Sbisolo
Era tempo che cominciassi ad archiviare qualcosa...
perdonare
non c'è un posto come una chiesa per confessare ?
mi son penito di una cosa
Utinam
Ciao,
Utinam non scrisse a me, ma a Snowdog e a Twice: vedi Discussione:Publio_Ovidio_Nasone. Comunque, oltre a ciò che vedo qui sopra anche OrbiliusMagister aveva trovato qualcosa un paio di mesi fa, c'è nella sua discussione. Forse si è dimenticata di dirci che quando li scriveva aveva l'enciclopedia un po' troppo sotto il naso. Alfio (msg) 16:21, 1 gen 2006 (CET)
Chiedo scusa
Chiedo scusa per non mantenere gli impegni presi, ma in questi giorni non riesco proprio a controllare le voci rimanenti nella lista dei probabili copyviol. Ci riproverò prossimamente a "mente fresca" spero. Buon lavoro. --Sigfrido(evocami) 22:48, 3 gen 2006 (CET)
- Postilla: per me da oggi riparte un pausa (indefinita) da wikipedia. Vedo se riesco a controllare almeno una copyviol al giorno, ma non garantisco. Buon anno e buon lavoro. --Sigfrido(evocami) 01:20, 5 gen 2006 (CET)
Copyvio
Volentieri, per quanto riguarda i controlli sulle copyvio di letteratura. :) --Twice25 • (disc.) 13:58, 5 gen 2006 (CET)
- Mo' ho capito (e faccio anche meno fatica :)). Dai un'occhiata a Paola che ha già ripulito qualche versione. --Twice25 • (disc.) 17:18, 5 gen 2006 (CET)
Verga e Carducci
Ho terminaro di "ripulire" Verga e sto lavorando al Carducci.Come faccio a reindirizzare la mia pagina ripulita?--Paola 16:58, 5 gen 2006 (CET)
Pictures
When you get around to upload pictures to Commons, You could link to them from my discussion page. I'm regularly around, looking at different pages I use as source for :no. I have created stubs for all the italian provinces, and I'm going to expand as many as I manage. You could take a look at no:Provinsen Piacenza and no:Provinsen Reggio Emilia as examples of what I'm trying to achieve, even though they still are stubs. Haros 20:33, 5 gen 2006 (CET)
Valli
ciao Sbisolo, piccolo chiarimento: ho visto che hai corretto Valle del Chisone in Val Chisone; io pensavo fosse più corretto lasciare come default il nome esteso (Valle del Chisone, Valle di Susa, ecc.) e poi eventualmente mettere il redirect al nome abbreviato, se molto comune, ma non so se c'è uno standard o qualche regola che richiede di fare diversamente. Cosa ne dici? Grazie, Andrea.gf - (parlami) 20:54, 5 gen 2006 (CET)
- Perfetto, grazie! --Andrea.gf - (parlami) 12:10, 6 gen 2006 (CET)
Calvino
Ciao. Ho visto che sulla viquipedia catalana hai messo che c'è una violazzione del copyright (si dice così in italiano?). Sono io chi l'ha tradotto. E non ho visto niente nell'articolo originale. Mi puoi dire qualcosa su questa storia? E scusami per il mio italiano. Se non si capisce qualcosa è colpa mia.--Ferran 00:06, 6 gen 2006 (CET)
Grazie a te. Lo controllo subito. La versione sulla wikipedia spagnola e anche mia. Cioè che spero che si possano lasciare così. Ti saluta--Ferran 23:45, 6 gen 2006 (CET)
Fo
La sezione sembra pulita rispetto a E. (che tra l'altro ha sì e no un quarto di quanto abbiamo noi) :) --Twice25 • (disc.) 17:22, 6 gen 2006 (CET)
Gozzano
Ho ripulito Gozzano, puoi per favore provvedere? Grazie. Però potresti insegnarmi come si fa così non ti rompo ogni volta? Ciao.--Paola 23:33, 6 gen 2006 (CET)
e Carducci
- idem per Carducci--Paola 02:00, 7 gen 2006 (CET)
e Gadda
- idem per Gadda. Ho iniziato con Moravia--Paola 23:19, 7 gen 2006 (CET)
e Svevo e Moravia
- Idem per Moravia e per Svevo. Domande:1) ma nessuno si interessa più di evidenziare gli articoli con copyviol? 2. Secondo te, posso provvedere a Calvino e a Tozzi, visto che Ines non se ne è ancora interessata?--Paola 21:06, 9 gen 2006 (CET)
