Template:Avvisounicode Template:Pokebox

Significato del nome

Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi rat (ratto) e eradicate (sradicare) o masticate (masticare).

Il suo nome giapponese, ラッタ Ratta, probabilmente deriva dalla parola inglese rat.

Evoluzioni

Si evolve da Rattata a livello 20.

Pokédex

  • Rosso/Blu: Usa i baffi per mantenersi in equilibrio. Sembra diventare più lento se gli vengono tagliati.
  • Giallo: Dispone di zampe posteriori palmate cosicché può nuotare nei fiumi in cerca di prede.
  • Oro: Rosicchia ovunque con i denti robusti. Può anche abbattere edifici di cemento rosicchiandoli.
  • Argento: Con i baffi si tiene in equilibrio. La continua crescita dei denti lo forza a rosicchiare sempre.
  • Cristallo: Attraversa i fiumi con le zampe posteriori palmate. Perlustra vaste aree cercando cibo.
  • RossoFuoco: Le zampe posteriori, a tre dita, sono palmate. Ciò gli permette di attraversare i fiumi a nuoto.
  • VerdeFoglia: Usa i baffi per mantenersi in equilibrio. Sembra diventare più lento se gli vengono tagliati.
  • Rubino/Zaffiro: Le potenti zanne di Raticate crescono in continuazione. Per ridurne la crescita rode rocce e tronchi. Spesso si vedono le impronte delle sue zanne anche sui muri delle case.
  • Smeraldo: Le potenti zanne di Raticate crescono di continuo. Per ridurne la crescita, rode rocce e tronchi. Le sue impronte si vedono spesso anche sui muri delle case.
  • Diamante/Perla: Si affila le zanne in perenne crescita rosicchiando cose dure. Riesce a frantumare persino i muri.

Nel videogioco

Nei videogiochi Pokémon Rosso e Blu Raticate è ottenibile lungo i Percorsi 16, 17 e 18 e 21. Nella versione Gialla è inoltre presente nei Percorsi 9, 10, 11 e all'interno della Villa Pokémon (Pokémon Mansion), ma è assente lungo il Percorso 17. Nei remake Rosso Fuoco e Verde Foglia il Pokémon è catturabile nei primi tre Percorsi di R/B e nella Villa Pokémon.

In Pokémon Oro e Argento è disponibile nei Percorsi 7, 9, 10, 26 e 27, 38 e 39 oltre che all'interno della Torre Bruciata (Burned Tower) e della Grotta di Mezzo (Union Cave). In Cristallo è inoltre catturabile lungo i Percorsi 1, 3, 4, 6, 11, 21, 42 e 43 e nei pressi del Monte Scodella (Mt. Mortar) e delle Cascate Tohjo (Tohjo Falls).

Nelle versioni Diamante, Perla e Platino il Pokémon è ottenibile nei Percorsi 225 e 226.

Mosse

Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse

Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse

Statistiche

  • Punti Salute: 55 (max 314)
  • Attacco: 81 (max 287)
  • Difesa: 60 (max 240)
  • Attacco Speciale: 50 (max 218)
  • Difesa Speciale: 70 (max 261)
  • Velocità: 97 (max 322)
  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon