Discussioni progetto:Harry Potter/Archivio2


Ultimo commento: 19 anni fa, lasciato da Crys in merito all'argomento La giro a voi

Scusate l'ooftopic: un romanzo importante per gli amanti del genere cavalleresco-fantasy è stato proposto per la cancellazione. C'è per caso qualche estimatore di Zimmer Bradley che voglia dargli ossigeno prima che il cappio si stringa fatalmente su quell'articolo? - εΔω 23:55, ott 25, 2005 (CEST)

Cronologia

Secondo voi non ci starebbe bene un articolo a parte con tutta la cronologia derivata dal compleanno di Nick-Quasi-Senza-Testa?

direi che basta la sezione in Harry Potter. --CRYptex - talk 12:24, nov 5, 2005 (CET)

Importante: Marea di stub su personaggi minori

Ammettiamolo: moltissimi articoli relativi a Harry Potter sono degli stub; questo è un problema perché molti su wiki dicono che ci sono più stub su HP che articoli lunghi in tutta Wikipedia.

Proposta/Sondaggio: Vogliamo unire tutti gli stub relativi alle varie sotto-categorie in pochi articoli unitari? Esempio: si potrebbe mettere in "Studenti minori di Hogwarts" tutta la sfilza di stub su studenti magari citati due o tre volte nei libri (Hannah Abbott, ad esempio) ma che non si meritano la cancellazione. --CRYptex - talk 12:00, ott 16, 2005 (CEST)

+1 --CRYptex - talk 12:00, ott 16, 2005 (CEST)
+1 212.20.133.158 15:14, ott 17, 2005 (CEST) come nella wiki inglese. articoli singoli per 3-4 righe in effetti non hanno senso. Perdonami ma se vui votare loggati. DracoRoboter 17:26, nov 4, 2005 (CET)
+1 Aaaaah!!! Vi siete accorti finalmente che HPNELB: Harry Potter Non E' La Bibbia. --Dread83 15:21, ott 17, 2005 (CEST) Ma che significa? In un enciclopedia più articoli (di qualità) ci sono, meglio è. Evitiamo questa campagna antiHP. --CRYptex - talk 22:00, nov 4, 2005 (CET)
+1 Approvo... Si potrebbe prendere spunto dalla versione inglese dove hanno fatto dei raggruppamenti dei personaggi minori --Nadia-(Dimmi che ne pensi) 15:24, ott 17, 2005 (CEST)
+1 --OrsoBruno 21:46, ott 19, 2005 (CEST)
+1--Kal-Elqui post! 19:05, nov 5, 2005 (CET)
+1 -- Omino d'altri tempi 14:14, 10 nov 2005 (CET)
+1 -- DracoRoboter 13:59, 18 nov 2005 (CET)

Diciamo che la proposta e' passata e diciamo anche che propongo di pregare di mettere in Wikipedia:Progetto_Harry_Potter/microstub le segnalazioni di stub da unire. Sposta la proposta al bar generale. DracoRoboter 13:59, 18 nov 2005 (CET)

Ciao a tutti, visto il nascere come funghi di paginette più o meno enciclopediche su Harry Potter, e visto che molte di esse vengono (imho giustamente) proposte per la cancellazione , propongo di creare un Glossario di Harry Potter dove ci si potrà sbizzarrire con tutte le voci che ritenete interessanti (maghi elfi, privet drive, binari di treni, pozioni polisucco e via discorrendo). Cosa ne pensate? --L'uomo in ammollo strizzami 14:44, nov 4, 2005 (CET)

Sono contrario a farne uno generico. Se non e' gradita una pagina per argomento sara' necessario spostare le informazioni nelle pagine piu' generali che comprendono l'informazione (M.A.G.O. e G.U.F.O., ad esempio, spostati in Hogwarts, cercatore (quidditch) in Quidditch) DracoRoboter 17:22, nov 4, 2005 (CET)
+1 all'idea di DracoRoboter, che tra l'altro è quello che si sta già dicendo (vedi la sezione "Marea di stub" sopra. --CRYptex - talk 21:58, nov 4, 2005 (CET)

(dal bar) --L'uomo in ammollo strizzami 07:57, nov 5, 2005 (CET)

