Scansione
La scansione, nell'ambito informatico, è il processo di digitalizzazione di un documento cartaceo, ovvero il passaggio di dati da un documento cartaceo a uno informatico in forma digitale. I vantaggi possono essere notevoli, sia per il salvataggio dei dati che per la loro conservazione e copia.
Si ottiene la scansione di un documento utilizzando un apposito apparato chiamato scanner che deve essere necessariamente collegato ad un computer che a sua volta memorizzerà il documento scandito.
La scansione può anche essere effettuata ad un paesaggio. Ad esempio, grazie ad una serie di fotografie, programmi come Terragen, sono in grado di effettuare una mappatura 3D virtuale del paesaggio in fotografia.
La scansione video può essere progressiva o interlacciata
Bisogna ricordare l'etimologia del termine scansione. Quest'ultimo, infatti, deriva dal verbo scandire che, nella metrica classica, aveva il significato di dividere il verso in piedi, ed i piedi in sillabe.[senza fonte]
L'azione di acquisizione di immagini mediante scanner si definisce con il verbo scandire, che è il più adatto, corretto e immediato etimologicamente dal momento che descrive correttamente e accuratamente l'azione effettuata dall'apparecchio, oltre a essere quello da cui deriva naturalmente lo stesso termine scansione. Il termine scansione, trae origine dal verbo latino, scandere, la stessa del verbo inglese to scan. Conseguentemente, anche il termine scanner ha la stessa radice (letteralmente: l'oggetto che esegue l'azione descritta dal verbo to scan), e si traduce in italiano proprio con "scandire, esaminare sistematicamente". Quindi, quando si acquisisce l'immagine di un documento mediante scanner, lo si digitalizza o lo si scandisce.
Citati come neologismi in alcuni dizionari, oggi sono impropriamente usati anche altri termini, come scannerizzare e scannerizzazione, o scansionare.
L'Accademia della Crusca, nel n° 9 della Crusca per voi ed esclusivamente in ambito tecnico, ha "legalizzato", ma non esteso nell'uso italiano corretto, né tantomeno privilegiandone alcuno, i termini scannerizzare e scansionare, quali termini per definire le digitalizzazione di un testo o immagine in formato cartaceo.
Scansione è anche l'azione che compie un programma antivirus per ricercare spyware o virus nel computer. In questo caso si parla di scansione di file, di cartelle o di unità del computer.