Cheap Wine

gruppo musicale italiano
Versione del 22 mag 2009 alle 16:14 di No2 (discussione | contributi) (+ cat.)

Template:Gruppo

I Cheap Wine sono un gruppo rock italiano di Pesaro. Prendono il nome dall'omonima canzone dei Green on Red presente su Gravity talks. Si ispirano al rock classico americano (Bob Dylan, Neil Young) e alla scena del Paisley Underground.

Biografia

Dopo alcuni anni di attività pubblicano il mini-album Pictures nel 1997, per la Toast. L'anno seguente il gruppo decide di autoprodursi e realizzano il primo album A better place, strada seguita anche per i successivi. Nel 2000 esce Ruby Shade contiene solo brani originali a da cui viene tratto il videoclip "Dead City". Nel 2002 è la volta di Crime Stories, concept album sul crimine, anch'esso composto solo da brani originali. Nel 2004 esce Moving, il tema è il viaggio, è presente la cover di "One More cup of coffee" di Bob Dylan. Nel 2007 pubblicano Freak Show, disco più energetico dei precedenti.

Il 2008 si interrompe l'attività live a seguito dell'uscita dal gruppo di Francesco Zanotti che viene sostituito da Alan Giannini.

Nel 2009 esce il DVD live "Just Like Bob Dylan's Blues" registrato al teatro Brabante di Urbania.

Inoltre suonano alcuni brani al Rolling Stone di Milano al presentazione del nuovo disco di Bruce Springsteen Working on a Dream.

Formazione

  • Marco Diamantini - chitarra, voce, armonica
  • Michele Diamantini - chitarra solista
  • Alessandro "Fruscio" Grazioli - basso
  • Alan Giannini - batteria (dal 2008 )
  • Francesco "Zano" Zanotti batterista fino al 2008

Collegamenti esterni