Harry Potter

Ciao a tutti, visto il nascere come funghi di paginette più o meno enciclopediche su Harry Potter, e visto che molte di esse vengono (imho giustamente) proposte per la cancellazione, prima che si scateni una guerra di Harry Potter (ne vedo già i prodromi), propongo di creare un Glossario di Harry Potter dove ci si potrà sbizzarrire con tutte le voci relative a maghi elfi, privet drive, binari di treni, pozioni polisucco e via discorrendo. A prescindere dalla sorte delle cancellazioni, secono me è alquanto auspicabile. --L'uomo in ammollo strizzami 15:08, nov 4, 2005 (CET)

  • +1, spero che i fans della saga siano d'accordo. --Paginazero - Ø 15:16, nov 4, 2005 (CET)
  • +1 sarei d'accordo, ma... avete visto liste come questa? se ci trasferite le cinque righe degli stub esistenti diventa una pagina lunghissima. Stesso discorso per i luoghi... e gli oggetti... senza contare che molti si opporranno alla cancellazione di 200 pagine/stub dell'enciclopedia... e i fans diranno: "un glossario? bene, facciamolo!" e poi "cancellare 200 stub? giammai!" ^-^ --Lilja 15:32, nov 4, 2005 (CET)
  • sarei d'accordo, ma temo una proliferazione indiscriminata dei glossari -- @ 15:33, nov 4, 2005 (CET)
Oggetti di Harry Potter, Hogwarts per i "titoli scolastici" M.A.G.O. e G.U.F.O., Luoghi di Harry Potter per strade ecc. Se poi si inseriscono nel template tematico sono anche facilmente raggiungibili. In questo modo non si ha un glossario unico enorme, ma una serie di elenchi ragionati di cose che altrimenti sarebbero in giro (a me non farebbe piacere dover aprire una nuova pagina per leggere solo due righe sulle caramelle al gusto di catrame). Ovviamente si potrebbe fare come per le altre liste: quando una voce diventa abbastanza corposa, si sposta in un articolo a parte e si inserisce Template:Vedi anche nella lista. Mi ricordo che della cosa si era parlato qualche mese fa, ma i "vasai" e i "non vogliamo cocci in giro" non erano arrivati a un accordo mi pare (perdonate la pessima battuta ;-) ). --Sigfrido(evocami) 15:50, nov 4, 2005 (CET)
A mio avviso una lista di quel tipo è comunque utile. Se poi gli articoli singoli sono considerati troppo brevi allora vengono inseriti nella lista che diventa un piccolo glossario. Se la lista diventa troppo lunga si divide in più liste tematiche (o articoli di più ampio respiro che includano l'elenco). Se infine le singole voci diventano troppo corpose se ne fa un articolo a parte a cui si rimanda con il template Vedi anche. Questo secondo me... come con ogni altro argomento di wiki. Amon(☎telefono-casa...) 18:12, nov 4, 2005 (CET)
  • +1 per Sigfrido, avete visto questo Glossario_musicale? Sta diventando enorme ma per il momento non vedo dei grossi problemi: quando una voce diveta corposa si può creare un articolo a sé stante.
Per @: scusa, temi una proliferazioni dei glossari (e che male ti fanno?) e non ti infastidiscono 200 stub su minuzie di una serie di libri di fantasia? --L'uomo in ammollo strizzami 08:12, nov 5, 2005 (CET)
  • 0 --CRYptex - talk 12:18, nov 5, 2005 (CET) Allora, un glossario per Harry Potter sarebbe qualcosa di enorme. È impossibile sintetizzare in un articolo quello che persone hanno fatto in libri. Piuttosto, ed è quello di cui sto parlando da un po' sulla sezione "Marea di stub" più in alto, si potrebbero creare degli articoli che uniscono più stub relativi a un argomento comune (come nella wiki inglese). Ad esempio: Personaggi minori e anche Studenti di Grifondoro e anche Membri minori dell'Ordine della Fenice e cose simili. Quantomeno si limita il fenomeno. Per quanto riguarda gli articoli che non sono stub, ribadisco: evitiamo di dire che Harry Potter non merita molti articoli, perché se gli articoli sono di qualità, allora possono esistere. --CRYptex - talk 12:18, nov 5, 2005 (CET)
  • 0 d'accordo su tutto quello che dice CRYptex. Resta saldo il principio che certi stubbetti non giovano all'immagine di Wikipedia: o vi si mette mano migliorandoli o li si cancella. Non vedo altre soluzioni. --Kal-Elqui post! 18:57, nov 5, 2005 (CET)
Ragazzi, fate voi, l'importamte è che non proliferino articoli minuscoli ed inutili: accorpate il più possibile, in liste glossari o voci principali, altrimenti vedrete sempre un sacco di voci su Harry Potter proposte per la cancellazione, la qual cosa non gioverebbe molto né all'immagine di wikipedia né al vostro Progetto Harry Potter. --L'uomo in ammollo strizzami 19:07, nov 5, 2005 (CET)

