Discussione:'s-Hertogenbosch


Ultimo commento: 15 anni fa di Friedrichstrasse

Conosco da 20 anni la zona e confesso di non aver mai sentito nominare Boscoducale nemmeno dai turisti italiani che visitano l'Olanda. Sempre e solo 's-Hertogenbosch. Anche se molti tra i turisti, ma non tutti, ne conoscono la traduzione - o meglio - l'etimo. Sarebbe bene invertire il redirect. Altrimenti New York andrebbe necessariamente rediretta su Nuova York e Cambridge su Ponte-sul-Cam. Ma vi immaginate se Pontoglio e Ponte Oglio comparissero sulla versione di lingua inglese di Wikipedia come voce, rispettivamente, "Oilbridge" e "Oil Bridge"! Ciao. Quok (msg) 15:23, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

A differenza di Pontoglio e Cambridge, in questo caso una traduzione storica esiste da secoli; si tratta piuttosto di valutare se sia storica o meno. In fatto di turisti, addirittura ho visto guide con i nomi delle isole croate e delle località istriane scritti in croato, quindi non mi stupirei di nulla. Dovremmo piuttosto controllare su enciclopedie geografiche autorevoli. --WinstonSmith disc 17:42, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

Idem, anch'io, come l'utente Quok, conosco la zona e la città, e non ho mai sentito il nome Boscoducale, né l'ho mai visto su alcun atlante o guida turistica (a differenza delle località croate).--Friedrichstrasse (msg) 18:28, 1 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "'s-Hertogenbosch".