Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Aiuto:Formule matematiche TeX è la pagina di aiuto che ti spiega come utilizzare le estensioni LaTeX per inserire nelle pagine di Wikipedia formule e equazioni matematiche complesse.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.

Ho confermato il mio indirizzo email e ho cancellato la pagina utente?

Salve, ho fatto tutti i passi per confermare il mio indirizzo email ma adesso no ritrovo più la pagina utente, anche se il mio account continua a esistere (infatti ho provato con successo a cambiare la password) e sono persino riuscito a creare http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Giuseppe_Caruso/monobook.css mentre il layout di tutte le pagine sembra senza frame, per cui non ho la colonna di sinistra, non ho i naselli superiori ma solo la pagina con il logo in alto a destra... Aiuto!!!

La pagina utente di default è vuota, se vuoi crearla clicca qui e scrivici qualcosa! Benvenuto! Cruccone (msg) 22:17, 11 mar 2006 (CET)[rispondi]
Funziona, io però mi ero iscritto a gennaio e andava tutto bene mentre ancora adesso quando faccio il login mi ritrovo le pagine nude. Ho anche provato a cancellare tutti i cookie di it.wiki.org ma senza alcun risultato; prima di eventualmente creare un nuovo account preferirei sapere cosa è successo... Grazie comunque. Giuseppe Caruso 00:31, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]
Andando a Speciale:Preferences sono riuscito a rimediare... Giuseppe Caruso 01:26, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]

termine mancante

salve,vorrei inserire un termine che non ho trovato....devo prima fare delle prove o posso inserirlo direttamente grazie

Puoi inserirlo direttamente. (ricordati di guardare le pagine di aiuto - Laurentius 12:14, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]

ricerca parole

Siccome sono nuovissimo a Wikipedia, voglio cercare la parola alectorofobia: molto sempliocemente: dove la scrivo ? Un esempio concreto. Tutto qui, grazie ! Sfreud.

Benvenuto, prima di tutto guarda Aiuto:Aiuto e poi...Aiuto:Ricerca Utente:Helios89/Firma 10:19, 12 mar 2006 (CET)

E-mail

Salve a tutti, Quando entro in Wikipedia, mi compare la scritta seguente:

"causa di una modifica nella configurazione della funzione "Scrivi all'utente" l'invio delle mail non ti sarà possibile finché non confermi il tuo indirizzo email."

Ho seguito le indicazioni, ma la scritta continua ad essere presente. Come mi devo comportare ?

(Da notare che da pochi giorni ho sostituito il mio PC, forse che dipende da ciò ?)

Grazie e cordiali saluti Gcappellotto 14:38, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]

Dipende da un disservizio delle mail di Wikipedia, non dal tuo PC, non preoccuparti. Per la serie, Stiamo lavorando per voi. Buon proseguimento su it.Wiki! :D --Leoman3000(non sono un utente problematico...) 14:41, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]

informazione su "dandy walker"

è la prima volta che vengo su questo sito, trovandolo interessante ne approfitto per richiedere un'informazione. non so come funziona... per cui non so se sarà semplice trovare risposte, visto che cercando su enciclopedie e internet ho trovato informazioni vaghe o complicate...

dunque... mi serve per una relazione universitaria (scienze dell'educazione) un' informazione sulla malformazione di DANDY WALKER. vengono nominati i forami di luschka e magendie, IV venrticolo, verme cerebellare... non avendo preparazione anatomo-patologica e medica mi trovo spaesata.

se potete aiutarmi a rendere più chiara questa malformazione ve ne sarei infinitamente grata.


tirocinante g.

Mi dispiace non poterti aiutare, ma essendo una enciclopedia, wikipedia va consultata da sè; vedi Aiuto:Ricerca ed Aiuto:Esplorare Wikipedia per vedere come fare. Potrebbe interessarti anche il Portale:Medicina. Buona fortuna con la ricerca :-) --piero tasso 20:37, 12 mar 2006 (CET)[rispondi]

Download wikipedia?

