Discografia degli Oasis
Template:Infobox discografia artista
La discografia della band inglese Oasis comprende sette album in studio, un album live, due raccolte, due Extended Play (EP), cinque video album e trentatre singoli. Gli Oasis in totale hanno venduto più di 65 milioni di dischi in tutto il mondo[1].
Nella lista ci sono tutti gli album in ordine di pubblicazione, incluse alcune posizioni in classifica con relative vendite globali: RIAA certifications, BPI certifications, CRIA certifications, SNEP certifications, AMPROFON certifications, IFPI Germany certifications, ARIA certifications, NVPI certifications, IFPI Sweden certifications, IFPI Switzerland certifications, ZPAV certifications, IFPI Hong Kong certifications, IFPI Austria certifications, IFPI Finland certifications e RIANZ certifications. Non esiste alcuna organizzazione mondiale che assegni un premio per le vendite mondiali.
Le certificazioni britanniche sono collegate al BPI database[2], le certificazioni statunitensi sono collegate al RIAA database[3], le certificazioni canadesi sono collegate al CRIA database,[4], le certificazioni francesi sono collegate alla SNEP database[5], le certificazioni messicane sono collegate alla Eil database (un negozio online di collezionisti)[6] alla AMPROFON database[7] e al Julien's Auctions Catalogue[8], le certificazioni tedesche sono collegate a IFPI Germany database[9], le certificazioni australiane sono collegate a ARIA database[10][11][12][13] e il Julien's Auctions Catalogue[14][15], le certificazioni olandesi sono collegate alla NVPI database[16], le certificazioni svedesi sono collegate alla IFPI Sweden database[17][18][19][20], le certificazioni svizzere sono collegate alla IFPI Switzerland database[21] e il Julien's Auctions Catalogue[22], le certificazioni polacche sono collegate al ZPAV database[23][24], le certificazioni di Hong Kong sono collegate alla IFPI Hong Kong database[25][26][27][28], le certificazioni austriache sono collegate alla IFPI Austria database[29], le certificazioni finlandesi sono collegate alla IFPI Finland database[30] e le certificazioni Neozeolandesi sono collegate al libro ufficiale della RIANZ.[31]
In questa lista ci sono anche le certificazioni per l'IFPI Europe Platinum Awards, che sono assegnati solo per gli album che sono stati pubblicati dopo il 1 gennaio 2004. Questo premio include: Austria, Belgio, Bulgaria, Republica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Slovakia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Regno Unito.[32]
Album
Album di studio
Anno | Dettagli Album | Posizioni in classifica | Certificazioni | Vendite Mondiali | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
UK | AUS | AUT | CAN | DAN | FIN | FRA | IRL | ITA | OLA | NOR | NZ | SPA | SVE | SVI | USA | ||||
1994 | Definitely Maybe | 1 | 23 | 27 | — | — | — | — | 1 | — | 55 | 34 | 5 | — | 4 | 25 | 58 | 10 milioni | |
1995 | (What's the Story) Morning Glory?
|
1 | 1 | 3 | — | — | 8 | 19 | 1 | 7 | 4 | 5 | 1 | — | 1 | 1 | 4 | 25 milioni | |
1997 | Be Here Now
|
1 | 1 | 3 | 1 | — | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | — | 1 | 2 | 2 | 11.5 milioni | |
2000 | Standing on the Shoulder of Giants
|
1 | 6 | 3 | 8 | — | 4 | 6 | 1 | 1 | 16 | 4 | 8 | — | 3 | 3 | 24 |
|
4 milioni |
2002 | Heathen Chemistry
|
1 | 4 | 4 | 5 | 8 | 5 | 8 | 1 | 2 | 32 | 3 | 16 | — | 2 | 1 | 24 | 5.5 milioni | |
2005 | Don't Believe the Truth | 1 | 5 | 6 | 3 | 12 | 9 | 5 | 1 | 1 | 11 | 5 | 12 | 9 | 3 | 3 | 12 | 7 milioni | |
2008 | Dig Out Your Soul | 1 | 5 | 13 | 5 | 13 | 14 | 4 | 2 | 1 | 11 | 11 | 6 | 14 | 8 | 2 | 5 |
|
2 milioni |
"—" denota album che non sono mai stati pubblicati, o pubblicati, ma senza essere riusciti a classificarsi. |
Album live
Anno | Dettagli Album | Posizioni in classifica | Certificazioni | Vendite Mondiali | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
UK | AUT | FRA | IRL | NOR | SVI | USA | ||||
1993 | Live Demonstration[A]
|
- | - | - | - | - | - | - | N/D | N/D |
2000 | Familiar to Millions
|
5 | 49 | 51 | 10 | 38 | 63 | 182 |
|
2.5 milioni |
- Note
- A ^ Live Demonstration non è un vero e proprio album live, ma una cassetta di demo che gli Oasis registrarono quando non avevano ancora un contratto discografico.
