Franz Ludwig von Erthal

vescovo cattolico tedesco
Versione del 12 giu 2009 alle 12:49 di AndreA (discussione | contributi) (tmp bio)

Franz Ludwig von Erthal (Lohr am Main, 16 settembre 1730Würzburg, 14 febbraio 1795) è stato barone, nonché principe-vescovo di Würzburg e Bamberga.

Moneta da 20 kreutzer raffigurante Franz Ludwig von Erthal

Suo fratello Friedrich Karl Josef von Erthal fu contemporaneamente al suo periodo di reggenza, l'ultimo principe-arcivescovo di Magonza.

Studio e carriera

Erthal studiò legge e teologia a Magonza, Würzburg, Vienna e Roma ed entrò successivamente come canonico nelle cattedrali di Würzburg e Bamberga. Nel 1763 venne nominato successore dal suo predecessore Adam Friedrich come presidente del consiglio di governo di Würzburg. Nel 1768 l'imperatore Giuseppe II lo nominò suo consigliere privato e nel 1776 divenne Commissario imperiale nel Reichstag di Regensburg.

 
Stemma del Vescovo Franz Ludwig von Erthal

Erthal vescovo

Dal 1779 alla propria morte, Erthal fu vescovo di Bamberga e Würzburg in unione personale, occupandosi dei propri stati più come un principe che come un uomo di chiesa. Egli promosse fortemente l'educazione del clero secondo gli schemi post-conciliari e a Bamberga fece costruire il primo ospedale definibile "moderno" per servizi e concezione, oltre al primo centro di sicurezza sociale. L'università di Bamberga fu la prima al mondo a ricevere sotto il suo governo una cattedra di medicina veterinaria. Fu un politico leale e vicino agli ideali dell'Imperatore.

Sotto il proprio episcopato terminò anche la costruzione della lussuosissima residenza episcopale di Würzburg, devolvendo il ricavato dei teatri e delle lotterie ai poveri. Alla sua morte venne sepolto nel duomo di Würzburg.