Dream Team (manga)

serie di manga

Template:Avvisounicode

Whistle!
ホイッスル!
(Whistle!)
Generesportivo
Manga
AutoreDaisuke Higuchi
EditoreShueisha
RivistaWeekly Shōnen Jump
1ª edizioneLuglio 1998Marzo 2003
Volumi24 (completa)
Dream Team
ホイッスル!
(Whistle!)
File:Whistle!.png
Shō Kazamatsuri nell'episodio 5
Generesportivo
Serie TV anime
RegiaHiroshi Fukutomi
MusicheToshihiko Sahashi
StudioStudio Comet
1ª TV5 maggio 20023 febbraio 2003
Episodi39 (completa)
Durata24'

Whistle! (ホイッスル!?, Hoissuru!, lett. "Fischio!") è il titolo di un manga e di un anime a sfondo calcistico. In Italia è arrivato solo l'anime, che è stato trasmesso col titolo Dream Team.

Trama

Shō Kazamatsuri è un ragazzo col sogno di diventare un calciatore professionista. Per fare ciò vorrebbe far parte della miglior scuola di calcio, la "Musashi no Mori", ma non ci riesce. Quando però si iscrive alla scuola "Sakura Jousui" riesce a farsi valere, avvicinandosi sempre di più alla realizzazione del suo sogno.

Manga

"Whistle!" è un manga non edito in Italia creato da Daisuke Higuchi. Sono stati creati 24 volumi. Questo manga è poi servito come base per la creazione dell'anime.

Anime

"Dream Team" è l'anime derivato da "Whistle!". In Italia è trasmesso su Cartoon Network.

Episodi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Dream Team.

Di "Dream Team" sono stati realizzati 39 episodi, trasmessi in patria a partire dal 5 maggio 2002 fino al 3 febbraio 2003.

Personaggi e doppiatori

Della serie esistono due doppiaggi italiani. Il primo doppiaggio è stato trasmesso a partire da settembre 2008 ed era di scarsa qualità. È stato doppiato in Spagna da doppiatori non professionisti. È stato sostituito da un secondo doppiaggio trasmesso a partire da marzo 2009 per via delle lamentele ricevute da Cartoon Network. Questo nuovo doppiaggio è stato realizzato a Milano dalla Dream & Dream.[1] Nonostante il vecchio doppiaggio sia stato sostituito, si può ancora sentire negli spezzoni nella presentazione dell'anime, quelli che ci sono sui titoli di coda del programma precedente.

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
1° doppiaggio
Doppiatore italiano
2° doppiaggio
Shō Kazamatsuri (風祭 将?, Kazamatsuri Shō) Minako Komukai Davide Garbolino
Mizuno Tatsuya (水野 竜也?, Mizuno Tatsuya) Takeshi Maeda Maurizio Merluzzo
Daichi Fuwa (不破 大地?, Fuwa Daichi) Kohei Kiyasu Alessandro Rigotti
Yūko Katori (香取 夕子?, Katori Yūko) Miki Haramoto Beatrice Caggiula
Shigeki Satō (佐藤 成樹?, Satō Shigeki), soprannome: Shige Hidenobu Kiuchi Luca Bottale
Kaoru Gomi (五味 薫?, Gomi Kaoru) Ryou Kubota Ruggero Andreozzi
Hideomi Hanazawa (花沢 秀臣?, Hanazawa Hideomi) Satoshi Tsuruoka Alessandro Messina
Hideyoshi Noro (野呂 浩美?, Noro Hiroyoshi) Naomi Matamura Paolo De Santis
Masato Takai (高井 真人?, Takai Masato) Hirotaka Nagase Federico Zanandrea
Masaki Kurokawa (黒川 柾輝?, Kurokawa Masaki) Daisuke Ishikawa Valerio Minora
Yoshihoko Koga (古賀 良彦?, Koga Yoshihoko) Masaru Hotta Stefano Pozzi
Oyasan (おやっさん?) Tony Hirota Vittorio Bestoso
Kō Kazamatsuri (風祭 功?, Kazamatsuri Kō) Hiroki Takahashi Ruggero Andreozzi

Sigle

Le sigle originali sono "DOUBLE WIND" (d'apertura) e "Sweet Days" (di chiusura), entrambe cantate da Minako Komukai. In Italia delle sigle ne sono state fatte delle versioni italiani, che sono cantate da Neja. La sigla finale italiana però non si sente sempre, spesso infatti al suo posto viene trasmessa la versione originale.

Merchandising

Dvd

L'anime è stata pubblicata in Giappone su 13 dvd. Ogni dvd costa 5.700¥[2] ed è disponibile anche a noleggio[3]. In Italia non sono usciti dvd sulla serie.

Cd

In Giappone sono usciti due cd sulle canzoni dell'anime. Il primo, DOUBLE WIND, contiene le sigle di apertura e chiusura (anche nelle loro versioni strumentali), mentre il secondo, 「ホイッスル!」 Original Sounds and Unforgettable, contiene anche le varie canzoni sentite all'interno degli episodi[4]. In Italia non sono usciti cd sulla serie.

Videogiochi

Di "Whistle!" sono stati creati giochi per Game Boy Advance e Playstation.

Curiosità

  • Tutti i titoli originali degli episodi dell'anime, così come il titolo originale della serie, hanno un punto interrogativo alla fine.

Note

Collegamenti esterni