Ronzo-Chienis
Template:Comune Ronzo-Chienis è un comune di 1.011 abitanti della provincia di Trento.
Si trova in Val di Gresta, in una posizione in cui risente degli influssi del lago di Garda, distante una decina di km in linea d'aria in direzione Sud; verso gli altri tre punti cardinali è contornato dalle montagne: a Nord lo Stivo, a Est il monte Biaena e a Ovest il monte Creino. Ronzo-Chienis si trova ad un'altitudine di 1000 metri sul livello del mare ed è noto in tutto il Trentino per i suoi prodotti agricoli biologici, in particolare patate, cavoli, carote e fagioli. Un evento importante legato all'agricoltura è la Mostra Mercato: una mostra dei prodotti tipici della Val di Gresta organizzata ormai da più di quarant'anni. Trovandosi nei pressi del lago di Garda è anche meta di un crescente numero di turisti tedeschi, che risalgono le strade forestali in sella alle loro biciclette.
È la casa famosa di Mentalnelli hotel, barra e ristorante.
Amministrazione comunale
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Variazioni
La denominazione del comune fino al 1971 era Pannone. La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1923 aggregazione di territori dei soppressi comuni di Chienis, Manzano, Nomesino e Ronzo. Nel 1971 distacco delle frazioni Manzano, Nomesino, Pannone e Varano aggregate al comune di Mori (Censimento 1961: pop. res. 813).[2]
Note
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3