-5-2009.
  22. ^ Olanda, presa Rose Ann Scrocco, anarco-insurrezionalista latitante, in La Repubblica, 16 gennaio 2006. URL consultato il 13-5-2009.
  23. ^ Mafia, arrestato Di Fazio, reggente clan Santapaola, in La Repubblica, 31 ottobre 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  24. ^ Napoli: arrestato il boss Paolo Di Lauro, in Corriere della Sera, 16 settembre 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  25. ^ Arrestato il carceriere del sequestro Di Matteo, in Corriere della Sera, 13 agosto 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  26. ^ Arrestato dopo 12 anni di latitanza, in La Repubblica, 30 luglio 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  27. ^ Preso in Canada boss della ndrangheta, in Corriere della Sera, 28 giugno 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  28. ^ Arrestato boss Iamonte, latitante da 12 anni, in Corriere della Sera, 14 maggio 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  29. ^ 'Ndrangheta, arrestato boss: "Uno dei 30 latitanti più pericolosi", in La Repubblica, 16 febbraio 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  30. ^ Dispaccio della Questura di Caserta: LIGATO ARRESTATO A MAGONZA (WIESBADEN), in Portale di Pignataro Maggiore, 27 gennaio 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  31. ^ Circeo, Ghira è morto 11 anni fa scoperta la tomba a Melilla, in La Repubblica, 29 ottobre 2005. URL consultato il 13-5-2009.
  32. ^ Arrestato Pasquale Tegano E' uno dei trenta superlatitanti, in La Repubblica, 6 agosto 2004. URL consultato il 13-5-2009.
  33. ^ In manette Bigione mafioso latitante, in La Repubblica, 30 maggio 2004. URL consultato il 13-5-2009.
  34. ^ Forze dell'Ordine contro la criminalità organizzata: arrestato in Spagna Roberto Pannunzi, uno dei trenta latitanti più pericolosi, in Ministero dell'Interno, 5 aprile 2004. URL consultato il 13-5-2009.
  35. ^ Arrestato boss della camorra, preso seguendo l'amante, in La Repubblica, 13 marzo 2004. URL consultato il 13-5-2009.
  36. ^ 'Ndrangheta, preso De Stefano, in La Repubblica, 22 febbraio 2004. URL consultato il 13-5-2009.
  37. ^ Colpo al cuore della 'ndrangheta, in La Repubblica, 18 febbraio 2004. URL consultato il 13-5-2009.
  38. ^ Bonomo, il boss che amava l'Africa, in La Repubblica, 15 novembre 2003. URL consultato il 13-5-2009.
  39. ^ Camorra, catturato Mallardo. Era evaso due volte dalla clinica, in La Repubblica, 29 agosto 2003. URL consultato il 13-5-2009.
  40. ^ Preso ad Amsterdam latitante della Scu, in La Repubblica, 12 marzo 2003. URL consultato il 13-5-2009.
  41. ^ Palermo, in manette il vice di Giuffré. Grasso: Colpo di scure a Cosa nostra, in La Repubblica, 7 marzo 2003. URL consultato il 13-5-2009.
  42. ^ Blitz nella villetta-covo. Arrestati due boss latitanti, in La Repubblica, 31 gennaio 2003. URL consultato il 13-5-2009.
  43. ^ Cannes, preso il boss Facchineri: era tra i latitanti più pericolosi, in Corriere della Sera, 31 agosto 2002. URL consultato il 13-5-2009.
  44. ^ Preso il boss latitante Balsano Voleva uccidere il pm Grasso, in Corriere della Sera, 22 maggio 2002. URL consultato il 13-5-2009.
  45. ^ Mafia, preso Giuffrè, fedelissimo di Provenzano, in La Repubblica, 17 aprile 2002. URL consultato il 13-5-2009.
  46. ^ Preso Barbaro il superlatitante, in La Repubblica, 11 dicembre 2001. URL consultato il 13-5-2009.
  47. ^ Colpo alla 'ndrangheta. Preso a Reggio Calabria il superboss De Stefano, in Corriere della Sera, 9 dicembre 2001. URL consultato il 13-5-2009.
  48. ^ Arrestata Maria Licciardi, capoclan di Secondigliano, in La Repubblica, 15 giugno 2001. URL consultato il 13-5-2009.
  49. ^ Brindisi, preso Di Emidio, superboss della Sacra corona, in La Repubblica, 29 maggio 2001. URL consultato il 13-5-2009.
  50. ^ Arrestato boss della ' ndrangheta. E' Santaiti, latitante da otto anni, in Corriere della Sera, 21 maggio 2001. URL consultato il 13-5-2009.
  51. ^ Arrestato Nuvoletta boss della camorra, in La Repubblica, 17 maggio 2001. URL consultato il 13-5-2009.
  52. ^ Preso Vincenzo Virga luogotenente di Provenzano, in La Repubblica, 22 febbraio 2001. URL consultato il 13-5-2009.
  53. ^ Caccia a Provenzano, preso il vice, in La Repubblica, 30 gennaio 2001. URL consultato il 13-5-2009.
  54. ^ Forcella, scacco alla regina, in La Repubblica, 24 dicembre 2000. URL consultato il 13-5-2009.