Ora che ho finalmente una memory card di 256 MB sul mio palmare, mi piacerebbe installarci Wikipedia: sarebbe fantastico avere un'enciclopedia in tasca! E' possibile scaricare wikipedia in un qualche formato?

vedi se hai anche qualche giga di spazio :) http://download.wikimedia.org/ - Sn.txt 13:40, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]
Dai un'occhiata anche qui Wikipedia:Wikipedia per WAP e PDA potrebbe essere utile.

AIUTO X LATINO!!!!!!!!!!!!!!!!

come faccio per trovare versioni di latino gia tradotte?????????????????--82.53.65.248 17:49, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

Qui non le trovi di sicuro. Questa è un'enciclopedia. --Paginazero - Ø 17:50, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]
Prova anche a studiare... :-)) --Starlight 19:36, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

e il resto?

In questo momento la pagina ha 1310 edit cancellati. Che facciamo? -- .mau. ✉ 20:12, 13 mar 2006 (CET) potro fare quello che mi parte!!1fatto sta che prima di parlare bisognerebbe saperle le cose !![rispondi]

wikitravel in italiano?

volevo scrivere qualcosa per il progetto wikitravel in italiano... ma... pare non ci sia wikitravel in italiano... come è possibile?

Wikitravel, anche se usa lo stesso software di Wikipedia, non è un progetto collegato a Wikipedia, e anche i suoi contenuti sono rilasciati con una licenza diversa (quindi non sono interscambiabili con i nostri). Effettivamente non esiste ancora in italiano. Il nostro focus non è il turismo, ma se ti interessi di arte, storia, cultura locale, tradizioni, folclore o gastronomia qui troverai senz'altro modo di collaborare con soddisfazione. ;) --MarcoK (msg) 20:29, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

idrossido di sodio al 36%

Salve, la mia domanda è la seguente: Ho innavertitamente usato l'idrossido di sodio per sciaccuare delle bottiglie prima dell'imbottigliamento (produco birra)al posto del metabisolfito. Dette bottiglie non sono state sciaccquate ma solo lasciate colare per alcuni minuti, dopo sono state imbotigliate.Ora accortomi dell'errore mi chiedevo quanto fosse pericoloso l'ingerimento e se ce possibilità di provarne la tossicità. Grazie vi sarei grato se poteste aiutarmi. MASSIMO.TELESERVICE [at] IVG [dot] IT Modifico l'email per evitare spam Jacopo (msg) 11:02, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Purtroppo (o per fortuna) wikipedia non è un forum. Penso che l'NaOH reagisca con l'acido carbonico della birra e si dovrebbe neutralizzare, forse rendendo la birra 'na schifezza. Non è tossica, ma se non neutralizzata la soda è caustica, per cui attenzione... (questa è solo una supposizione del sottoscritto). --L'uomo in ammollo 21:08, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]
Wikipedia è un'enciclopedia e non può darti nessun consiglio. Io, nel dubbio, le bottiglie con la soda caustica le butterei. --Paginazero - Ø 21:09, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

creazione tabelle

Vorrei inserire una tabella (tipo quelle di Word, per intenderci) in un articolo, ma non so come si fa e non sono riuscito a trovare un tenplate che possa aiutarmi. Qualcuno può darmi una mano? Grazie --Hotepibre 10:28, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Un template non esiste, che io sappia, ma, se non hai problemi a "relazionarti con il software" prova a dare un'occhiata a Aiuto:Tabelle. Ciao! - Alec 10:35, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
Nota che per questioni di "usabilità" (rendere facili le modifiche agli altri utenti, anche inesperti) l'uso delle tabelle andrebbe limitato solo all'indispensabile. MarcoK (msg) 10:37, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

