Tia Harribel
è un personaggio della serie manga e anime Bleach. È un arrancar al servizio di Sōsuke Aizen. Precisamente è il Terzo Espada. L'aspetto della morte che rappresenta è il sacrificio.
Harribel | |
---|---|
Nome orig. | ハリベル (Hariberu) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Tite Kubo |
Editore | Shueisha |
1ª app. | Capitolo 229, Episodio 138 |
Editore it. | Panini Comics |
Voce orig. | Megumi Ogata |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Arrancar |
Sesso | Femmina |
Luogo di nascita | Las Noches |
Aspetto e personalità
Harribel[1] è l'unico Espada di sesso femminile. Di pelle scura, ha gli occhi verdi e i capelli biondi. Il suo fisico scultoreo mette in risalto un seno formoso, coperto per metà. Porta la sua corta zanpakutō sulla schiena. La posizione del buco tipico di ogni Hollow, è tutt'ora un mistero. Il suo numero è posizionato in basso sul seno destro, mentre la parte restante di maschera da hollow, coperta dall'abito, le ricopre completamente a partire dal naso fino ai capezzoli, assumendo così i connotati di una sorta di armatura. La bocca è coperta da fauci serrate.
Di carattere freddo e distaccato, non parla quasi mai. In un dialogo con la sua Fracción, la vediamo sorprendersi della potenza di Ichigo, intento a lottare contro Grimmjow in stato di rilascio, ed è qui che, in risposta alle sue Fracción, terrorizzate dallo scontro titanico, parla della "paura primaria" e del rispetto che bisogna conferirle. Non si fa scrupolo a contraddire o rimbrottare i suoi compagni Espada se in disaccordo con loro, ed è proprio ciò che accade con Nnoitra Jirga e Barragan Luisenbarn: il primo perché stava sottovalutando i nemici di Aizen, il secondo perché stava constatando che lo stesso Aizen era rimasto "fregato" dietro ad un muro di fuoco. E' palese che Harribel provi grande stima e rispetto nei confronti del suo padrone.
Storia
Saga dell'Hueco Mundo
Appare per la prima volta al raduno degli Espada indetto da Aizen. Episodio rilevante in quanto osserviamo un piccolo scontro verbale tra lei e Nnoitra. In seguito, sarà spettatrice, insieme alla sua Fracciòn, dello scontro tra Ichigo Kurosaki in forma di Hollow e Grimmjow Jaegerjaques in forma rilasciata; affermando che sia naturale avere paura di un Espada in stato di rilascio, commenta inoltre la straodinarietà del duello: infatti sembra più una battaglia tra due Espada, piuttosto che una tra un Espada e un semplice umano.
Saga della falsa Karakura Town
In seguito giunge insieme alle sue Fracciòn nella falsa città di Karakura, preparata dal Capitano Yamamoto.[2] Intraprende così uno scontro con il Capitano Hitsugaya, mentre la sua Fracciòn è impegnata con il Luogotenente Matsumoto.[3] Una volta che queste vengono sconfitte dal Comandante Yamamoto, Harribel le loda dicendo tra sè e sè che hanno combattuto bene, dopodiché rivela il suo rango ad Hitsugaya, che si vede costretto a sfoderare il bankai.[4] Questo però non evita al giovane capitano di essere scaraventato contro un edificio dall'Espada, che si prepara a rilasciare la sua zanpakuto. Una volta mostrata la sua vera forma e rilasciato il suo vero potere, Halibel, in un solo rapidissimo colpo, taglia per lungo metà del corpo del suo avversario, commentando freddamente: <<Non hai alcuna possibilità contro di me. Un solo colpo dello squalo è bastato perché il drago di ghiaccio affondasse nel mare.>>[5] Dopodiché rivolge la sua attenzione al vicino Yamamoto, dicendogli che gliela farà pagare per aver preso le vite delle sue Fracciòn, ma improvvisamente viene attaccata da Hitsugaya. L'Espada riesce ad evitare il colpo, e impugna la sua arma sulla sinistra, cercando di contrattaccare. Il giovane capitano le rivela di averla ingannata con una copia di ghiaccio, approntata proprio in casi di estrema necessità come questa, e aggiunge di non sottovalutare i poteri di uno Shinigami.[6] Mentre continuano a lottare, Hitsugaya le fa notare che con la sua zanpakuto può controllare tutta l'acqua che lo circonda, compresa quella della sua avversaria. Insomma, può rivoltare contro il suo avversario la sua stessa arma. Harribel, per tutta risposta, controbatte affermando che questo principio vale anche per lui: infatti, mentre Hitsugaya la attacca con il ghiaccio, Harribel scioglie quest'ultimo arroventando la sua arma, e finisce per scagliargli l'immenso turbine d'acqua ricavato dallo scioglimento del ghiaccio.[7]
Fracciòn
Sono tre le Fracciòn al servizio di Harribel: Mila Rose, Apache e Sun-Sun.