Piano di lavoro
o.k. glielo segnalerò. Però al memento mi si è delineato un bel progetto su Moravia. Ho rifatto l'autobiografia (e così un altro è fatto, poi però ho preso la parte sottolineata delle opere e l'ho deposta provvisoriamente a Alberto Moravia (Opere e poetica) ( sul quale andrà fatto un redirect perché ho messo Opere con la maiuscola), ma mentre rifacevo l'introduzione alle opere non ho resistito alla tentazione e arrivata al romanzo Gli Indifferenti (tutto sottolineati) ho scorporato la sottesezione e ho creato un articolo Gli indifferenti e così penso di fare, andando avanti, con quasi tutti i romanzi più importanti. Che ne dici? Ps. Appena terminato gli indifferenti te lo segnalo.--Paola 00:37, 10 gen 2006 (CET)
Articoli da aiutare
Verrebbero trattati diversamente dagli altri perché sono diversi. Nella pagina della categoria c'è scritto: "In questa categoria vengono inseriti articoli che per contenuto o forma non sono accettabili in wikipedia ma che contengono un minimo di informazione". Dovrebbero essere solo articoli che altrimenti sarebbero già stati cancellati se la categoria non fosse esistita. Se poi ci finisce anche qualcosa che non rientra nella descrizione precedente è per errore e per rimediare (cambiare il template da aiutare a stub) ogni wikipediano ha da 15 a 46 giorni di tempo --TierrayLibertad 12:19, 8 gen 2006 (CET)
- La categoria nacque, da quel che ricordo (e il pezzo virgolettato sopra sembra confermarlo), per evitare casi che sarebbero stati da cancellazione immediata con l'intento di non scoraggiare i nuovi utenti. Poi il nome (da aiutare) può aver determinato la classificazione arbitraria di alcune voci nella categoria ma il meccanismo proposto garantisce imho che questo in futuro non succeda --TierrayLibertad 12:32, 8 gen 2006 (CET)
Zifones
Gli Zifones non hanno un paio di dischi, ne hanno registrato uno ma non è ufficiale. Vabbene uguale? Se vuoi te ne do una copia :-P
Tammuriata
Ciao Sbisolo! Mi sono collegata proprio per capire cosa significa wikificare!! Hai fatto bene a mettere il commento... così posso scoprire bene cosa s'intende con questo termine e dare così contributi migliori! Ciao! Utente:Reasilvia
Ti tengo "allineato"
Alberto Moravia è a posto postissimo da ieri e bisogna provvedere perchè al link non venga fuori solo quella parte che ha messo erroneamente Frieda. Ho continuato nel progettino al quale ti accennavo ieri sera: sto continuando con l'articolo Alberto Moravia (Opere e poetica) e quando incontro il titolo di un romanzo che conosco abbastanza o che è riportato nel copyviol, lo scorporo dall'articolo, lo salvo su un nuovo articolo e inizio a scrivere seguendo la traccia ma cambiandolo e man mano cancello il copyviol. Ora è pronto Gli indifferenti e Agostino (romanzo). Se si potessero avere in fretta anche le sottolineature degli altri articoli, magari meno corposi e meno impegnativi, si potrebbe provvedere e nel giro massimo di una settimana, ripulire il tutto.Se puoi fatti sentire. Forse stasera rimango su Wikisource che sto trascurando. Ciao--Paola 19:20, 10 gen 2006 (CET)
- Alberto Moravia (Opere e poetica) fatto + La noia (romanzo) Ines non mi risponde. Vado avanti con Fenoglio anche se non è confermato (in ogni caso manca la biografia).Però volevo esternarti un pensiero. Perché all'improvviso sembrano accadere cose gravissime e subito c'è gran scalpore (io poi perdo il sonno!)e poi tutto tace per secoli fino a rispuntare nel momento meno aspettato?Non ti pare che ci sia un po' troppa dispersione in tutto quello che si fa? Non potrebbero essere stabiliti meglio i compiti di ciascuno? Non potrebbe esserci un maggior coordinamento?O.K. piccolo sfogo terminato.--Paola 20:56, 11 gen 2006 (CET)
- Hai ragione Ivan, ho un po' tralasciato di fare le verifiche perché è un lavoro sostanzialmente noiosetto (ed è preferibile saltabeccare di fiore in fiore); riprendo di buona lena. :) --[TWICE28.0®] / [in cerca di αω'':-)] 23:38, 11 gen 2006 (CET)
Articoli più richiesti
Mi permetto solo una piccola osservazione, hai cancellato un po' di articoli dalla lista perchè li hai visti "blu", alcuni di essi sarebbe stato meglio lasciarli, come da istruzioni che recitano "lo puoi cancellare dopo aver controllato che non sia segnalato come violazione di copyright, non sia un vandalismo e non sia talmente insufficiente (meno di uno stub) da non soddisfare minimamente la richiesta", articoli come Retrocomputing, Impresa e Villa Rosebery non raggiungevano tali requisiti ed in diversi abbiamo continuato a lasciarli nella lista :-) Buona giornata :-) --pil56 09:01, 12 gen 2006 (CET)
Sulfuri?
Ciao Sbisolo, con riferimento alle categorie in cui hai classificato i minerali, mi confermi che è "sulfuri" e non "solfuri"? Immagino che in mineralogia il termine possa essere diverso da quello usato in chimica. Grazie. --Paginazero - Ø 13:52, 14 gen 2006 (CET)
- Se è solo un trova/sostituisci posso farti dare una mano anche da ZeroBot. Fammi sapere. Ciao. --Paginazero - Ø 14:03, 14 gen 2006 (CET)
Proposta Motivazioni per la cancellazione, sospesione...
Ciao Sbisolo, ho letto la tua proposta ed ho pensato di agire, ho fatto delle modifiche qui, sperando siano buone. Te le segnalo per correttezza e perché tu controlli (magari ti inorridisci e rollbecchi tutto!) --piero tasso 22:39, 14 gen 2006 (CET)
Sante
non x fare polemica ma secondo me è giusto distinguere i due nomi,santo è una cosa (è di origine latina) sante è un (altra di origine germanica).La finale differisce i due nomi rendendoli diversissimi che hanno poco in comune,e come se mettessimo insieme in uno stesso articolo il nome Giuseppe e Sempronio.per questo credo sia giustissimo ripristinare la voce sante, così vale per floriano --Angelo Not 08:49, 15 gen 2006 (CET)
il pittore Liotta
L'anonimo (ma con ip variabile), continua ad inserirlo tra i siciliani illustri. Avesse un ip fisso potremmo avvertirlo. Che facciamo? --Sigfrido(evocami) 10:30, 16 gen 2006 (CET)
Tozzi
Ciao, ti volevo segnalare che ho "liberato" dalle violazioni di copyright Federigo Tozzi correggendo direttamente da qui. Ora però non so come procedere... devo spostare, cancellare o cosa? Grazie dell'aiuto, Ines - (contattami) 14:04, 20 gen 2006 (CET)
Foto
Ok. In effetti avevo in mente un'altra foto (ora non ho tempo di cercarla) ma credo fossi sempre tu. Foto segnaletica in casellario :D A domani. --Kal-El☺qui post! 14:24, 20 gen 2006 (CET)
Grazie per le correzioni sulla voce Valon Behrami
L'ultima ora di Venezia
Ciao sbisolo, ho visto che hai messo su Source L'ultima ora di Venezia. Riesci a fornirmi informazioni sulla fonte dalla quale è stata presa? Saluti IPork 09:19, 21 gen 2006 (CET)
Lizzie Mcguire
caro sbisolo il mio articolo era un capolavoro mi dovevi chiedere il permesso prima di cancellarlo capito (sbisolo)che nome!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!aaaaaah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie mille (scusa...) Giuseppe B. 15:40, 24 gen 2006 (CET)
Cancellazione
Ciao, ho chiesto la cancellazione di una voce inserita da te Giovanni Storti --TierrayLibertad 09:06, 25 gen 2006 (CET)
Ciao Sbisolo!