HELPME

Esiste un template come quello inglese helpme su questa wiki? (lo chiedo perché ne avrei per: vedi qui)Momet 12:59, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Il template non c'è puoi chiedere aiuto qui. Per quanto riguarda la pagina Scala_(famiglia) è stat cancellata in quanto violazione di copyright. Se sei il detoentore dei diritti puoi donarli a wikipedia scrivendo una email a permissions@wikimedia.org. Tieni preneste che il testo sarà inserito con licenza GFDL. Ciao --Jacopo (msg) 16:24, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
In ogni caso puoi sempre chiedere su [1] (io ci bazzico abbastanza spesso). - J B 17:21, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Pubblicare una traduzione di un testo

Salve a tutti, scusate il disturbo! Volevo sapere come si fa a pubblicare una pagina. O meglio, mi sono cimentato a tradurre una pagina e adesso vorrei pubblicarla. Grazie per l'attenzione e scusate ancora per il fastidio.

Parti da aiuto:aiuto. In 10 parole: scrivi il nome della pagina voce in fondo al link Qualcosa tipo

Per favore firma i tuoi interventi la prossima volta (vedi aiuto:firma)

DracoRoboter 20:11, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Anche Aiuto:Come scrivere una voce fa al caso tuo. MarcoK (msg) 20:15, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Indice

Ragazzi, ma l'indice come si fa ad inserirlo????!! --Ettore Scarlino 19:03, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Non si inserisce: viene generato automaticamente all'inizio della voce, se la pagina contiene almeno 3 titoli. Per fare un titolo devi scrivere una riga come questa:

== Questo è un titolo ==

MarcoK (msg) 19:09, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]
Se lo vuoi forzare con meno di tre titoli puoi scrivere in cima alla pagina __TOC__. Ciao --Kal-Elqui post! 20:24, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

DENGHIU! --Ettore Scarlino 23:54, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

L'ho aggiunto nelle FAQ. Vedere anche Aiuto:Indice. MarcoK (msg) 09:28, 15 mar 2006 (CET)[rispondi]

Non oggettività degli articoli su sharp e rash

Non capisco su che basi si è lasciato il segnale di non oggettività alle discussioni relative ai network S.h.a.r.p. e r.a.s.h. visto che entrambi contengono solo storia, ideologia ed organizzazione delle stesse. Mi pare più giusto che l'avviso di non oggettività venga tolto da quelle conversazioni in quanto immotivato.

Quando viene segnalata una voce in quanto poco neutrale generalmente si indicano nella pagina di discussione di quella voce i motivi e spesso si citano le parti di testo ritenute non neutrali (su Wikipedia usiamo il termine non-NPOV). È stato così anche nel caso delle voci che citi (per la precisione c'è un rimando ad una discussione unica per due voci). Tieni presente che anche la forma ha la sua importanza, e se una voce non appare scritta in modo molto enciclopedico (es. contiene affermazioni che terminano con un punto esclamativo!) può apparire ancora meno neutrale. Se tuttavia la voce è stata nel frattempo modificata, da te e/o da altri, in modo da renderla neutrale, e le questioni sollevate nella discussione sono state risolte, puoi togliere l'avviso (ma non mi pare sia questo il caso). MarcoK (msg) 09:01, 15 mar 2006 (CET) PS sei pregato/a di firmare sempre i tuoi post.[rispondi]


Vedrò di rivedere i due articoli ma di fatto è oggettivo che la Rash ha i suoi capisaldi ideologici (condivisibili o meno) nell'antifascismo, antirazzismo ed anticapitalismo, è oggettivo che questi tre elementi sono rappresentati nel simbolo dalle tre freccie ed è oggettivo che DI SOLITO la Rash è indipendente dalla partitocrazia essendo un movimento extraparlamentare, tipo l'autonomia italiana degli anni '70. Comunque vedrò di riscrivere l'articolo per essere più oggettivo. Inoltre non ho problemi a firmare i miei post, solo che non sono ancora registrato (non era obbligatorio per scrivere un'articolo) quindi non avrebbe senso

La firma (anche una sigla) serve solo per aiutarci a capire se stiamo parlando con la stessa persona. ;) MarcoK (msg) 08:36, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

Eliminazione pagine

Si possono eliminare delle pagine?

