Biografilm Festival

festival cinematografico italiano

Il Biografilm Festival - International Celebration of Lives è un festival cinematografico che si tiene in giugno a Bologna dedicato alle biografie (in gergo cinematografico le cosiddette biopic), promosso dall'Associazione Fanatic About Festivals.

Nato nel 2005, il festival si tiene nella sede della Cineteca di Bologna, presso la Manifattura delle Arti.

Il festival, la cui prima edizione è del 2005, è l'unico evento mondiale interamente dedicato alle biografie e ai racconti di vita. Un concorso, sezioni tematiche, anteprime italiane ed internazionali, focus, conferenze, mostre, incontri e retrospettive dedicate a personaggi indimenticabili che, con il loro personale contributo, hanno trasformato il nostro mondo.

Il direttore artistico è il giornalista e critico cinematografico Andrea Romeo.


La quinta edizione - dal 10 al 15 giugno 2009

La quinta edizione, prenderà il via il 10 giugno per terminare il 15 giugno 2009, e comprende un concorso internazionale, una retrospettiva completa dedicata a Julien Temple e la Celebration del Quarantennale del Festival di Woodstock, una sezione fuori concorso, focus dedicati a grandi personalità della storia, un omaggio alla storica rivista di Voci Off e ai film che ne hanno segnato la crescita, proiezioni speciali, incontri, performance, spettacoli, concerti, workshops e seminari con grandi ospiti internazionali

47 film da tutto il mondo, anteprime italiane, europee, mondiali e internazionali.

I focus

  • Warner Brothers: La storia dei fratelli Eichelbaum (Harry Warner, Albert Warner, Sam Warner, Jack Warner), che nel 1923 fondarono la Warner Bros.
  • Galileo Galilei: gli occhi della mente. A 400 anni anni dalle prime osservazioni con il cannocchiale, nel 2009 si festeggia l'anno galileiano.
  • Klaus Kinski: "Non sono la vostra superstar!" Un uomo circaondato da mille leggende e da mille pettegolezzi, per le intemperanze con i registi o per le follie nella vita privata. Il focus si aprirà con il celeberrimo e quasi sconosciuto spettacolo Jesus Christus Erlöser
  • Groucho Marx: "Non partecipo a un focus che abbia me come protagonista." Uno dei massimi esponenti della comicità del XX Secolo, un artista a tutto tondo che ha lasciato un segno indelebile nella memoria dei cinefili di tutto il mondo e influenzato generazioni di cineasti e scrittori.
  • Andrea Pazienza: “E ringraziate che ci sono io che sono una moltitudine”


Le grandi anteprime


Back to Woodstock - 40 anni di pace, amore e musica. Biografilm Festival festeggia l’anniversario del festival rock più famoso della storia. La consueta ___location della Manifattura delle Arti quest’anno si trasformerà nel Woodstock Village, una scenografia ad hoc dove si rincontreranno i protagonisti del leggendario concerto.

I film della selezione ufficiale in concorso. Run for Your Life di Judd Ehrlich, The English Surgeon di Geoffrey Smith, Forgetting Dad di Rick Minnick e Matt Sweetwood, Protagonist di Jessica Yu, Citizen Havel di Pavel Koutecký e Miroslav Janek, Unmistaken Child di Nati Baratz, In Search of Memory di Petra Seeger, In a Dream di Jeremiah Zagar, Persona non grata di Fabio Wuytack, Garbage Warrior di Oliver Hodge.

I film fuori concorso. A President to Remember: In the Company of John F. Kennedy di Robert Drew, Deconstructing Dad: The Music, Machines and Mystery of Raymond Scott di Stan Warnow.

Voci Off/Lucky Red Generation A dieci anni di distanza dalla scomparsa della leggendaria rivista, Biografilm ospita la “generazione Voci Off”, cresciuta a film Lucky Red.

Edizioni del Festival

Edizione Dal - Al Anno
Prima 1-5 giugno 2005
Seconda 7-11 giugno 2006
Terza 6-10 giugno 2007
Quarta 11-15 giugno 2008
Quinta 10-15 giugno 2009


Biografilm Festival: Paul Collins Lancia Award

Biografilm Festival: Lucio (film) di Aitor Arregi e José Mari Goenaga

Best Life Award


Biografilm Festival: Tovarisch, I Am Not Dead di Stuart Urban Audience Award

Biogafilm Festival: The Cats of Mirikitani di Linda Hattendorf

Home Movies Award



Edizione 2005

I focus

Douglas Adams: La vita e l'universo di Douglas Adams Oltre all'anteprima italiana del film Guida galattica per autostoppisti di Garth Jennings, ispirato al libro-culto dell'autore, è stato presentato il film Life, The Universe, and Douglas Adams, documentario di Rick Mueller dedicato allo scrittore inglese. La giornata inaugurale della prima edizione di Biografilm si è completata con l'incontro con Giuseppe Lippi, curatore della collana Urania, e Laura Serra, traduttrice italiana del libro "Guida galattica per gli autostoppisti". Infine un party nel Biografilm Village, in collaborazione con il Dipartimento di Astronomia dell'Università di Bologna e con l'Osservatorio di Bologna (INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica).