(sposto dalla pagina cancellazioni --L'uomo in ammollo strizzami 09:13, 8 novembre 2005 (CET))

In risposta a chi stigmatizza la richiesta di cancellazione e ipotizza un odio contro HP, a me pare più semplicemente che avere una singola pagina su ogni singolo elemento presente in una serie di romanzi non sia un modo efficace di presentare il contenuto informativo. Votare per la cancellazione della pagina non vuol dire necessariamente (e per quanto mi riguarda non in questo caso) desiderare l'eliminazione dell'informazione, ma una sua più opportuna (nell'opinione di chi vota) collocazione. Sono stabilmente contraria alla frammentazione delle pagine e personalmente mi pare che il progetto HP tenda a perdere in questo il senso delle proporzioni, ma voterei per la cancellazione anche se un articolo trattasse allo stesso modo della tenda di Achille nell'Iliade. --MM (msg) 03:55, nov 6, 2005 (CET)

Dipende come è scritta la pagina no? Un glossario, normalmente, prevede un paio di righe per voce o poco più, se lo infarciamo con una pagina per ogni voce non è più un glossario.. Frieda (dillo a Ubi) 16:39, nov 7, 2005 (CET)
E per quale motivo i vari diplomi scolastici, l'edificio e le sue stanze o il menù della mensa non potrebbero trovar posto su una pagina relativa alla scuola e debbono invece avere per forza una pagina a sè? Domanda: se tratto in dettaglio dei modi in cui si svolgevano gli esami nell'università frequentata da Einstein, può venir considerato un argomento enciclopedico? --MM (msg) 08:01, 8 novembre 2005 (CET)
Certo che se uno (in carne ed ossa) pubblica un libro, su wiki non ci finisce (perché ce ne vogliono almeno due); però può sperare che se il libro ha successo ci finiscano tutte le minuzie che ci ha scritto. Non mi pare molto coerente, ma forse i wikipediani essendo umani si fanno trascinare dalle passioni più che dalla ragione --TierrayLibertad 08:22, 8 novembre 2005 (CET)

Una proposta i miniarticoli

Volevo segnalarvi una soluzione che abbiamo adottao col Progetto Guerre Stellari. Per i Pianeti di Guerre Stellari c'era, ovviamente, raramente materiale per fare un articolo. Abbiamo risolto con un articolo con una sezione per ogni pianeta e un "vedi anche" quando esiste un articolo separato. In questa maniera, volendo, si possono linkare negli articoli i riferimenti alla singola sezione. Mi spiego un riferimento a Notturn Alley diventerebbe [[Luoghi di Harry Potter#Notturn Alley|Notturn Alley]]. Spero che la cosa possa interessarvi. --Gvf 00:13, 30 nov 2005 (CET)

Gufi di Harry Potter...

Per il festival della qualità di dicembre (aiutare gli articoli nella cateogia "Da aiutare"), mi sono brevemente occupato degli articoli Arabella Figg, Leotordo, Hermes (Harry Potter) e Errol. Ora, ovviamente non ho dovuto far altro che mettere un'informazione in più e inserire i template tematici, e gli articoli restano assai striminziti. Tra l'altro, Leotordo è stato proposto per la cancellazione considerato il fatto che è ridicolo avere una voce a sé stante per il gufo di un personaggio della saga. Ora, si vuole o no mettere in atto la proposta di eliminare tutti questi articoletti (metà dei quali stub o da wikificare) e catalogarli in una voce unica come attuato nella versione inglese? Altrimenti entro poco la maggior parte degli articoli su HP sarà eliminata... --R.Paura 14:00, 2 dic 2005 (CET)

Unito ogni gufo con il suo padrone. --PietroDn 16:23, 30 dic 2005 (CET)

Denis Canon

Appena inserito, ho preferito segnalarvi direttamente l'articolo Denis Canon indicando che va unito a Lista di personaggi in Harry Potter, altrimenti va messo in cancellazione. Ringrazio in anticipo chi se ne può occupare. --MarcoK (msg) 22:20, 3 dic 2005 (CET)

