Shieldon
Significato del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione della parola inglese shield (scudo) con il suffisso -don (-donte, usato spesso alla fine del nome di alcuni dinosauri, ad esempio nel caso dell'iguanodonte).
Il suo nome giapponese probabilmente deriva dall'unione della parola 盾 tate (scudo) con il suffisso -ceratops (-ceratopo), usato al termine del nome di alcuni dinosauri (ad esempio il triceratopo).
Il suo nome tedesco, Schilterus, deriva dalla parola schild (scudo).
Il suo nome francese, Dinoclier, potrebbe derivare dall'unione delle parole dinosaure (dinosauro) e bouclier (scudo).
Evoluzioni
Si evolve in Bastiodon a livello 30.
Pokédex
- Diamante: Pokémon che viveva nella giungla circa 100 milioni di anni fa. Il suo muso è molto resistente.
- Perla: Si pulisce il muso strofinandolo contro i tronchi degli alberi. È debole agli attacchi alle spalle.
- PLatino: Ha una corazza molto spessa. Di conseguenza può procurarsi l'erba e bacche senza dover combattere.
Nel videogioco
In Pokémon Perla è possibile ottenerlo portando il Fossilscudo (Armor Fossil), disponibile nei sotterranei della regione di Sinnoh, al Museo Minerario di Mineropoli (Oreburgh Mining Museum).
Mosse
Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse
Statistiche
- Punti Salute: 30 (max 264)
- Attacco: 42 (max 201)
- Difesa: 118 (max 368)
- Attacco Speciale: 42 (max 201)
- Difesa Speciale: 88 (max 302)
- Velocità: 30 (max 174)
Nell'anime
Shieldon appare per la prima volta nel corso dell'episodio Caccia allo Shieldon (Ill-Will Hunting!). È inoltre presente nel lungometraggio Pokémon: Giratina e il Guerriero dei Cieli.