Nel secondo giorno del festival si è celebrata la vita di una grande personalità italiana. Di Enrico Mattei il focus ha voluto raccontare la storia umana, il suo particolare e personalissimo approccio al lavoro e all'industria, la Resistenza negli anni giovanili e il suo ruolo cardine nel progetto di sviluppo dell'Italia post-bellica, fino alla costruzione dell'Eni e le ambiziose e possibili prospettive per un'Italia moderna e competitiva.

  • Tina Merlin: donna, partigiana, giornalista: le battaglie di Tina Merlin

Tina Merlin è stata donna, partigiana e giornalista, sempre pronta a combattere per le sue idee. Biografilm ha tracciato nella terza giornata del Festival un percorso a lei dedicato scavando tra le pagine dei libri dell'intellettuale bellunese, nello spettacolo teatrale A perdifiato di e con Patricia Zanco, attraverso le interviste televisive sulla vicenda del Vajont ed i racconti di quanti l’hanno conosciuta.

Dall'impegno nell'Assemblea Costituente all'avventura politica come sindaco di Firenze tra il '51 e il '65, la figura di Giorgio La Pira, chiamato il sindaco santo, profeta della pace,[1], offre pagine importanti sulla figura di un uomo che ha forse creato uno dei molti moderni concetti di città sia dal punto di vista sociale che da quello economico, pensandole come luogo di aggregazione e di costruzione del futuro. Per completare il percorso sulla sua vita, il Festival ha organizzato anche una mostra in collaborazione con la Fondazione La Pira di Firenze.

Questo focus ha segnato l’inizio di una collaborazione tra il Biografilm Festival e la Fondazione Guglielmo Marconi tesa a valorizzare la figura di un bolognese.

Le grandi anteprime

Sin dalla prima edizione, il Biografilm Festival ha voluto presentare al suo pubblico dei grandi film in anteprima che raccontassero le vite di uomini e donne più o meno famosi, ma comunque importanti. L'edizione 2005 è stata caratterizzata dai seguenti titoli:

La selezione ufficiale

Il film narra la storia di Daniel Johnston, cresciuto in una famiglia di fondamentalisti cristiani, ha sofferto di depressione e schizofrenia sin dall'infanzia, problemi mentali che hanno trovato espressione nella sua musica, che è diventata la sua terapia. Tra rari materiali d'archivio, interviste e la sua musica si ricostruisce la vita di un genio perseguitato dai suoi demoni.

La storia della Corea vista attraverso gli occhi di un barbiere. Un affresco di un paese pieno di contraddizioni. Anteprima Italiana

La vera storia di Parinya Charoenphol che con il suo costume di combattere sul ring truccato come una ragazza, sconvolse l'ambiente della Thai Boxe.

La storia di Earl Silas Tupper e Brownie Wise, l'imprenditrice autodidatta che negli anni 1950 fondò un impero economico su un barattolo di plastica con l'aiuto delle "Tupperware Ladies". Tra Tupperware Home Parties, pubblicità dell'epoca e memorie delle migliori venditrici del contenitore in policarbonato trasparente.

Il mistero musicale Jandek. 34 album in 25 anni senza mai una sola apparizione in pubblico o esibizione live, tutti elementi che non hanno fatto altro che creare una leggenda oltre che una ridda di ipotesi tra ammiratori e giornalisti.

La caduta di Alberto Fujimori, un dittatore moderno che per la prima volta si presta di fronte all'occhio di una telecamera per raccontare la sua parabola.

Imelda Marcos, first lady filippina e compratrice compulsiva di scarpe e biancheria intima costosissima, mentre il suo popolo soffriva la fame e veniva vessato dalla dittatura del marito.

Vera, 77enne georgiana madre di Vladimir Putin, Presidente della Russia. Lei credeva di avere perso le tracce del figlio, fino al 1989, anno in cui si sono ritrovati.

Letizia Battaglia, fotoreporter siciliana che racconta come "la mafia si combatte anche con la cultura".

In vent'anni Danilo Dolci è stato candidato per tre volte candidato al Premio Nobel per la Pace. Un uomo straordinario e attualissimo, il "Gandhi" siciliano.


>>BIOGRAFILM FESTIVAL 2005<<

Romeo Award: The Fall of Fujimori di Ellen Perry

Audience Award: Battaglia di Daniela Zanzotto


Premi

Lancia Celebration of Lives | Biografilm Festival

Lancia Award | Biografilm Festival

Best Life Award | Biografilm Festival

Audience Award | Biografilm Festival

Home movies Award | Biografilm Festival

Human Rights Award | Biografilm Festival


Note

Collegamenti esterni


  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema