Latte artificiale
Il latte artificiale è un alimento artificiale principalmente usato per i neonati.
Il formato più diffuso è in polvere, che si prepara per la somministrazione con l'addizione di acqua; per diverso tempo questo fu il solo formato disponibile, poi fu realizzato anche in cartone già preparato e pronto all'uso o in concentrato liquido.
Il ricorso al latte artificiale si ha in genere quando sia impossibile l'allattamento al seno, quando il latte materno non sia sufficientemente nutriente, oppure in caso di intolleranza o allergia ai latti animali (umano, vaccino, ovino e caprino).
Il latte artificiale è prodotto in due principali tipi: il latte formulato adattato, che si impiega per la nutrizione di base nei primi mesi, e il latte di proseguimento.
Fra i latti artificiali, per il suo utilizzo alternativo al latte animale, si include il latte di soia, caratterizzato da assenza di saccarosio e lattosio e da sostanza grassa costituita da oli vegetali.
La vendita di latte artificiale e gli interessi economici da questa promossi, sono stati oggetto di diversi studi da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e di altri enti internazionali. Si è sospettato che talune aziende abbiano surrettiziamente operato attraverso il comparaggio con pediatri compiacenti per l'introduzione del latte artificale in sostituzione di quello materno anche in assenza di effettive motivazioni cliniche; questo soprattutto in alcune aree socioeconomicamente e culturalmente svantaggiate come alcuni stati dell'Africa. Per questa ragione alcune aziende produttrici, come, ma non solo, la Nestlé, sono oggetto di un boicottaggio da parte di alcuni consumatori.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Un manuale divulgativo sul latte artificiale per i neonati
- Consigli di esperti per l'allattamento artificiale dei neonati
- (EN) Studio socio-pediatrico sul costante incremento dei consumi di latte artificale da Ross Products Division of Abbott Laboratories, Columbus, Ohio
- (EN) National Alliance of Breastfeeding Advocacy (NABA), organizzazione per la salvaguardia dell'allattamento naturale