Software libero pensiero libero - Volume secondo

Versione del 14 giu 2009 alle 18:13 di Elbloggers (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Libro |titolo = Software libero Pensiero libero<br />Volume secondo |titoloorig = Free Software, Free Society: The Selected Essays of Richard M. Stallman |immagine = |di…)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Software libero Pensiero libero è il titolo di un saggio di Richard Stallman pubblicato in Italia da Stampa Alternativa in due volumi separati nel 2003 e 2004.

Software libero Pensiero libero
Volume secondo
Titolo originaleFree Software, Free Society: The Selected Essays of Richard M. Stallman
AutoreRichard Stallman
1ª ed. originale2002
1ª ed. italiana2004
Generesaggio
Sottogenereinformatica

Questo libro, il secondo di due volumi, raccoglie gli scritti e gli interventi di Richard Stallman, l’ideatore del movimento del software libero e del progetto GNU, qui raccolti in volume per la prima volta.

Una selezione dei suoi saggi che analizzano le dinamiche più attuali dell'era digitale, tra etica e legge, business e software, libertà individuale e società trasparente. Dagli abusi del copyright alla necessità del copyleft (permesso d’autore), dai pericoli dei brevetti sul software alla storia del free software.

La traduzione è a cura di Bernardo Parrella e del gruppo traduttori italiani del progetto GNU.

I capitoli

Il libro, con introduzione di Bernardo Parrella, è suddiviso in tre parti.

Parte prima: Libertà, società e software

  • Libertà, società e software
  • Possiamo fidarci del nostro computer?
  • Perché il software dovrebbe essere libero
  • Diritto d’autore e globalizzazione nell’era delle reti informatiche
  • Software libero: libertà e cooperazione
  • Termini da evitare

Parte seconda: Le licenze

  • Licenza Pubblica Generica (GPL) del progetto GNU
  • Licenza Pubblica Generica Attenuata (LGPL) del Progetto GNU
  • Licenza per Documentazione Libera (FDL) del Progetto GNU

Parte seconda: Risorse utili

  • ASSOLI: Progetti operativi in Italia e in Europa

Licenza

Il libro è stato rilasciato con licenza copyleft e quindi si consente la copia letterale e la distribuzione di uno o di tutti gli articoli di questo libro, nella loro integrità, a condizione che su ogni copia sia mantenuta la citazione del copyright e questa nota.

Il libro è liberamente scaricabile dal sito del progetto GNU: Software libero Pensiero libero Volume primo.

Voci correlate

Collegamenti esterni