Enrico Colombini

autore di videogiochi e scrittore italiano

Template:AvvisoNPOV

Template:Wik Enrico Colombini è un programmatore divenuto celebre nel panorama video ludico italiano per essere stato il primo a scrivere un gioco di avventura testuale nella nostra lingua. Nel 1982 infatti ha prodotto, in collaborazione con la moglie Chiara, un gioco per Apple ][ intitolato Avventura nel castello che tutt'ora viene considerato dai cultori dell'Interactive Fiction come uno dei migliori in assoluto. Il gioco è ambientato in un castello scozzese diroccato dal quale bisogna uscire vivi. Dopo una lunga e molto ben dettagliata descrizione dei vari ambienti e delle varie azioni il computer pone la domanda Cosa devo fare? e si deve digitare dei comandi semplici del tipo Guarda la panca o Prendi la spada. Un'azione giusta permette di proseguire nella vicenda mentre una sbagliata porta alla morte del nostro alter ego, protagonista della storia. La trama è molto ben articolata e non mancano momenti di pura comicità (il gioco si offende se scriviamo una parolaccia) e di commozione (se per esempio uccidiamo il gatto che troviamo strada facendo). Il gioco inizialmente veniva distribuito in una confezione artigianale solo assieme agli Apple II venduti in un negozio di proprietà di un conoscente di Enrico che aveva stipulato una sorte di accordo con lui. Successivamente, una seconda versione rivista nel dizionario dei verbi e delle parole, arricchita di una nuova modalità grafico/testuale e modificata nel codice per poterla eseguire con l'allora nuovo Apple //c è stata distribuita dalla J.Soft in tutto il territorio italiano con tanto di confezione di plastica (e non artigianale come la prima) ed un piccolo manuale delle istruzioni. Più tardi ne è stata distribuita una terza release di minor successo che altro non era che un porting su piattaforma MS-DOS.

Il gioco, che nel 1983 veniva venduto alla cifra di 48.000 lire, ha vinto pure il premio di migliore videogioco al Computer Play '83, manifestazione alla quale Colombini ha partecipato anche con Melopoli, un Monopoli per Apple //, che si e' posizionato al terzo posto nella classifica.

Inoltre Enrico Colombini è pure stato un ottimo scrittore di opere informatiche, sia sotto forma di libri che di corsi a fascicoli in edicola.

I suoi giochi:

- Avventura nel castello - Melopoli - Mac Melopoli (Porting per piattaforma Apple Macintosh) - In cerca di fortuna (un gioco di avventura per Mac basato su di un racconto di Andrea Angiolino) - L'astronave condannata - L'anello di Lucrezia Borgia - L'apprendista stregone - Il drago delle caverne - La casa dell'ambasciatore/Operazione Zanna Bianca - Echo! (un gioco definito da lui "Audiogame espandibile")

Non meno importante di tutte queste opere informatiche è il Modulo Base, un programma scritto in Basic portatile che veniva venduto nel floppy disk allegato ad alcuni suoi libri e che permetteva a chi voleva imparare a programmare un gioco di avventura di creare il proprio. Molti infatti sono stati i titoli usciti in seguito basati su di esso.

Colombini ha inoltre partecipato alla compilazione di un altro gioco per Apple // che veniva venduto in tutta Italia dal titolo di "Signori della galassia" del suo amico Roberto Cerruti.

Di seguito le sue opere editoriali:

Libri:

Scrivere un gioco di avventura - Avventure versione Apple II - Avventure versione PC IBM - Avventure versione Commodore 64 - Avventure versione Sinclair Spectrum - Avventure versione MSX - Avventure per MS-DOS -

Corsi a fascicoli in edicola.:

ABC Personal Computer - PC Basic - Corso di C - PC Subito - PC per tutti - Elettronica per tutti - Tu e il tuo computer - Internet facile.