Università degli Studi di Brescia
L' Università degli Studi di Brescia, fondata nel 1982, ha da poco festeggiato il venticinquesimo di fondazione.
Università degli Studi di Brescia | |
---|---|
[[File:Logo|frameless|center|260x300px]] | |
Ubicazione | |
Città | Brescia |
Dati generali | |
Nome latino | Universitas Studiorum Brixiae |
Fondazione | 1982 |
Tipo | Statale |
Facoltà | Economia - Giurisprudenza - Ingegneria - Medicina e Chirurgia |
Rettore | Prof. Augusto Preti |
Studenti | 13 478[1] (2006) |
Dipendenti | 500 |
Affiliazioni | European Language Council, International Association of Universities, Netval Research Universities Network, Scholars at Risk, Research4Life, Associazione delle università europee, ORCID e CINECA |
Sport | CUS |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
[www.unibs.it Sito web] | |

Sono attive quattro facoltà Economia, Ingegneria, Giurisprudenza e Medicina.
Storia
L'Università degli studi di Brescia nasce il 14 agosto 1982 con la legge 590/82; le prime facoltà furono Medicina e chirurgia, Ingegneria ed Economia e commercio.
Il 7 novembre 1983 viene nominato il primo rettore: Augusto Preti, che ancora oggi regge l'Università.
Nel 1996 viene istituita la facoltà di Giurisprudenza.
Sedi
In accordo con il comune di Brescia si è scelto di posizionare le sedi di Medicina e Ingegneria a nord della città, presso gli Spedali Civili, in nuovi edifici costruiti appositamente.
Economia e Giurisprudenza sorgono invece in centro città, nell'area dell'ex convento di San Faustino, oggi sede degli uffici generali di segreteria. Questa scelta è stata fatta al fine di riqualificare l'area cittadina del Carmine.
La facoltà di economia sorge dal 2001 negli edifici del complesso di S. Chiara, e dal 2006 nell' ex cinema Brixia. La facoltà di Giurisprudenza invece dal 1999 nel palazzo Calini ai Fiumi (esiste una sede decentrata presso il palazzo del mercato in via Mameli, ex sede principale della facoltà di Economia e Commercio).
Nel 2007 è stata inaugurata la nuova biblioteca interfacoltà in vicolo dell'anguilla, presso la zona del Carmine. Nello stesso anno si è attivata la rete wireless per studenti all'interno di tutte le sedi dell'ateneo.
Numeri
Attualmente vi sono 14.000 iscritti per un corpo docenti di 563 professori.
Secondo la classifica del Il Sole 24 Ore nel 2008 l'Università di Brescia si posiziona 33° nella classifica di 60 università italiane.[2]
Facoltà
- Medicina e Chirurgia
- Lauree specialistiche a ciclo unico
- Corso di Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia
- Corso di Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria
- [Lauree Triennali- Area Scientifica]
- Corso di Laurea in Biotecnologie
- Corso di Laurea in Scienze motorie
- [Lauree Triennali- Area Sanitaria]
- Corso di Laurea in Infermieristica
- Corso di Laurea in Ostetricia
- Corso di Laurea in Educazione Professionale
- Corso di Laurea in Fisioterapia
- Corso di Laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica
- Corso di Laurea in Dietistica
- Corso di Laurea in Igiene Dentale
- Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico
- Corso di Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
- Corso di Laurea in Assistenza sanitaria
- Corso di Laurea in Tecniche delle prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- [Lauree specialistiche]
- Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche
- Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative
- Ingegneria
- Corso di Laurea in Ingegneria dell'Informazione
- Corso di Laurea in Ingegneria per Ambiente e Territorio
- Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
- Corso di Laurea in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali
- Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
- Corso di Laurea in Disegno Industriale
- Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura
- Economia e Commercio
- Giurisprudenza
- Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
- Corso di Laurea per Consulenti del lavoro e delle relazioni industriali
- Corso di Laurea per Operatore Giuridico d'Impresa
- Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza
Rettori
- Augusto Preti (1983-)
Logo
Il logo dell'Università di Brescia è di forma circolare, con al suo interno l'immagine della città medievale su cui spicca la figura del castello cittadino. Nella parte superiori del logo e seguendo la forma circolare è riportata la denominazione ufficiale in lingua latina dell'università Universitas·Studiorum·Brixiæ
Note
Collegamenti esterni
- Sito istituzionale
- Sito della Facoltà di Ingegneria
- Sito della Facoltà di Medicina
- Sito della Facoltà di Economia
- Sito della Facoltà di Giurisprudenza