Sono Jotar, quello che si è interessato di via Pian di Scò. Quando questa mattina ho chiamato per telefono al Comune, il tipo pareva aspettarsi la mia domanda, perché aveva già chiaro tutto: che cos'è Wikipedia, quello che volevamo, ecc. Probabilmente aveva da poco letto la tua email. Quindi grazie! :-)
Nella pagina dedicata al comune hai cancellato un po' di tempo fa (qui: almeno mi sembra di aver capito così) il lungo testo di un anonimo. Mi ero chiesta come mai è ho controllato: effettivamente è copyviol da qui. Però rimane in cronologia e bisognerebbe invece eliminarlo (sempre se non mi è sfuggito qualcosa) --MM (msg) 21:32, 2 feb 2006 (CET)
(ah, ci ero capitata perchè qualcuno ha introdotto tra i link esterni il sito del comune già linkato in tabella, ma non cancello subito per non rendere più complicata la cancellazione selettiva) --MM (msg) 21:34, 2 feb 2006 (CET)
- potresti fare una disambigua sul saluto, allora, se ne conosci l'etimologia :-) --MM (msg) 23:41, 2 feb 2006 (CET)
Utinam again
Se non sbaglio eri tra i coinvolti nella sistemazione del caso... ti segnalo Discussione:Gaio_Plinio_Secondo e Discussione:Gaio Plinio Cecilio Secondo, per il momento ho oscurato le voci ma non so come si era convenuto di procedere :-( --Civvì talk 23:00, 3 feb 2006 (CET)
Ancora Utinam...
Caro Sbisolo,
Ti ho risposto nella tua nuova casella personale. - εΔω 11:48, 4 feb 2006 (CET)
Utinam
Mi spiace, nessun elenco. --Snowdog (dimmi) 13:39, 4 feb 2006 (CET)
Partiamo?
Caro Sbisolo,
Ultimata la pulitura della pagina di servizio copyviol da controllare: vedasi Wikipedia:Progetto_Letteratura/Copyviol_letterarie. RImango in attesa di far partire il tutto. Ho visto che Frieda ha annunciato cancellazioni in blocco: sono già avvenuti dei controlli su Encarta? - εΔω 19:27, 4 feb 2006 (CET)
Verifiche
- Ciao Ivan, ti ho risposto in casella :) --[TWICE28.0®] / [αω] 19:32, 4 feb 2006 (CET)
Template booleani
Nessun problema... ho provveduto a cancellarli. Erano template importati da en.wiki che avevo provato ad utilizzare anche qui, senza molto successo. Erano parecchi, qualcuno dev'essermi sfuggito quando li ho cancellati, la volta scorsa. HILL●Contattami 19:48, 5 feb 2006 (CET)
Beni
Ciao, spesso molte voci hanno un plurale significativo, ma, dal momento che lo standard è il singolare, le voci dovrebbero essere cercate al singolare... Beni come redirect a bene faceva sì che molti riferimenti a Beni come nomi geografici puntavano al plurale di bene. In generale sono dell'opinione che un redirect in più non da fastidio, ma aggiungere plurali e disabiguarli IMHO potrebbe generare confusione. Comunque disambigua come ora mi sembra un compromesso accettabile... --Gianni 20:45, 5 feb 2006 (CET)
- Normalmente sono un gran chiacchierone e sono troppo prolisso, ma se questa volta avessi scritto qualche parola in più nelle motivazioni (ad esempio parlando del problema della disambigua...) sarebbe stato meglio... ;->--Gianni 16:40, 6 feb 2006 (CET)
Copyviol
Ho ripulito anche Discussione:Italo_Calvino/copyviol. Grazie, ciao --Ines - (contattami) 12:42, 6 feb 2006 (CET)
- P.S. Puoi guardare cosa è successo agli interwiki? Io li vedo strani!
