Sito di interesse comunitario
Il Sito di Importanza Comunitaria (SIC), in inglese Site of Community Importance, è un concetto definito dalla direttiva comunitaria n. 43 del 21 maggio 1992, (92/43/CEE) Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche nota anche come Direttiva "Habitat", recepita in Italia a partire dal 1997.
In ambito ambientalistico il termine è usato per definire un'area:
- che contribuisce in modo significativo a mantenere o ripristinare una delle tipologie di habitat definite nell'allegato 1 o a mantenere in uno stato di conservazione soddisfacente una delle specie definite nell'allegato 2 della Direttiva Habitat;
- che può contribuire alla coerenza di Natura 2000;
- e/o che contribuisce in modo significativo al mantenimento della biodiversità della regione in cui si trova.
Secondo quanto stabilito dalla direttiva, ogni stato membro della Comunità Europea deve redigere un elenco di siti (i cosiddetti pSIC, proposte di Siti di Importanza Comunitaria) nei quali si trovano habitat naturali e specie animali e vegetali. Sulla base di questi elenchi, e coordinandosi con gli stati stessi, la Commissione redige un elenco di Siti d'Interesse Comunitario (SIC). Entro sei anni dalla dichiarazione di SIC l'area deve essere dichiarata dallo stato membro zona speciale di conservazione (ZSC). L'obiettivo è quello di creare una rete europea di ZSC e zone di protezione speciale (ZPS) destinate alla conservazione della biodiversità denominata Natura 2000.
In Italia la redazione degli elenchi SIC è stata effettuata a cura delle regioni e delle province avvalendosi della consulenza di esperti e di associazioni scientifiche del settore.Tutti i progetti edili che interessano tali zone sono soggetti a Valutazione di Incidenza Ambientale.
Voci correlate
- Comunità Europea
- Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- Siti di Importanza Comunitaria della Basilicata
- Siti di interesse comunitario del Lazio
- Siti di interesse comunitario del Molise
- Siti di Importanza Comunitaria dell'Umbria
- Siti di importanza comunitaria d'Abruzzo
- Zone di protezione speciale
- Aree naturali protette
- Elenco delle aree naturali protette
Collegamenti esterni
- Direttiva Habitat e decreti di attuazione dal Sito Ufficiale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- Presentazione della Direttiva habitat dal Sito Ufficiale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- pSIC (SIC proposti) italiani