Utente:Flashpoint/Sandbox3

Alexander McCarrell Patch (Fort Huachuca, Arizona, 23 novembre 1889 – Fort Sam Houston, Texas, 21 novembre 1945) è stato un generale statunitense.
Comandò le forze dell'Esercito e dei Marines durante l'invasione di Guadalcanal nel 1942 e la 17ª Armata statunitense nell'invasione del sud della Francia due anni più tardi.
Inizio della carriera
Alexander Patch nacque in a Fort Huachuca, una base della cavalleria in Arizona dove suo padre comandò un distaccamento. Non considerò altre carriere al di fuori di quella militare, quindi nel 1909 entrò nell'accademia di West Point. Patch voleva seguire le orme di suo padre ed entrare nella cavalleria, ma realizzò che questa era ormai un'arma obsoleta e così si arruolò in fanteria nel 1913.
La Prima guerra mondiale la passò come ufficiale ed istruttore di fanteria nella scuola mitragliatrici dell'Esercito e quando comandò uomini sul campo di battaglia la sua capacità di comando fu presa d'attenzione di George C. Marshall, quindi ad un membro del quartier generale di John Pershing. Durante il periodo pre-Seconda guerra mondiale, Marshall venne promosso a Capo di Stato Maggiore. Quindi quest'ultimo promosse Patch al grado di brigadier generale e lo inviò a Fort Bragg per l'addestramento dei nuovi soldati.
Seconda guerra mondiale
Nel 1942 Patch venne inviato nel Pacifico per organizzare i rinforzi e la difesa della Nuova Caledonia. Prese il commando di truppe sbandate che mise assieme nella nuova Americal Division (o anche 23ª Divisione Fanteria). Questa unità vide la guerra per la prima volta durante la battaglia di Guadalcanal. Nell'dicembre del 1942 gli venne assegnato il comando del XIV Corpo d'Armata e quindi di tutta l'area d'operazioni di Guadalcanal. Guidò personalmente i suoi uomini nella battaglia di Mount Austen, del Galloping Horse, e del Sea Horse per catturare una serie di colline fortificate dalle forze giapponesi. Sotto il suo comando, nel febbraio 1943, la battaglia di Guadalcanal era finita.