Edin Džeko
Edin Džeko (pronuncia ˈɛdin ˈdʒɛkɔ[1]; Sarajevo, 17 marzo 1986) è un calciatore bosniaco, attaccante del Wolfsburg e della Nazionale bosniaca.
{{{Nome}}} | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||
Squadra | Wolfsburg | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Fisicamente prestante (193 cm per 84 kg), è un centravanti abile sulle palle alte. Dotato anche di buona tecnica e di un tiro potente, sia con il piede destro sia con il sinistro, possiede un ottimo senso del gol. L'attitudine al gioco di squadra lo rende un valido uomo-assist, capace pure di proteggere il pallone e procurare spazi per l'inserimento dei compagni[2].
Carriera
Inizia la sua carriera nello Željezničar con cui gioca 40 partite dal 2003 al 2005 e segna 5 gol. Si trasferisce quindi in Repubblica Ceca, prima all'Ústí nad Labem e poi, dal gennaio 2006, al Teplice. Con il Teplice rimane per un anno e mezzo, fino al termine della stagione 2006-2007, quando viene acquistato dai tedeschi del Wolfsburg per 4 milioni di euro, con i quali firma un contratto di circa 600 mila euro fino al 2011[3].
Alla prima stagione in Bundesliga realizza 8 reti in 28 presenze. Al secondo anno in Germania fornisce un contributo determinante per la vittoria del titolo tedesco, affermandosi come uno dei migliori realizzatori del campionato (26 reti in 32 incontri) e formando, con Grafite, la più prolifica coppia d'attacco del torneo[4] A fine stagione è eletto miglior giocatore della Bundesliga.[5]. L'8 Giugno 2009 l'AC Milan, subito dopo l'ufficializzazione del passaggio di Kakà al Real Madrid, rende pubblico il suo interessamento per l'attaccante raggiungendo un accordo di massima con il giocatore ed il suo procuratore, favorevoli al trasferimento. Il club sembra però bloccare la trattativa sul nascere dichiarando il giocatore incedibile.
Ha militato nelle varie Nazionali giovanili del suo paese, per poi diventare un elemento di spicco della Nazionale maggiore.
Palmarès
Club
- Wolfsburg: 2008-2009
Note
- ^ Dzeko dice sì al Milan: serve l'intesa col Wolfsburg, in www.goal.com, 09 giugno 2009. URL consultato il 09-06-2009.
- ^ Edin Dzeko, il gigante alla Toni, in www.sportmediaset.it, 08 giugno 2009. URL consultato l'08-06-2009.
- ^ (EN) Nick Turner, Manchester United Enter Race To Sign Edin Dzeko, in www.goal.com, 05 aprile 2009. URL consultato il 14-04-2009.
- ^ (DE) Torjäger der Bundesliga 2008/2009 - Fussballdaten - Die Fußball-Datenbank, su fussballdaten.de. URL consultato il 14-04-2009.
- ^ Germania: Dzeko miglior giocatore, su ansa.it, 02-06-2009. URL consultato il 04-06-2009.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito Ufficiale
- (DE) Profilo su Vflwolfsburg.de
- (DE) Edin Džeko, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN) Statistiche su National-football.teams.com