Discussioni utente:Guidomac/archivio ago-09
Discussioni archiviate: Questa pagina contiene i link alle discussioni archiviate di Guidomac, originariamente postate qui
- 2008
- 2009
- 2010
- 2011
- 2012
- gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre al 22 dicembre 2012
- Non per mancanza di fiducia nelle capacità deduttive dei Maya, ma, giusto nel caso si fossero sbagliati, mi metto in avanti con il lavoro...
- 2013
- 2014
Portale Veneto
Mi ero dimenticato il rollback. Bisognerà ripristinare il tutto, o copiare la cronologia, secondo quanto detto a Vajo. --« Gliu » 11:05, 2 mag 2009 (CEST)
Considerato che ho in bocca già una capsula di questo materiale e che ti vedo così sicuro nell'argomentare la pericolosità di un materiale generalmente descritto come ben tollerato, sarebbe interessante che integrassi nella voce (e non sulla pagina di discussione). Ti riferisci agli studi della Dott. Gatti? --93.146.253.164 (msg) 19:58, 4 mag 2009 (CEST)
- Il mio edit sulla voce riguardava lo spostamento in pagina di discussione di un inserimento non supportato da fonti. Se hai in bocca una capsula di quel materiale, inghiotti pure. Ma ricorda che, anche una sostanza apparentemente innocua come l'acqua, se fatta cadere con costanza, dosata lentezza e sempre nello stesso punto può costituire una delle peggiori torture pensate dalla razza umana. --Guidomac dillo con parole tue 20:36, 4 mag 2009 (CEST)
Che riflessi...
Mazza che riflessi ^^ e poi ti lamenti che ti conflitto :P. Btw il buon Vaticanoide non finisce mai di superarsi, Ciao --Melos (msg) 10:24, 6 mag 2009 (CEST)
Non è tanto il voto...
ma la faccenda del NUI che è spassosissima; ti ringrazio dunque perchè mi hai strappato una bella risata a sorpresa. Grazie, Guido. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 15:18, 6 mag 2009 (CEST)
Omosessualità
Ciao, scusa la domanda, ma ho visto che hai cancellato la voce Omosessualità. È un provvedimento temporaneo che ne prevede un parziale recupero oppure è definitivo? Grazie e scusa il disturbo. --Harlock81 (msg) 19:06, 6 mag 2009 (CEST)
- Grazie mille, scusa il disturbo. --Harlock81 (msg) 19:19, 6 mag 2009 (CEST)
Fraternità Laciale di San Domenico
Scusa perchè hai cancellato la pagina sul Terzo Ordine Domenicano?--Bellini.raf (msg) 13:01, 8 mag 2009 (CEST)
Barbara (cantante)
Ciao Guido, sono Orric, collaboratore non sempre assiduo di Wikipedia. I primi giorni di marzo avevo inserito la voce Barbara (cantante) che, mi sono accorto, esisteva già ed era stata cancellata perché riguardava un personaggio (Barbara Montecucco) ritenuto dalla maggioranza dei votanti non enciclopedica. La mia voce, benché omonima (ma mi ero premurato di sistemare la pagina di disambigua perché non ci fossero equivoci) riguardava invece la famosa cantautrice francese Monique Serf, la cui pagina esiste in una decina di edizioni di Wikipedia (catalana, ungherese, olandese, svedese, norvegese eccetera, oltre ovviamente le principali).
Nel periodo tra la fine di marzo e la metà di aprile non ho potuto collegarmi e non ho effettuato edit; solo oggi per caso ho scoperto che la pagina Barbara (cantante) era stata cancellata il 28 marzo, verosimilmente perché scambiata per un doppione di quella già cancellata a suo tempo. Mi è dispiaciuto molto vedere buttato via il lavoro fatto traducendo dalle Wiki francese, inglese e tedesca e integrandolo con le note di copertina dei dischi in mio possesso. Ero sicuro che se la pagina doveva essere cancellata sarei stato avvisato, come principale estensore, ma non ho ricevuto nulla. Non ho idea neppure del tipo di procedura di cancellazione che è stata seguita. Mi sono forse perso qualche messaggio?
Cordiali saluti --Orric (msg) 22:24, 9 mag 2009 (CEST)
Ok grazie --Orric (msg) 22:38, 9 mag 2009 (CEST)
Elizabeth O'Key
Salve, avrei bisogno di spiegazioni in merito alla cancellazione di una voce riguardante Elizabeth O'Key. Leggo che è stata classificata come "Contenuto palesemente non enciclopedico e/o promozionale" ma sono profondamente in disaccordo. Questo personaggio è stato oggetto di ricerche, tesi universitarie e argomento direi rivoluzionario per le conoscenze nel campo della psicologia quindi definirlo NON enciclopedico mi sembra assurdo. Probabilmente i links correlati inseriti non erano molto attinenti ma bastava cancellare quelli, aver eliminato tutto l'articolo mi sembra un pò esagerato. Spero di ricevere risposte esaustienti in merito o che sia rivalutata la decisione. Nell'attesa la saluto.
Elizabeth O'Key
...quindi, dato che ho la sicurezza che la voce è stata creata su basi di natura non "di parte", mi corregga se sbaglio, basta reinserire la voce citando le "fonti autorevoli" e fornedo tutte le prove bibliografiche per non commettere lo stesso errore?
UNITEC
A differenza della maggior parte delle persone, ci siamo iscritti a nome Unitec per fare una voce di nome "Unitec", dal contenuto assolutamente NON promozionale. Vogliamo contribuire ad inserire voci tecnologiche in ambito del settore ortofrutticolo e la nostra azienda è storica esattamente come la Landini o la Claas, infatti per fare i testi abbiamo cercato di prendere spunto proprio da loro onde evitare che sembrasse una promozione.
Quindi attendo spiegazioni più valide per la cancellazione del contenuto, oppure un suggerimento di come porlo.
Grazie.
--Unitec (msg) 09.00, 12 mag 2009 (CEST)
Cancellazione Discussione:Taisen Deshimaru
E' un errore! Per favore non andate di fretta e con l'accetta! In quella pagina c'erano info importanti per la voce che impropriamente un utente ha cancellato non so perché! Quando si vuole cancellare qualcosa verificate la cronologia se vedete che qualcuno ha cancellato info importanti per la pagina in questione ristabilite la versione precedente!! O almeno date il tempo ad altri di intervenire. Si può recuperare?--Xinstalker (msg) 10:10, 12 mag 2009 (CEST)
- Grazie infinite! --Xinstalker (msg) 10:14, 12 mag 2009 (CEST)
Taisen Deshimaru
Grazie per il ripristino. Vedi Discussioni utente:Xinstalker#Pagina da cancellare. -- Basilicofresco (msg) 10:17, 12 mag 2009 (CEST)
Cancellazione Fulvio Binetti
Ciao ho cercato di inserire notizie su Fulvio Binetti, un musicista, compositore e interprete che stimo e che ho conosciuto recentemente ad un suo concerto, ma mi è stata cancellata la pagina come "discussione promozionale". Ti chiedo cortesemente di prendere in considerazione invece il suo lavoro e la sua attività che oramai dura da più di trent'anni con molte collaborazioni anche importanti in ambito musicale come musicista autore, produttore e interprete ma non solo: il suo portale bintmusic.it è una fonte indipendente sulla musica e su quello che le gira intorno ed è apprezzata da milioni di persone. Tutto questo partendo da zero, lavorando sodo e senza "santi in paradiso". Se hai suggerimenti li metterò in atto affinchè il contenuto sia compatibile con wikipedia che se non sbaglio dovrebbe apprezzare i personaggi che cercano di esprimersi in modo libero. Grazie Anna -- Annabissi (msg) 14:15, 12 mag 2009 (CEST)
Cancellazione Predator (Ray Ban)
Ciao Guido, fai attenzione qui ;). Ciao. --Lucas ✉ 15:59, 12 mag 2009 (CEST)
- vedo che hai già visto. ciao. --Lucas ✉ 15:59, 12 mag 2009 (CEST)
- ps: per la cronaca, io sarei d'accordo con la cancellazione. ma sarebbe meglio farla in ordinaria. --Lucas ✉ 16:00, 12 mag 2009 (CEST)
Guidomac è da stamattina che cerco di scrivere una pagina su una importate aienda della sardegna.Davvero non riesco a comprendere dove sbaglio.Scusa il disturbo.
