International Institute for Management Development
L' International Institute for Management Development, o IMD, è una scuola di management non profit, considerata generalmente una delle più importanti business school del mondo.[1]
Il suo campus si trova nella città svizzera di Losanna, sulle rive del lago di Ginevra. IMD fu fondato nel 1990, dalla fusione di due centri indipendenti di educazione esecutiva: IMI Ginevra (fondato da Alcan nel 1946) e IMEDE (creato a Losanna da Nestlé nel 1957).
La scuola ha forti vincoli con un ampio spettro di imprese europee, servendo da punto di incontro di professionisti da tutto il mondo.
L'IMD è stato organizzato come una scuola di management con il solo proposito di offrire un'educazione esecutiva; non fa parte di una università e non esistono dipartimenti accademici, ma solo un corpo docente integrato multidisciplinare. A differenza della pratica comune nelle università, nell'IMD i professori non sono nominati a vita, ma lavorano con contratti annuali ed un pacchetto remunerativo proporzionale al loro impegno accademico. La facoltà consiste di 60 membri a tempo pieno, di 22 diverse nazionalità. Il presidente attuale è John R. Wells. Il suo predecessore, Peter Lorange, che resse la scuola dal 1993 al 2008, è stato ampiamente riconosciuto responsabile della grande prestigio di cui adesso gode la scuola.[2] [3].
L'IMD attribuisce grande importanza allo sviluppo ed al miglioramento delle abilità generali per la gestione ed il management. Nell'IMD si selezionano candidati esperti sia per il MBA (con età media attorno ai 31 anni), sia per l'EMBA (età media intorno ai 39 anni).
Un altro aspetto che si enfatizza è costituire un gruppo internazionale molto ampio di partecipanti, nel quale non primeggi alcuna nazionalità in particolare. Ogni anno, circa 8000 esecutivi, rappresentanti di oltre 98 nazionalità, frequentano almeno uno dei multipli programmi offerti e sviluppati nell'IMD.
World Competitiveness Yearbook
L'IMD dal 1987 pubblica il World Competitiveness Yearbook, rapporto ormai molto conosciuto sull'economia delle nazioni del mondo. Fornisce diverse classificazioni (per dimensione, salute, regioni, etc...), dati sulla competitività e analisi dei profili economici dei diversi Paesi.
Note
- ^ Ranking dell'IMD 2007-Presente, su imd.ch. URL consultato il 22/04/2009.
- ^ The Economist: Which MBA, su mba.eiu.com. URL consultato il 22/04/2009.
- ^ FT.com Business Education: EMBA rankings, su ft.com. URL consultato il 22/04/2009.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito web ufficiale.