Programmazione logica

Versione del 13 mar 2006 alle 10:17 di TierrayLibertad (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 85.43.48.2, riportata alla revisione precedente di Hellisp)

Template:Stub informatica La programmazione logica è un paradigma di programmazione che adotta la logica del primo ordine sia per rappresentare sia per elaborare l'informazione.

In particolare viene adottato il frammento della logica a clausole di Horn che rappresenta la base teorica su cui sono costruiti i linguaggi di programmazione afferenti al paradigma logico e in particolare il Prolog.

Il meccanismo principale per elaborare teorie logiche fatte di clausole è l'unificazione.