Cancellazione pagina
Questa azienda è imporatante per l'unicità dei metodi naturali ch utilizza per la coltivazione dei propri terreni e dei ppri prodotti, con riconoscimenti in tutto il mondo. Grazie _____________________
Antonanghilu
Caro Guido. Ringraziamenti per il tuo voto in mio favore nella "elezione" dell' Wikidecano - anno 2009. Ciao, ti saluta cordialmente--Antonanghilu (msg) 20:38, 12 mag 2009 (CEST)
Aziende...
Mi spiace, ma dalla voce non era minimamente "recepibile". --M/ 21:43, 12 mag 2009 (CEST)
post punk
ma guarda che il gothic rock-post punk è famoso per avere tempi molto ballabili. di certo non è affatto un genere famoso per il suo romanticismo.
Ciao Guidomac
scusa se ti disturbo ma vedo che forse sei collegato. Sulla voce Giuliano Kremmerz che seguo da tempo vedo che hanno appena fatto un vandalismo anonimo (tolto mezza biblio ed inserito un link promo pubblicitario) volevo fare un rb dei due interventi ma non sono capace perché "annulla" me lo da soilo sul sull'ultimo. Come si fa? Se gentilmente me lo puoi insegnare? Grazie--Delasale (msg) 11:49, 13 mag 2009 (CEST)
Scusa Guidomac, ho un po' pasticciato ma forse ho risolto. Ho fatto un rb e l'altro l'ho corretto manualmente...mi sono arrangiato, certo non è il massimo. Per favore controlla se puoi. Grazie--Delasale (msg) 12:24, 13 mag 2009 (CEST)
Grazie Guidomac, il metodo mi sembra semplice..lo provo sicuramente la prossima volta che capita. Ciao e buon lavoro anche a te--Delasale (msg) 13:49, 13 mag 2009 (CEST)
Unitec Bis
Posso avere una risposta, gentilmente, dal momento che le mie motivazioni mi sembrano abbastanza valide?
Grazie
--Unitec (msg) 09.00, 13 mag 2009 (CEST)
Metodo Caruso
Sto inserendo, incaricato direttamente da Paolo Caruso, la voce relativa al Metodo Caruso. Ho commesso vari errori di forma, e sto cercando di ovviare a questi problemi, ma credo che continui a censurarmi la parte relativa alla Scuola Ufficale del Metodo che e' nata nel 2008 all'interno del Club Alpino San Marino. Non e' pubblicita' e' solo un riferimento, esattamente come alla voce alpinismo sono citate le Guide Alpine ed il CAI.
Credo sia molto importante sapere dove si puo' apprendere il metodo Caruso e chi si occupa della sua divulgazione. Altrimenti ditemi in che forma posso inserire tali informazioni.
grazie Stak (roberto.stacchini@iama.istruttori.org; paolo.caruso@iama.istruttori.org)
- Il fatto che tu sia stato incaricato da qualcuno ad inserire informazioni su un qualcosa che porta il nome di quel qualcuno non depone a favore della neutralità della voce. Ho, e con me altri amministratori, tentato di sfrondare la voce da interventi troppo di parte. Il fatto che il tentativo di inserimento non sia pubblicità (come tu affermi) non toglie il fatto che sia considerato promozionale secondo i canoni di Wikipedia. E, come tale, verrà rimosso ogni ulteriore tentativo di inserimento. Cordialmente. --Guidomac dillo con parole tue 13:40, 14 mag 2009 (CEST)
____________________________
Antonanghilu
Caro Guido, ho un problema e forse tu potrai darmi qualche indicazione, dal momento che io, seppure abiti a Cagliari dal '63, non saprei dove sbattere la testa. Fra non molto vedrai la pagina Stereotelemetro, riveduta e corretta (ma non stravolta), con l'aiuto di Giancarlo, finirò di "esaurire" il relativo lavoro. Mi rimane lo stereotelemetro che sarà tutta un'altra cosa. Per fare le cose per bene, vorrei trovare qualcuno che mi faccia una immagine tridimensionale per far capire anche ai profani il principio e la funzione di tale strumento. Del telemetro a coincidenza (che lo hanno studiato solo i telemetristi, io no) non é stato detto nulla dei suoi componenti ottici. Chi, a Cagliari, potrei contattare ? Qualche Studio ingegneristico? Se ne sai qualcosa, fammi un fischio. Grazie, con tanti cordiali saluti da--Antonanghilu (msg) 13:20, 14 mag 2009 (CEST)
