Claudio Chiappucci

ciclista su strada, pistard e ciclocrossista italiano
Versione del 26 mag 2009 alle 11:08 di 87.28.141.207 (discussione) (l'impresa del Sestrière)

Claudio Chiappucci (Uboldo, 28 febbraio 1963) è un ex ciclista italiano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Carriera
Squadre di club
19851996Carrera Jeans
1997Asics
19981999Amica Chips

Carriera

Balza agli onori della cronaca nella edizione del Tour de France del 1990, quando entra in una delle classiche fughe bidone dei primi giorni arrivando ad accumulare più di 10' di vantaggio sui favoriti. Nelle tappe successive i suoi compagni di fuga lasciano i primi posti e soltanto lui resta ai vertici della classifica, vestendo la maglia gialla per 8 tappe, dalla 13ª fino alla penultima. La penultima tappa è a cronometro: Chiappucci parte con 5" di vantaggio sul grande favorito Greg Lemond, ma non riesce a difenderli, terminando il Tour al secondo posto in classifica generale.

Fu il primo italiano a salire sul podio dal 1972, quando Felice Gimondi arrivò secondo dietro a Eddy Merckx.

Nella sua carriera ha dovuto confrontarsi con campioni come Gianni Bugno e Miguel Indurain. Lo spagnolo ebbe a dichiarare: "Le mie vittorie non sarebbero state così belle, se non avessi avuto un avversario come Chiappucci". Nel palmarès di Chiappucci (che i francesi vezzosamente chiamavano Sciapucsì) ci sono la splendida vittoria alla Milano-Sanremo del 1991, dopo una lunga fuga, e la medaglia d'argento conquistata nel 1994 al campionato del mondo di ciclismo, disputato in Sicilia.

Dotato di un fisico non eccezionale, Chiappucci si è distinto per il suo stile tutto grinta e voglia di lottare: sempre pronto all'attacco, non si fermava di fronte a qualsiasi salita o corsa contro il tempo.

Memorabile la sua impresa del 18 luglio 1992 (http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/19/Chiappucci_vive_giorno_Coppi_co_0_9207191504.shtml). Il Tour celebrava Fausto Coppi, che esattamente 40 anni prima aveva compiuto un'impresa leggendaria restando in fuga per 192 Km e valicando in solitaria cinque colli alpini di Prima categoria: l'arrivo (al Sestriére) e parti della tappa ricacavano il percorso del Campionissimo. Chiappucci restò in fuga solitaria per 7 ore e 45 minuti, pari a 200 Km, staccando anche Bugno e Indurain. Il campione spagnolo patì alla fine due minuti di ritardo, ma vinse ugualmente il suo secondo Giro di Francia.


Dopo il ritiro

Nel 2006 viene invitato a partecipare al reality L'isola dei famosi, in onda su Rai 2 e raggiunge la finale classificandosi al 2° posto.

Nel 2008 ha partecipato al 91° giro d'Italia in veste di commentatore a fine tappa con Paolo Condò Gazzetta dello Sport, e Radio 105.

Palmarès

1982 (dilettante)
Campionato Nazionale Italiano su strada in linea (2^ categoria)
1984 (dilettante)
Classifica generale e classifica GPM al Giro del Friuli-Venezia Giulia
Trofeo Pigoni e Miele
Settimana della Brianza
3^ tappa Settimana della Brianza
Trofeo La Comida
1989
Coppa Placci
Giro del Piemonte
1990
7^ tappa e classifica GPM alla Parigi-Nizza
Classifica GPM al Giro d'Italia
4^ tappa Settimana Siciliana
Grammont - Geraardsbergen
Quilian
Silea
1991
Milano-Sanremo
3^ tappa e classifica generale al Giro dei Paesi Baschi
12^ tappa, classifica GPM e classifica della compattività al Tour de France
2 semitappe e classifica a punti alla Setmana Catalana de Ciclisme
3^ prova Gp.Sanson
Draai Van de Kaai - Roosendaal
Rosendaal
1992
Giro dell'Appennino
3^ tappa e classifica generale al Giro del Trentino
13^ tappa, classifica GPM e classifica della combattività al Tour de France
Subida a Urkiola
Classifica GPM al Giro d'Italia
Tiel
1^ tappa Classico RCN
Castillon la Bataille
Wielerronde van Boxmeer - Daags na de Tour
Gouden Pijl - Emmen
3^ prova Gp. Sanson
Bardolino
La Leviere
Emmen
1993
Clasica de San Sebastian
Coppa Sabatini
17^ tappa al Tour de France
14^ tappa e classifica GPM al Giro d'Italia
Cronoscalata della Futa - Memorial Gastone Nencini
Classifica GPM a Giro dei Paesi Baschi
Japan Cup
Firenze
Lamballa
Lourdes
Innsbruck
1994
4^ tappa e classifica generale alla Volta Ciclista a Catalunya
Tre Valli Varesine
3^ tappa, classifica a punti e classifica GPM alla Volta a Galenga
Monserrato
Quillian
Japan Cup
Classifica GPM al Tour de Romandie
1995
Giro del Piemonte
1^ prova e classifica generale alla Escalada a Montjuich
Japan Cup
Monserrato
Ganadia
Lonate Pozzolo
Nice
Klagenfurt
Classifica a Punti Valladolid
Classifica a Punti Corsa della Pace
1998
Tolouse

Piazzamenti nei grandi giri

Giro d'Italia

Tour de France

Vuelta a España

Riconoscimenti

Collegamenti esterni