David Marcelo Pizarro Cortés (Valparaiso, 11 settembre 1979) è un calciatore cileno, centrocampista della Roma. Fu medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000 con la Nazionale cilena.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza168 cm
Peso65 kg
SquadraRoma
Carriera
Squadre di club
1997-1999Santiago Wanderers41 (3)
1999-2001Udinese9 (0)
2001Universidad de Chile6 (1)
2002-2005Udinese117 (14)
2005-2006Inter24 (3)
2006-2007Roma (compr.)32 (1)
2007-Roma55 (5)

Caratteristiche tecniche

Regista di centrocampo, abbina una buona tecnica a un'alltrettanto buona visione di gioco, che gli permettono di effettuare precisi cambi di gioco e suggerimenti in profondità con efficaci lanci lunghi. Grazie alle sue qualità alla sua esperienza regala equilibrio e sicurezza alla propria squadra.[senza fonte]

Carriera

Arriva in Italia nella stagione 1999-2000, la prima con la maglia dell'Udinese. Pur nascendo come trequartista viene "reinventato" regista da mister Roy Hodgson. La sua definitiva consacrazione tra i più forti e talentuosi centrocampisti della serie A italiana avviene sotto la guida di Luciano Spalletti, attuale allenatore della Roma, nell'Udinese, che lo soprannomina affettuosamente "Pek" (Peque) per via della sua statura minuta.

Nel luglio 2005, dopo sei stagioni in bianconero, passa all'Inter. Il 22 agosto 2006, dopo vari ripensamenti, accetta il trasferimento in comproprietà alla Roma per la cifra di 6,5 milioni di euro, dove ritrova Luciano Spalletti, che punta su di lui per rendere la squadra della Capitale competitiva con le più forti. Il giocatore è molto apprezzato dai tifosi romanisti, soprattutto per la potenza e la precisione dei suoi tiri e per la sua buona tecnica di gioco. Il suo primo gol in giallorosso risale al 17 settembre 2006, seconda giornata di campionato, contro l'AC Siena.

Nella sua prima stagione tra le file dei giallorossi, ha contribuito al percorso della Roma in Champions League che, dopo 23 anni, è riuscita a raggiungere i quarti di finale, dove è stata sconfitta nel doppio confronto contro il Manchester United. Nello stesso anno vince la Coppa Italia battendo in finale l'Inter.

Alla fine della stagione stagione 2006/07 viene riscattata per altri 6,5 milioni di euro, da parte della Roma, l'altra metà del cartellino ancora di proprietà dell'Inter.

Inizia bene la sua seconda stagione e il 19 agosto 2007 vince la Supercoppa Italiana 2007, battendo ancora l'Inter, sempre a San Siro, per 1-0. In campionato si ripropone il duello con l'Inter, che però nelle prime fasi della stagione acquista un margine importante sulla compagine romana. In Champions League, dopo aver superato il girone eliminatorio con un secondo posto alle spalle del Manchester United, la Roma riesce nell'impresa di eliminare agli ottavi il Real Madrid vincendo in Spagna nello stadio delle "merengues": il Santiago Bernabeu. David contribuisce al passaggio del turno siglando il gol del pareggio nella partita di andata a Roma, terminata poi col punteggio di 2-1. Per i quarti di finale, l'urna di Nyon li ha beffardamente messi di fronte al Manchester United, che come l'anno precedente, elimina la compagine giallorossa con le vittorie per 0-2 e 1-0

In campionato,dopo una fase di appannamento, dovuto ad un infortunio durante la preparazione estiva, Pizarro nel corso della stagione riesce a recuperare una buona brillantezza fisica che lo porta a riprendersi la regia del centrocampo romanista, dispensando ottime prestazioni coronate da importantissimi assist per i compagni.

Il 1° febbraio 2009, in occasione della gara Reggina-Roma (2-2), realizza la sua prima doppietta in maglia giallorossa.

Nazionale

Conta 36 presenze e 2 reti nella nazionale cilena. Con la formazione olimpica ha vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000.

Si è ritirato dalla Nazionale nell'ottobre del 2005, dopo la mancata qualificazione del Cile ai mondiali 2006.

Palmarès

Club

Con l'Udinese del tecnico Luciano Spalletti ha ottenuto un 4° posto nella stagione 2004/2005 che è valso alla compagine bianconera la prima qualificazione ai preliminari di Champions League.

Con l'Inter ha vinto una Supercoppa italiana, una Coppa Italia e uno Scudetto a tavolino, determinato dalle sentenze di calciopoli.

Inter: 2005/2006 (a tavolino)
Inter: 2005/2006
Roma: 2006/2007, 2007/2008
Inter: 2005
Roma: 2007

Nazionale

2000

Curiosità

  • È sposato con Carolina, ed è padre di Davca e Bastian.
  • A fine carriera vorrebbe tornare in Cile e lavorare per il sindacato dei giocatori.[senza fonte]

Template:Nazionale cilena copa america 1999 Template:Nazionale cilena Olimpiadi 2000