Stesso discorso per Armando Dippet appena inserito. Ho segnalato entrambi tra i microstub. --MarcoK (msg) 16:09, 4 dic 2005 (CET)

Seamus Finningan (un personaggio minore in Harry Potter)

Ciao, non capisco lo standard assegnato al nome di questo personaggio minore, comunque articolo da aiutare e magari integrare in qualche lista. --L'uomo in ammollo strizzami 16:48, 14 dic 2005 (CET)

Reso orfano, integrato e proposto x la canc immediata. ;-) --PietroDn 16:28, 30 dic 2005 (CET)

Personaggi minori?Troppo minori anche per uno stub...

Salve, non sono un'utente registrata, ma capito spesso su Wikipedia... Raga, qui ci sono molte modifiche da fare, anche perchè i personaggi minori sono, spesso, troppo minori anche per un misero stub. Ho letto una vecchia discussione in cui qualcuno proponeva di raggrupparli in unico articolo. Non è una brutta idea... magari, scrivendo in modo molto schematico nome, cognome, e informazioni principali deducibili dalla scena del libro in cui compaiono, si può colmare la lacuna. è un peccato che la Rowling non abbia dato spazio a questi personaggi, ma ha detto lei stessa sul suo sito che non era possibile... e, comunque, se volete sapere cosa ne avrebbe fatto di questi personaggi, andate sul suo sito ufficiale!

Ciao sono Giuseppe volevo dirvi se andavano bene tutti i raggruppamenti che ho fatto e chiedo scusa se a qualcuno non vanno bene ma mi sembrava una bella idea. Comunque nella lista dei personaggi ho aggiunto un sacco di personaggi CIAO!!!

La giro a voi

Questo messaggio è stato inviato al caffè letterario, ve lo giro. Vedete di rispondere.Ciao a tutti--Paola 18:53, 13 gen 2006 (CET)

Dubbio

Perdonate l'intrusione nel vostro... "covo", ma mi è sorto un dubbio. Girellando qua e là, nel giro di pochi giorni ho trovato molti nomi di personaggi che appaiono (o scompaiono) nella saga di Harry Potter. Pur non avendo nulla da ridire sul "fenomeno letterario del millennio" (sic! dove siamo finiti...) non credo che tali personaggi, pur dotati di poteri più o meno magici, siano di carattere enciclopedico. Se così fosse, dato che sono un appassionato, nel giro di breve tempo mi troverò ad inserire tutti i personaggi dei libri di Grisham, Patrik Robinson, Wilbur Smith, Crichton, Tom Clancy.... Perdonate lo sfogo e grassie per il caffè. --Starlight 15:55, 12 gen 2006 (CET)

Aaaah questi babbani... --Luiss 21:55, 13 gen 2006 (CET)

  • Forse non ci crederai perché detto da una superfans di HP ma ... hai assolutamente ragione :) C'è una grandissima confusione e questo ovviamente ha generato un proliferare disordinato un po' di qualsiasi cosa. Con la nascita del Progetto Harry Potter le cose si stanno sistemando, ma come puoi immaginare è un lavoro immane che richiede il suo tempo. Io sto finendo di tradurre il Mondo Magico, poi passerò alle Creature Magiche (anche queste sparpagliate un po' ovunque) e poi ci sarà di risistemare la categoria intera Categoria:Harry Potter. Si cerca di fare il possibile, il tempo purtroppo è quello che è ... -- Crys 08:25, 14 gen 2006 (CET)

Categorizzazione dei film

Rovistando tra gli articoli ho beccato questo, senza categoria. Per inserire la categoria appropriata ho controllato gli altri film: uno è in Categoria:Film fantasy, altri in Categoria:Film di fantascienza. Credo che HP possa essere di tutto, ma non fantascienza. Come li sistemo? Per il momento ho messo i mancanti nella Categoria:Harry Potter, fatemi sapere qualcosa per fantascienza->fantasy (o altro se si era già deciso). --Sigfrido(evocami) 14:07, 26 dic 2005 (CET)

Per me cat HP + cat film fantasy (lo zio Isaac mi si rigira nel letto a sentire che HP è finito nella SF).. :-D

Frieda (dillo a Ubi) 22:25, 26 dic 2005 (CET)
Fatto. --Sigfrido(evocami) 22:30, 26 dic 2005 (CET)
Ritorna alla pagina "Harry Potter/Archivio2".