Gary Oak
Template:Stub Pokemon Gary Oak è un personaggio immaginario presente nella serie dei Pokémon.
Nell'anime Gary Oak è il nipote del Professor Oak e coetaneo e rivale del protagonista Ash Ketchum nell'anime, ha capelli castani, indossa un maglione color porpora e un medaglione Yin e Yang. Nei videogiochi, è sempre nipote del professore ma indossa pantaloni mimetici e una t-shirt nera. In seguito, quando diventa ricercatore di Pokémon, Gary indossa una divisa da laboratorio.
Gary è basato sul personaggio Blu (Green in Giappone) in Pokémon Rosso e Blu, Pokémon Giallo, Pokémon Oro e Argento e Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, che è simile a Gary in molti aspetti. Blu è il rivale di Rosso (personaggio da cui è stato tratto il personaggio di Ash Ketchum), e in seguito diventa capopalestra di Smeraldopoli (dopo che Giovanni ha abbandonato la palestra). In O/A ciò è raccontato da sua sorella che vive nell'abitazione dove abitava Gary.
Nella versione giapponese Gary è doppiato da Yuuko Kobayashi, in quella inglese prima da Matt Mitler, poi dalla seconda da Jimmy Zoppi. In italiano il doppiatore è Paolo Sesana.
Pokémon di Gary
Nell'anime
Template:Trama Nell'ultimo episodio della Advanced Challenge (Scott e la Frontiera di Lotta!) Misty possiede i seguenti Pokémon:
- Blastoise - Evoluzione del suo Wartortle, a sua volta evoluto da Squirtle, il Pokémon che Gary ha scelto dal laboratorio del Professor Oak per iniziare.
- Dodrio - Visto per la prima volta nell'episodio Uniti nel pericolo (Showdown In The Poké-Corall). Non si sa quando è stato catturato.
- Umbreon - Evoluzione del suo Eevee, catturato prima di Una nuova partenza (The Rivalry Revival).
- Fearow - Apparso in Antica rivalità (The Ties That Bind!). Mai usato davanti contro Ash nella lotta.
- Alakazam - Apparso in Antica rivalità (The Ties That Bind!). Mai usato davanti contro Ash nella lotta.
- Magmar - Apparso in Antica rivalità (The Ties That Bind!). Sconfitto dall'Heracross di Ash.
- Pinsir - Apparso in Antica rivalità (The Ties That Bind!). Mai usato davanti contro Ash nella lotta.
- Golem - Apparso in Ash in difficoltà (Can't Beat the Heat!). Sconfitto dal Charizard di Ash.
- Arcanine - Apparso in L'ottava medaglia (Battle for the Badge). Viene sconfitto in quel episodio dal Mewtwo di Giovanni. Ash lo sconfigge con Snorlax.
- Nidoqueen - Apparso in Ritorno a casa (A Tents Situation). Sconfitta dallo Snorlax di Ash.
- Nidoking - Apparso in L'ottava medaglia (Battle for the Badge). Viene sconfitto in quel episodio dal Mewtwo di Giovanni.
- Scizor - Apparso in Ash in difficoltà (Can't Beat the Heat!). Riesce a sconfiggere lo Snorlax di Ash.
- Skarmory - Apparso in Antica rivalità (The Ties That Bind!). Mai usato davanti contro Ash nella lotta.
- Houndoom - Apparso in Antica rivalità (The Ties That Bind!). Mai usato davanti contro Ash nella lotta.
- Kingdra - Apparso in Antica rivalità (The Ties That Bind!). Mai usato davanti contro Ash nella lotta.
- Hoothoot - Apparso in La foresta delle illusioni (Illussion Confusion).
- Krabby - Apparso nello stesso episodio in cui Ash cattura un Krabby, Il mistero del faro (Mystery Of The Lighthouse).
Nel videogioco
In Pokémon Rosso e Blu e Verde, al momento dello scontro finale, Gary possiede i seguenti Pokémon:
A seconda della scelta del giocatore Gary ha gli altri 3 Pokémon variabili. Le tre combinazioni possibili sono:
- Exeggutor (liv. 61), Gyarados (liv. 63) e Charizard (liv. 65), se il Pokémon iniziale scelto dal giocatore è Bulbasaur.
- Arcanine (liv. 61), Exeggutor (liv. 63) e Blastoise (liv. 65), se il Pokémon iniziale scelto dal giocatore è Charmander.
- Gyarados (liv. 61), Arcanine (liv. 63) e Venusaur (liv. 65), se il Pokémon iniziale scelto dal giocatore è Squirtle.
In Giallo il team è composto dai seguenti Pokémon:
Gli altri Pokémon dipendono da come si è evoluto l'Eevee di Gary. Quest'ultimo non si evolve in modo casuale, ma a secondo il tipo di Pietra che il giocatore ha comprato/usato per prima, se il giocatore ha comprato una PietraTuono il Pokémon di Gary sarà un Jolteon, se la Pietra scelta è la PietraFocaia sarà Flareon, se la Pietra scelta è la PietraIdrica, sarà Vaporeon.
Quindi Gary può avere i seguenti Pokémon nel suo team:
- Cloyster (liv. 61), Ninetales (liv. 63) e Jolteon (liv. 65)
- Magneton (liv. 61), Cloyster (liv. 63) e Flareon (liv. 65)
- Ninetales (liv. 61), Magneton (liv. 63) e Vaporeon (liv. 65)
Questi abbinamenti sono stati crati per tentare di mettere il più possibile in difficoltà il giocatore, sia in attacco che in difesa. Per far ciò Gary usa molti tipi di Pokémon: Normale, Volante, Psico, Terra, Roccia, Erba, Acqua, Fuoco, Elettro, Ghiaccio e Veleno (contro Ivysaur in R/B, se si sceglie Squirtle).
Una difficoltà in più viene dal fatto che in R/B Gary sceglie il Pokémon dopo la scelta del giocatore, avvantaggiato rispetto all'avversario, "annullando" gli attacchi del primo Pokémon (che nella maggioranza dei casi accompagna il protagonista fino alla fine del gioco) e in qualche modo costringendolo a catturare e allevare un Pokémon di tipo opposto (in modo favorevole) all'avversario. Per esempio il giocatore scegliendo un Bulbasaur si troverà in svantaggio rispetto al Charmander avversario, ma allevando un Pokémon di tipo Acqua (in genere vengono preferiti Vaporeon o Gyarados, facilmente ottenibili) si compensa lo squilibrio. Ma a sua volta l'avversario contrasterà con un Pokémon di tipo Erba (Exeggutor) per tentare di riequilibrare lo scontro. L'unico modo per essere in effettivo vantaggio è sapere usare le mosse o essere di livello superiore.
Nella versione Gialla il Pokémon "principale" è Pikachu che difficilmente viene "abbandonato" dal giocatore. Pikachu è di tipo Elettro quindi è svantaggiato nei confronti dei tipi Elettro, Erba, Drago e soprattutto del tipo Terra. Infatti Gary ha come Pokémon base Exeggutor (Erba/Psico) e Sandslash (Terra). Appaiono anche nei set Jolteon e Magneton che sono Pokémon elettrici. La motivazione che Eevee segue l'uso/l'acquisto della Pietra usata dal giocatore è probabilmente per avere almeno un Pokémon in comune dello stesso tipo, di un tipo che non ha vantaggi nei confronti dell'avversario (infatti quando i tre tipi di Pokémon che può assumere Eevee, solo nella prima generazione, si scontrano tra di loro, il coefficente è di 0,5).