Cerco un centro di gravità permanente...
Caro Ivan,
Sto ammirando il lavoro di squadra che fa comunicare te con Civvì e con Snowdog per operare sulle pagine di letteratura latina e segnare gli interventi in Utente:M7/Utinam... solo che per ammirare il tutto sto lurkando qua e là come un maniaco (vabbé, diciamo un wikimaniaco). A parte il fatto che questo non è la modalità per me più pratica per seguire i lavori, vedo che di alcuni autori è stata creata una sottopagina /copyviol. Non chiedermi di tenere sempre d'occhio le ultime modifiche per sapere come si sta evolvendo la situazione. Peraltro se mi sto adoperando a scriverti è per un malcelato senso di impotenza nel non riuscire a seguire la vicenda passo passo, poi perché anche dopo la ripulitura dovrò passare (libro alla mano) a effettuare una seconda scrematura del copyviol cartaceo che ha innescato tutto il casino (ho già intravisto qualcosa in San Girolamo. Potresti gentilmente scrivere da qualche parte in Utente:M7/Utinam se prepari sottopagine dedicate a singoli autori? - εΔω 16:21, 7 feb 2006 (CET)
Foto di Torino 2006
Se avrai l'occasione di fare foto, leggi le istruzioni per renderle disponibili su Wikipedia e gli altri progetti paralleli. Grazie :-) ary29 15:33, 9 feb 2006 (CET)
Articolo del 2002
aha! che vi avevo detto? gli articoli (3) sono del 2002, ed è rimasto il dato in cronologia (vedi: I.D.E.A.S., Claro Fair Trade e Solidar'Monde), un altro articolo è invece stato cancellato... Buon ricordo del lontano 2002...! Ciao, piero tasso 20:20, 12 feb 2006 (CET)
Sono ritornata
Ciao Sbisolo, sono ritornata. Mi puoi aggiornare sul lungo elenco dei copyvol di Letteratura italiana? Vorrei riprendere il lavoro.--Paola 01:16, 13 feb 2006 (CET)
nota
Ciao webmaster, su wikimedia.it la funzione di invio della password per posta elettronica non funziona e io sono rimasto chiuso fuori. --Iron Bishop (¿?) 15:41, 14 feb 2006 (CET)
Festambiente
Ciao! Ho messo qui qualche nota sull'incontro colle associazioni cui ho partecipato stasera. Progettualita 00:52, 16 feb 2006 (CET)
Twice25
Ciao Ivan, re: da me :) --Twice25 • (disc.) 01:13, 17 feb 2006 (CET)
- Grazie Ivan, me lo segno dei todo e da domani cerco di cominciare a rispulciare qualcosa. Partirei con la prima sezione, e lascerei i latini per ultimi, privilegiando sempre comunque le biografie (dall'enciclopedia su cd è più probabile che vi si trovi delle copiature). A presto! :) --Twice25 • (disc.) 01:32, 17 feb 2006 (CET)
Vicenza
Ciao,
ti invito a leggere quanto ho appena scritto qui :-)
Ciao,
Spirito, abbandona questo corpo!