Le pagine possono essere cancellate dagli amministratori a seguito di una votazione o di una segnalazione (vedi Wikipedia:Regole per la cancellazione), la cancellazione è comunque un'operazione reversibile. --Paginazero - Ø 14:42, 15 mar 2006 (CET)[rispondi]

Info contributi!

Ciao a tutti! Volevo chiedervi se era possibile far apparire come contributi quelli fatti prima della registrazione...cioè tempo fa diedi 2 contributi ma non ero registrato... non lo sapevo :-))))!!! Grazie!

No mi dispiace non è possibile :) guarda aiuto:firma Utente:Helios89/Firma 22:59, 15 mar 2006 (CET)
Puoi però indicarlo nella tua pagina utente, se lo desideri. MarcoK (msg) 00:54, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

Modifica di titolo voce

ho inserito erroneamente il titolo di una voce. Come è possibile modificarlo? La voce in oggetto è "Pellegrino (comune)" e vorrei che fosse intitolata solo "Pellegrino". (non mi vanno i collegamenti e non so come fare in caso di voci doppie...) Grazie per l'attenzione, Lanciotto

non si può fare: Pellegrino è già dedicato al nome di persona, ed anzi ora sarà il caso di mettere una disambigua, per cui la voce sul nome diventerà Pellegrino (nome), mentre il comune resterà così - Sn.txt 02:55, 16 mar 2006 (CET) PS: per inciso, hai già dato per caso il nome corretto :)[rispondi]

Richiamare una voce di wikipedia da un programma

Mi spiego ho un programma che dà la possibilità di scegliere dei link a cui collegarsi. Mi spiego mi posiziono sulla parola o termine e lui mi collega in un dizionario esterno cercando la parola che mi serve. Per far fare una ricerca di un termine a wiki come si fà senza passare per la pagina di ricerca? mi spiego meglio nel link esce questo: http://it.wikipedia.org/wiki/ qui cosa devo scrivere per iniziare la ricerca? php o cos'altro?

grazie Pasquale

http://it.wikipedia.org/wiki/Special:Search/

--Cosoleto 06:43, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

Traduzione pedissequamente eseguita

Visto che per ragioni di lavoro devo acculturarmi su alcuni argomenti trovati su wiki en, posso tradurre letteralmente e pubblicare su wiki it? lo trovate morale ? non vorrei "sfruttare" il lavoro di altri....

--Ettore Scarlino 10:21, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

Rassicurati: tradurre da en:wiki per fare nuove voci su it:wiki non solo è morale e perfettamente legittimo, ma è anche molto apprezzato. Grazie! :) MarcoK (msg) 10:35, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

Template Demografia

Il template demografia per Salerno sembra non funzionare; posso fare qualcosa per renderlo visibile? E come funzionano i template ? 81.208.6.14 12:09, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

I template funzionano richiamando una pagina in un'altra scrivendo solo il nome del template. Per quanto riguarda Salerno il Progetto comuni sta curando l'inserimento. --Jacopo (msg) 12:13, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
Per una trattazione più generale di cosa sono i template, vedi Aiuto:Template. MarcoK (msg) 12:18, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

Il bot ha "toppato" e non ha creato il template. Cerco di rimediare in giornata. --Paginazero - Ø 12:22, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

Sistemato. Grazie della segnalazione. :o) --Paginazero - Ø 13:52, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]

Citazione

Ho aggiunto alla voce sesso orale una citazione da Catullo. Vorrei sapere se va bene come l'ho messa o se andava messa sotto la voce Catullo e poi linkata. Ciao Emanuele