Raccolte
Anno | Dettagli Album | Posizioni in classifica | Certificazioni | Vendite Mondiali | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
UK | AUS | AUT | CAN | FIN | FRA | IRL | ITA | OLA | NOR | NZ | SPA | SVE | SVI | USA | ||||
1998 | The Masterplan
|
2 | 36 | — | 11 | 32 | 20 | 1 | — | 55 | 18 | — | — | 20 | 40 | 51 | 3 milioni | |
2006 | Stop the Clocks
|
2 | 34 | 22 | — | — | 176 | 2 | 14 | 73 | — | 18 | 42 | 29 | 19 | 89 |
|
3.5 milioni |
"—" denota album che non sono mai stati pubblicati, o pubblicati, ma senza essere riusciti a classificarsi. |
Singoli ed EP
- 1994 - Supersonic
- 1994 - Shakermaker
- 1994 - Live Forever
- 1994 - Cigarettes & Alcohol
- 1994 - Rock 'n' Roll Star
- 1994 - Whatever
- 1995 - Some Might Say
- 1995 - Roll with It
- 1995 - Morning Glory (singolo uscito solo in Australia)
- 1995 - Wonderwall
- 1996 - Don't Look Back in Anger
- 1996 - Champagne Supernova (singolo uscito solo in Australia, in Francia e negli USA)
- 1997 - D'You Know What I Mean?
- 1997 - Stand by Me
- 1998 - All Around the World
- 1998 - Don't Go Away (singolo uscito solo in Giappone)
- 2000 - Go Let It Out
- 2000 - Who Feels Love?
- 2000 - Sunday Morning Call
- 2002 - The Hindu Times
- 2002 - Stop Crying Your Heart Out
- 2002 - Little by Little / She Is Love
- 2003 - Songbird
- 2005 - Lyla
- 2005 - The Importance of Being Idle
- 2005 - Let There Be Love
- 2006 - Stop The Clocks EP - Acquiesce/The Masterplan
- 2007 - Lord Don't Slow Me Down (solo in versione download digitale)
- 2008 - The Shock of the Lightning
- 2008 - I'm Outta Time
- 2009 - Falling Down
DVD
- 1995 - Live by the Sea (live at Southend Cliffs Pavillion)
- 1996 - ...There and Then (live at Maine Road, Manchester and at Earls Court, London)
- 2000 - Familiar to Milions (live at the Wembley Stadium)
- 2004 - Definitely Maybe DVD
- 2007 - Lord Don't Slow Me Down (Road-Movie)
Boxed Set
- 1996 - Definitely Maybe (collezione contenente i singoli estratti dall'album più un cd bonus con interviste)
- 1996 - (What's The Story) Morning Glory? (collezione contenente i singoli estratti dall'album più un cd bonus con interviste)
- 2008 - Dig Out Your Soul - super deluxe (edizione limitata contenente: CD album - 11 tracce, bonus CD - 9 tracce, DVD di 40 min. con interviste e dietro le quinte, 4 vinili contenenti tracce album + tracce bonus, libro di 24 pag. con testi)
Note
- ^ Oasis Concert Packages, su keithprowse.co.uk, Keith Prowse. URL consultato il 30-12-2008.
- ^ a b Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2008.
- ^ a b c d Searchable Database, su riaa.com, Recording Industry Association of America, 2 settembre 2008. URL consultato il 2 settembre 2008. Note: User must define 'Artist' search parameter as "Oasis".
- ^ a b c d e f Search Certification Database, su cria.ca, Canadian Recording Industry Association. URL consultato il 2 settembre 2008. Note: User must define 'artist name' search parameters as "Oasis".
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreSNEP for Charts In France
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreEil for AMPROFON
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreAMPROFON
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreJulien's Auctions3
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Germany
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreARIA
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreARIA2
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreARIA3
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreARIA4
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreJulien's Auctions
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreJulien's Auctions2
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreNVPI
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Sweden
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Sweden2
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Sweden3
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Sweden4
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Switzerland
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreJulien's Auctions4
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreZPAV
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreZPAV2
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Hong Kong
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Hong Kong2
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Hong Kong3
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Hong Kong4
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Austria
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreIFPI Finland
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreRIANZ
- ^ Platinum Europe Awards - Regulations and Procedures, su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 7 marzo 2009.
- ^ a b c Oasis, su chartstats.com, Chart Stats. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b Discography Oasis, su australian-charts.com. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b c (German) Discographie Oasis, su austriancharts.at. URL consultato il 2 settembre 2008. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
- ^ a b Oasis > Charts & Awards > Billboard Albums, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 27 settembre 2008.
- ^ Discography Oasis, su danishcharts.com. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b Discography Oasis, su finnishcharts.com. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b c (French) Discographie Oasis, su lescharts.com. URL consultato il 2 settembre 2008. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ a b c Discography Oasis, su irish-charts.com. URL consultato il 24 settembre 2008.
- ^ a b Discography Oasis, su italiancharts.com. URL consultato il 24 settembre 2008.
- ^ a b (Dutch) Discografie Oasis, su dutchcharts.nl. URL consultato il 2 settembre 2008. Lingua sconosciuta: Dutch (aiuto)
- ^ a b c Discography Oasis, su norwegiancharts.com. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b Discography Oasis, su charts.org.nz. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b Discography Oasis, su spanishcharts.com. URL consultato il 24 settembre 2008.
- ^ a b Discography Oasis, su swedishcharts.com. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b c Discography Oasis, su swisscharts.com. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b c Artist Chart History - Oasis, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2008.
- ^ ARIA Charts - Accreditations - 1999 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2008.
- ^ ARIA Charts - Accreditations - 1997 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ a b Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2008. Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "BPISOTS" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2008.
- ^ ARIA Charts - Accreditations - 2002 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 2 settembre 2008.
- ^ Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2008.
- ^ Dig Out Your Soul, in Discography, Oasis. URL consultato il 4 ottobre 2008.
- ^ Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 25 ottobre 2008.
- ^ Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2008.
- ^ Platinum Awards Content, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 4 ottobre 2008.