E' più forte di me. Diciamo che sono un fantasma, per ora... :D --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 15:03, 20 feb 2006 (CET)
Re: Avviso di cancellazione
Sbi, Specchio mi giunge nuova [1] e non mi pare per niente da cancellazione. Certamente posso aver scordato di avvisare, dato che ultimamente sto proponendo per la cancellazione semplificata un po' di voci che sono da aiutare da tempo immemore. Grazie. --Paginazero - Ø 08:02, 21 feb 2006 (CET)
RE: Attenzione alle cancellazioni
Ciao. Ti ho risposto qui --Square87 - (disturbami) 17:56, 21 feb 2006 (CET)
Sbì-botolo
Ebbravo il botolo, l'unico appunto è che terrei il 29 febbraio = al 28 altrimenti passa ogni 4 anni :-D Cheffai? Prosegui? :-) Ciao --Civvì talk 11:56, 22 feb 2006 (CET)
- Sono curioso... ma come "ragionerebbe" questo botolo? e se prepara prima i template e nel frattempo l'articolo viene scritto e diventa blù? Ciaooooo --pil56 11:59, 22 feb 2006 (CET)
- No, la mia domanda è diversa e successiva a quanto mi ha scritto Civvi: se tu oggi fai girare il botolo e prepari ad esempio 5 template e nei prossimi giorni qualche articolo di quelli prescelti viene scritto? bisognebbe poi fare un "intervento" manuale più complesso di quanto viene fatto oggi da pochi "aficionados" temo. Che questa pagina vada revisionata è una cosa certa ma temo che la soluzione dovrà essere più complessa (e probabilmente con poca "automazione"), tra l'altro la proposta di "girare" le richieste giornalmente era stata già fatta ma nella "votazione" si erano raccolti "addirittura" due voti a favore e 2 contro :-(. Riciaoooo --pil56 12:59, 22 feb 2006 (CET)
Mappe Francesi Fasulle
Ciao,
navigando su fr.wiki ho notato che hai un login pure colà: ho pensato dunque di disturbarti per chiederti, se hai tempo, di dare un'occhiata a questa discussione arenata. Aggiungo che, a suo tempo, già avevo segnalato la cosa ai francesi qui il 7 gennaio scorso, ma la cosa è stata sinora del tutto ignorata. Con l'occasione ti invito anche a dare un'occhiata alla voce francese su Umberto Nobile, che dire vergognosa è dire poco. Grazie e ciao. --Piero Montesacro 00:58, 26 feb 2006 (CET)
- Purtroppo temo che le cose non stiano come pensi tu. Il navigatore non si convince che la Francia sia un'isola, ma che la Corsica sia a 30 chilometri da Cannes, e non ad oltre 200.
- La falsificazione tendenziosa della posizione della Corsica è certamente voluta e non casuale.
- Del resto, guarda qui e nota come questa fasullissima mappa, che comprende tutte le altre nazioni e persino i nomi dei mari, sia perfettamente sovrapponibile a quella, altrettanto fasulla, dei vari dipartimenti. Nella stessa pagina, trovi una mappa corretta, perché dotata di riquadro ad indicare lo spostamento della Corsica per esigenze grafiche, quadro del tutto assente nelle altre, ti assicuro, per motivazioni squisitamente politiche che almeno noi non dovremmo pedissequamente riprodurre. --Piero Montesacro 18:55, 26 feb 2006 (CET)
- Ti ringrazio per il tuo messaggio. D'altra parte nota che la mappa fasulla in questione è nientemeno che dell'Istituto Geografico Nazionale di Francia!!!--Piero Montesacro 19:22, 26 feb 2006 (CET)
Portale Religione pronto al volo
Il portale Religione è pronto a partire. Quello che manca lo aggiungeremo. Domanda fondamentale: chi lo pubblica? O per meglio chiarire: a chi chiedo di far si che facendo click sulla parola religione nella pagina principale si arrivi sul portale religione? Parrà strano, ma non riesco a farmi rispondere da nessuno... Men che meno a farlo pubblicare... Tinette 17:32, 1 mar 2006 (CET)
Canna titoli con apostrofo davanti
Come da subject... --M/ 23:29, 2 mar 2006 (CET)
- NP, ma nel dubbio, avevo preferito scriverti un rigo :) - Ciao, M/
Bot