Zanpakutō
La Zanpakuto di Harribel si chiama Tiburón (ティブロ ン teiburon, spagnolo per "squalo"; connotazione giapponese: "imperatrice squalo") e rilascia al comando "attacca" (討て, ute).[8]. Quando sigillata, appare come una spada la cui lama, corta e larga, è cava al centro, cosa che la rende simile ad una sorta di sega da taglio e, curiosamente, è più lunga del fodero che la contiene. Per estrarla, Harribel afferra con le dita i piccoli cerchi (ce ne sono tre) situati alle due estremità della guardia dell'impugnatura, dalla fattura piuttosto occidentale.[9] La cavità al centro della lama è in grado di raccogliere e rilasciare energia spirituale,[10], e in merito è particolarmente efficace nella tecnica chiamata Proyectil Azul (プロジェクティル・アズール, purojiekuteiru azūru, spagnolo per "proiettile azzurro", connotazione giapponese "colpo azzurro di spada").[11] Subito dopo aver comandato alla sua zanpakuto di rilasciare, Harribel viene avvolta da un immenso turbine d'acqua. Fende quindi l'acqua con la sua nuova arma, una lama che può impugnare sia con la mano destra che con la sinistra, dall'aspetto di un lungo dente di squalo piuttosto affusolato, e mostra infine il suo vero aspetto. La maschera che normalmente le copre il viso scompare, lasciando così scoperta la bocca e le guance, sulle quali sono tatuati dei segni a forma di saetta. I suoi vestiti scompaiono del tutto; attorno al collo è presente una sorta di collare che si estende fino ai capezzoli, e che continua sottoforma di vertebre ossee giù fino alla vita. Le parti intime sono coperte da una serie di ossa, così come le spalle e le gambe, provviste di stivali alti fino alle ginocchia. I capelli sono sciolti e sulla schiena sono presenti due strutture ossee simili a code di squalo. [12] In questo stato, può fare uso di diverse tecniche: Hirviendo (イルビエンド, irubiendo, spagnolo per "bollente", connotazione giapponese: "Corrente bruciante") che in pratica consiste nel riscaldare ad altissima temperatura la punta della sua arma, cosa che le permette di sciogliere il ghiaccio scagliatole contro dal suo avversario;[13] Cascada (カスケーダ, kasukeda, spagnolo per "cascata", connotazione giapponese "Cascata tagliente") con la quale scaglia, sottoforma di turbine, un'immensa massa d'acqua contro il nemico (in questo caso quella ricavata dall'attacco di Hitsugaya);[14] La Gota (ラ・ゴータ, ra gota, spagnolo per "la goccia"), che è una sorta di versione potenziata del Proyectil Azul, tant'è che consiste in un forte getto d'acqua pressurizzata a forma di punta di freccia.[15]
Curiosità
- Il suo nome è ispirato a quello dell'architetto inglese Harry Bell Measures.
- E' interessante notare come sia Harribel che Nel siano le uniche Espada di sesso femminile della loro generazione e come ad entrambe sia stata assegnata la terza posizione all'interno del gruppo.
Note
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 358, pag.7
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 315, pag.10-14
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 330, pag.1-14
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 339, pag.1-12
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 355, pag.18-19
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 356, pag.4-7
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 357, pag.15-19
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 355, pag.13-14
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 330, pag.1-2
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 339, pag.12
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 355, pag.6-7
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 355, pag.14-16,19
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 357, pag.18
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 357, pag.19
- ^ Bleach, manga, edizione giapponese, Capitolo 358, pag.13