  55. ^ Arrestato Prudentino, boss del contrabbando, in La Repubblica, 22 dicembre 2000. URL consultato il 13-5-2009.
  56. ^ Arrestato il boss Salvatore Genovese, in La Repubblica, 12 ottobre 2000. URL consultato il 13-5-2009.
  57. ^ Catturato Cesarano superboss della camorra, in La Repubblica, 10 giugno 2000. URL consultato il 13-5-2009.
  58. ^ Centro Impastato, 23 maggio 2000, http://www.centroimpastato.it/php/crono.php3?month=5&year=2000. URL consultato il 13-5-2009.
  59. ^ L'ex 007 braccava un boss per ucciderlo, in La Repubblica, 20 aprile 2000. URL consultato il 13-5-2009.
  60. ^ Camorra, arrestato il boss Ciccio Mallardo}, in La Repubblica, 14 aprile 2000. URL consultato il 13-5-2009.
  61. ^ Arrestato a Viterbo uno dei 30 super-latitanti, in Corriere della Sera, 13 luglio 1999. URL consultato il 13-5-2009.
  62. ^ Assalto alla casa-bunker in trappola il boss Piromalli, in La Repubblica, 13 marzo 1999. URL consultato il 13-5-2009.
  63. ^ Arrestato a Palermo uno dei capi della mafia, in La Repubblica, 30 gennaio 1999. URL consultato il 13-5-2009.
  64. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/01/Morto_latitante_Messina_Denaro_co_8_981201543.shtml Morto latitante Messina Denaro], Corriere della Sera, December 1, 1998
  65. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.repubblica.it/online/fatti/mafiatro/troia/troia.html Nuovo colpo alla mafia, arrestato il boss Troia], La Repubblica, September 15, 1998
  66. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/131042.stm Mafia 'big man' arrested], BBC News, July 11, 1998
  67. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.repubblica.it/online/fatti/superlatitante/vito/vito.html Storia di 'Farnazza', il killer di Cosa Nostra], La Repubblica, April 14, 1998
  68. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/cronaca/arrebo/arrebo/arrebo.html Camorra, il boss Fabbrocino tradito dai maccheroni al ragù], La Repubblica, August 15, 2005
  69. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/07/13/preso-boss-della-ndrangheta-accusato-di.html Preso boss della 'ndrangheta; e' accusato di 49 omicidi], La Repubblica, July 13, 1997
  70. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.findarticles.com/p/articles/mi_qn4158/is_19970607/ai_n14105383 Mafia's rising star arrested in dawn raid], The Independent, June 7, 1997.
  71. ^ Preso l' erede di Alfieri, Corriere della Sera, 07-09-1996.
  72. ^ (EN) Italian police arrest the Mafia's 'boss of bosses', The Independent, 21-05-1996.
  73. ^ (EN) "The Pig" is Penned, su time.com, Time Magazine, 03-06-1996.
  74. ^ Arrestato il "vice" di Santapaola, Corriere della Sera, 8-10-1995.
  75. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/09/01/catturato-il-latitante-strangio.html Catturato il latitante Strangio], La Repubblica, September 1, 1995
  76. ^ (EN) Reputed Head of the Mafia Is Arrested in Palermo Chase, The New York Times, 26-06-1995.
  77. ^ In manette il ministro degli esteri della mafia, La Repubblica, 14-01-1995.
  78. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/04/ore-il-superboss-finisce-in-manette.html Ore 4, il superboss finisce in manette], La Repubblica, December 4, 1994
  79. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/24/preso_boss_Araniti_co_10_9405241825.shtml Preso il boss Araniti], Corriere della Sera, May 24, 1994
  80. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/17/incinta_mesi_implorava_killer_avere_co_0_93121715462.shtml Incinta di 3 mesi implorava i killer di avere pietà], Corriere della Sera]], December 17. 1993
  81. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/giugno/03/preso_generale_della_mafia_Pulvirenti_co_0_9306039124.shtml Preso il generale della mafia Pulvirenti], Corriere della Sera, June 3, 1993
  82. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/maggio/03/preso_Ammaturo_della_coca_co_0_9305038928.shtml Preso Ammaturo, il re della coca], Corriere della Sera, May 3, 1993
  83. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/03/24/preso-imerti-re-della-ndrangheta.html Preso Imerti, re della ' ndrangheta], La Repubblica, March 24, 1993
  84. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=
  85. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/aprile/04/autonomo_arruolato_dalla_camorra_figlia_co_0_9304042537.shtml L' autonomo arruolato dalla camorra Imparato: dall' universita' all' impegno nell' ultrasinistra e nel Pci, poi la fine da boss], Corriere della Sera, April 4, 1993
  86. ^ {{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.independent.co.uk/news/world/europe/mafia-godmother-arrested-1471896.html Mafia 'Godmother' arrested], The Independent, February 9, 1993
  87. ^ Italy Arrests Sicilian Mafia's Top Leader, The New York Times, 16-01-1993.
  88. ^ E la primula rossa finisce in manette, La Repubblica, 14-10-1992.
  89. ^ Preso il numero uno della 'ndrangheta, La Repubblica, 17-09-1992.
  90. ^ Italy Reports Arrest of Mafia Boss Linked to Crime-Fighters' Killings, The New York Times, 07-09-1992.

Voci correlate

Collegamenti esterni