Ciao, okkio che il bot ha seccato la categoria, manca una parentesi quadra all'inizio. Hellis 23:36, 2 mar 2006 (CET)
Dal conte
Be allora l'unica conseguenza logica che posso trarne è che sono paranoico, sono paranoico nel ritenere che l'utente Gatto Nero abbia voluto buttarmi fuori per motivi personali. E sono pure paranoioco nel ritenere che alcuni amministratori abbiano applicato 2 pesi e 2 minure diverse nel valutare i miei comportamenti. Sono paranoico nel ritenere di essere stato attaccato ingiustamente. Sono pure paranoico nel constatare che quando sono stato attaccato io gli admin che con me si sono dimostrati particolarmente zelanti sono stati zitti zitti (l'unico a far sentire la sua voce è stato Tierra). Sono paranoico nel ritenere che stando su pagine da cancellare non diventi mister simpatia. Be sai che ti dico meglio paranoico che fesso totale--ConteZer0 01:23, 3 mar 2006 (CET) Aspetta meglio specificare se no qui... il fesso totale è rivolto a me non a te, meglio essere prudenti...--ConteZer0 01:26, 3 mar 2006 (CET) A dimenticavo un mio pensioro sempre dal versante paranoico, sono paranoico nel ritenere che particolari legami di amicizia che si sono instaurati nel corso degli anni tra alcuni utenti e moderatori di wikipedia spesso minino le loro capacità di giudizio e facciano si che se devono scegliere fra te ed il loro amichetto è più probabile che scelgano quest'ultimo. Cio significa che o ti aggreghi al gruppo oppure resti tagliato fuori. Questo comportamento è perfettamente umano per alcuni pura paranoia per altri--ConteZer0 01:32, 3 mar 2006 (CET)
BOT avanti Cristo
Volevo segnalarti che il tuo bot che trasforma gli AC in a.C. sembra aver modificato una sola delle numerose occorrenze di AC in Storia della Corsica. Ho pensato fosse utile fartelo sapere. Ciao. --Piero Montesacro 11:21, 5 mar 2006 (CET)
- Anch'io avevo immaginato che il BOT sostituisse ad ogni passaggio una sola occorrenza per pagina e dunque reiterasse le visite sino ad esaurimento; mi aspettavo, pertanto, che l'occorrenza modificata fosse la prima, invece, almeno in Storia della Corsica, sembra averne modificata una "a caso". Buon lavoro e ciao. --Piero Montesacro 11:37, 5 mar 2006 (CET)
GFDL
Ho letto il tuo appunto su Bioetanolo e mi sembra di poter dire che quindi non possiamo accettare materiale di cui è vietata la diffusione a fini commerciali. E' un pò lo stesso discorso che stiamo facendo con le immagini, no? In ogni caso si sta preparando il Dvd di Wiki, quindi non potremmo includerlo. Io procederei a eliminare anche le voci il cui testo ci è stato donato senza autorizzazione compatibile con la GFDL (in pratica, controllare _tutte_ le autorizzazioni...sigh) Elitre (discussioni) 13:04, 6 mar 2006 (CET)
matematici
Adesso integro la motivazione. Ricordo che un tempo, quando non c'era la cancellazione immediata, si scriveva semplicemente "matematici" e ci s'intendeva, ma in effetti per i nuovi arrivati può essere ermetico. Ciao Al Pereira 17:17, 9 mar 2006 (CET)
- Forse hai ragione ;-) vado a integrare anche io... Elitre (discussioni) 20:32, 9 mar 2006 (CET)
Bot
Non sta andando !? Gac 21:45, 9 mar 2006 (CET)
- Mi sono perso la decisione, sorry. Mi ricordo che se ne era cominciato a discutere, poi ... sono stato assente :-( Ho già modificato lo script per i prossimi utilizzi. grazie, ciao Gac 21:49, 9 mar 2006 (CET)
Limitrofi di Tufino
Ciao Sbì,
potresti controllare i comuni limitrofi di Tufino, per favore? Mentre stavo sistemando le frazioni mi sono imbattuta nello Statuto comunale che riporta come limitrofi quelli che ho inserito ora. Grazie! Ciao,
- ho ricorretto alla versione vecchia, confermata da viamichelin. --Cruccone (msg) 14:43, 10 mar 2006 (CET)
Bistro des non-francophones
Grazie per la traduzzione :-) notafish }<';> 21:09, 14 mar 2006 (CET)