Gentilezza
Ciao, Guidomac. In realtà, dopo un pacato ammonimento di Rhubarb, ci vado piano con le minacce. In quel caso, ho preferito dare il "senza senso" perché ho creduto che fosse il solito vandalo ignorante, che non sa che noi Wikipediani non dormiamo mai, per citare una frase nonciclopediana, a cui basta sapere che noi lo possiamo sgamare in un secondo per smetterla di vandalizzare. Comunque, se tu dici che con le bestemmie bisogna usare la linea dura, lo farò. --DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 16:34, 14 mag 2009 (CEST)
- Alla luce di quanto mi hai detto, penso che tu abbia ragione. Anche se, talvolta, nei casi meno gravi, evito appositamente anche di dare cartellini gialli per non scottare le persone: come dice il nostro disclaimer siamo aperti a tutti, e un cartellino è molto pesante. Ma questo non si applica al caso di prima. Andava fatto quello che hai detto tu. Grazie, Guidomac, e ti prego di scusarmi. --DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 16:54, 14 mag 2009 (CEST)
?
Perchè ti ostini a modificare la pagina TRL On Tour in modo errato senza vedere com'è strutturata per le altre edizioni???? --93.45.49.71 (msg) 16:57, 14 mag 2009 (CEST)
Parere
Buonasera Guido! Ti vedo online, se hai un attimo di tempo vorrei che esprimessi il tuo parere qui riguardo il mio operato su questo edit, contestatomi dall'autore. Grazie, ciaociao--MapiVanPelt (msg) 22:38, 14 mag 2009 (CEST)
- Grazie di tutto!! P.S. Mannaggia, mi si è impallato il collegamento proprio quando stavo rollbackando l'ossessivo-compulsivo..quando mi sono ricollegata ho visto quello che ha fatto.. mi sono persa st'altro troll..uff!! --MapiVanPelt La bradipa per antonomasia
Precisazioni
Forse l'idea data è quella scorretta, ma io ci tengo particolarmente a fare alcune precisazioni:
1) Siamo un gruppo e come tale ci identifichiamo con un nome. Siamo PERSONE che lavorano all'interno di un'azienda e che si stanno impegnando per sensibilizzare le persone attraverso la conoscenza del settore in cui lavoriamo
2) Ci siamo iscritti su Wikipedia con l'intento di scrivere articoli di vario genere ( vedi Filiera dei prodotti ortofrutticoli, Calibratura della Frutta, Regolamentazione della qualità del settore ortofrutticolo) alcuni scritti sotto pseudonimo personale in attesa dell'approvazione della direzione
3) La nostra presenza NON può essere promozionale perchè Wikipedia non è certo la fonte di visibilità più corretta per il nostro settore, anzi, tutto il contrario. La nostra voce aziendale era parte di un progetto ben più grande, ma sinceramente ho perso molto entusiasmo a proposito, vista la facilità con cui si viene scambiati per malintenzionati. Abbiamo forse meno diritto degli altri ad essere presenti?
Mi piacerebbe avere un tuo feedback per capire se mi sono spiegata meglio.
Grazie.
--Unitec (msg) 11.24, 15 mag 2009 (CEST)
Domandine sulle violazioni...
Ciao, è già la seconda segnalazione di copyviol che sbaglio, forse non sono abbastanza esperto per cercare violazioni. Per cui, quando ho un sospetto, mi conviene segnalarlo comunque rischiando di far fare ad altri un lavoro inutile o meglio che ignoro i miei sospetti? Oppure metto {{Controlcopy}} sulla voce e buonanotte? E, nel caso di Afrodisiaco del 14 maggio, la tua risposta vuol dire che sono loro ad aver copiato Wikip.it? Grazie per le risposte Patafisik (msg) 12:36, 15 mag 2009 (CEST)
Grazie
Grazie, ho visto che le hai rimosse dalla crono (non le avevo notate, dato che erano state rollbaccate al volo). - --Klaudio (parla) 13:35, 15 mag 2009 (CEST)